<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Temperatura alta ma liquido in abbondanza | Il Forum di Quattroruote

Temperatura alta ma liquido in abbondanza

Buona sera,

ieri in autostrada mentre viaggiavo a 120km in sesta, mi si è accesa la spia di temperatura alta; la stanghetta del termometro era sulla zona rossa, oltre al cicalino che suonava il display dell'auto mi ha segnalato di spegnere l'auto e così ho fatto. dopo 10 minuti la macchina si è freddata un poco e sono tornato a casa. Da allora non è che abbia fatto tratti lunghi, ma la temperatura rimane fissa poco sopra i 90°.

Oggi ho controllato i livelli di liquido ( è un po' più del dovuto ) e le ventole ( una è connessa alla cinghia e gira serena, l'altra è elettrica ma non parte a meno che il motore non scaldi e nonostante tentativi, non sono riuscito a fare scaldare l'auto a sufficienza per farla partire).

la mia auto è una Passat 3BG 130 CV 1900 TDI del 2001 con 140000 km.

Mi chiedevo se per caso si può parlare di pompa dell'acqua guasta o meno. visto che l'indicatore stava sul rosso, dubito anomalie elettriche

ho anche controllato il fusibile della ventola ma sembra sano.. poi se per caso si è guastato qualche connettore non so.

La cosa che mi fa sorridere è che ho fatto il tagliando 2000km fa !

Secondo voi a quanto potrebbe ammontare il costo di sostituzione della pompa ammesso che sia questa ? , converrebbe a quel punto cambiare anche la distribuzione ?( la ho fatta 50000 km fa) e se si quanto potrei spendere per il pacchetto pompa h2o + distribuzione?

grazie

CB
 
E' il gruppo termostatico da sostituire; preparati a scucire qualche centone. In effetti di solito si blocca aperto e la differenza di densità fra l'acqua calda che dovrebbe uscire dal motore e quella troppo fredda (causa termostato) del radiatore ne impedisce la mescolanza.
La controprova è se in discesa la temperatura diminuisce mentre prima rimaneva stabile. Intervieni subito perché il gruppo ti può intossicare il catalizzatore visto che non riesce più a regolare bene il rapporto aria/carburante.
Esperienza personale: sotto il Bianco (!) ad un certo punto avevo la macchina che scalciava come un cavallo imbizzarrito; sono riuscito ad uscire dal tunnel ma credimi ero in un bagno di sudore.
 
Se è il gruppo termostato, come ti hanno già detto, è un lavoro da fare quanto prima, come ti hanno già detto.
Rischi di fare grandi danni.
 
Giusto qualche dettaglio in più...

Ho notato che si scalda solo in autostrada dopo 15km costanti a 120km/h..in città nn c'è verso di farla scaldare..

Appena arrivato a 120gradi, scendo dall'auto, poggio la mano sull'ampolla del liquido ma nn sembra così calda .. In oltre una volta raggiunti i 120 gradi, se metti in folle dopo neanche 20 secondi la temperatura torna rapidamente a 90.

Aprendo il cofano a motore spento mi sono accorto che la ventola trascinata dalla puleggia gira libera .. Una volta accesa l'auto invece prende a girare ma nn so se per inerzia o se c'è tipo un meccanismo che la fa attaccare.

Chiedendo in giro uno mi ha detto che a lui è' capitato che su delle pompe acqua la girante in plastica si riscalda con il liquido , si dilata e l'asse slitta

Spero vivamente sia solo il gruppo termostato.. Comunque la ho portata oggi, domani saprò di che morte morire
 
Pompa acqua, bulbo del termostato e a che c'eravamo ho anticipato la sostituzione della cinghia di distribuzione (quella dei 180000 fatta a 150000) con relative cinghie servizi e vari rulli ( invertitore e tendi cinghia servizi ) più due fanali nuovi che erano ingialliti il tutto per la modica cifra di 1390( 390 di fanali e lampade circa ).

Un po' mi puzza del bulbo, onestamente...nn vorrei che il vero problema fosse stato solo lui e che tutto la pompa ( causa scatenante dell'anticipo sulla manutenzione alla distribuzione) fosse stata smontata prima di capire il vero problema... Domani la ritiro e vedo di visionare lo stato della vecchia pompa.

Come spesa vi pare in linea con lo standard o mi hanno stirato ?
 
renatom ha scritto:
CBon ha scritto:
Appena arrivato a 120gradi, scendo dall'auto, poggio la mano sull'ampolla del liquido ma nn sembra così calda ..

Per la guarnizione della testa, tutta salute...

Per fortuna, salvo la prima volta che si è presentato il problema , nn ho mai raggiunto la temperatura alla quale parte l'allarme ed il messaggio " spegnere auto "
 
Back
Alto