funzionavano quando i PC e el ricerche indicizate erano ad venire, ora non serve più sapere una cosa, ma spaerne reperire info in tembi brevi e in suntiiAnSa ha scritto:Leggo sempre più spesso e ovunque di questi corsi che ti insegnano come leggere tre volte più veloce, imparare una lingua straniera in un mese, essere concentrati al 100%, riassumere un libro di mille pagine in pochi fogli etc...
Qualcuno di voi ha avuto esperienza diretta? Funzionano?
Meno male che le informazioni possano essere archiviate in enormi basi di dati!! Che senso ha memorizzare l'elenco telefonico?Ex Batri ha scritto:Non ho seguito corsi specifici ma ho letto alcuni testi sulle tecniche di memorizzazione ed effettivamente funzionano...
...di cosa stavamo parlando? a si stavamo parlando delle tecniche di memorizzazione![]()
Scherzi a parte queste tecniche funzionano ma bisogna allenarsi e sforzarsi.
Tieni conto che gli antichi testi si sono tramandati oralmante.
per esempio i classici testi greci , i Vangeli, ecc...
Furono poi i monaci a cominciare a "mettere nero su bianco"
Si narra che Cicerone fosse un grande nell'utilizzo di queste tecniche di memorizzazione.
Il potenziale nelle ns teste c'è ma la tecnologia attuale e futura, passando prima dalla scrittura, ci scoraggiano ad utilizzarle![]()
Sicuro?Trotto@81 ha scritto:Non c'è rischio per le menti di essere accantonate. :lol:
Pure io, solo che da piccolo i numeri erano a 6 cifre o al più, nelle maggiori città, a 7 (manco si usava il prefisso per le "urbane") ed avevi forse una decina di numeri da ricordare.PanDemonio ha scritto:Sicuro? Quando ero piccolo e i telefoni erano a disco ricordavo a memoria tutti i numeri di amici e conoscenti, oggi se mi fregano il cellulare forse riesco a ricordare il numero di casa mia (ma solo perché è lo stesso da quarant'anni).Trotto@81 ha scritto:Non c'è rischio per le menti di essere accantonate. :lol:
Grattaballe ha scritto:Secondo me sono utilissimi. io ne ho fatto uno a dispense e senza nemmeno finirlo. Forse era il primo: MeMo, memoria e metodo, tralatro l'avevo prestato a un amico e ora ne sono tornato in possesso... quasi quasi ricomincio e lo finisco pure.
Mi è servito, non ricordo i numeri di telefono di tutti i miei clienti ma solo perché non mi impegno in tal senso. Altrimenti non sarebbe un grosso problema. Mi ricordo molte altre cose (alcune francamente assurde, tipo tutti i pin delle carte bancomat scadute... :shock: ), e nel mio mestiere la memoria è basilare.
a_gricolo ha scritto:Io ricordo i numeri di tutti i cellulari di parenti e amici di uso comune, i PIN di quattro bancomat, le password di internet e le targhe di tutte le auto di casa presenti e passate (una ventina). È grave?
cuorern - 4 ore fa
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 21 ore fa