Lo scorso W.E. si è disputata la doppia gara TCR di Imola.
Nelle qualifiche, poco dopo l'uscita dal box, Scalvini (Honda), facendo zig-zag per scaldare le gomme, ha colpito Baldan (Hyundai), il quale nonostante andasse in quel punto a "soli" 112 kmh (telemetria) ha cappottato diverse volte e ha riportato la frattura della clavicola, guaribile in 30 giorni.
In gara1 discutibile penalizzazione di 25" al vincitore Luigi Ferrara (Alfa Romeo Giulietta), ritenuto colpevole di una non perfetta allocazione dietro la SC (distanza). Così la vittoria è stata attribuita al 2° classificato Enrico Bettera (Audi) davanti a Mugelli (Honda) e Tavano (Seat).
In gara2 ovviamente Ferrara parte dietro, senza alcuna possibilità di vittoria (chiude 9°). Vince il siciliano Salvatore Tavano (leader del campionato) con la Seat Cupra, davanti a Rangoni (Subaru) e Greco (Seat).
Tavano guida il gruppo
Nelle qualifiche, poco dopo l'uscita dal box, Scalvini (Honda), facendo zig-zag per scaldare le gomme, ha colpito Baldan (Hyundai), il quale nonostante andasse in quel punto a "soli" 112 kmh (telemetria) ha cappottato diverse volte e ha riportato la frattura della clavicola, guaribile in 30 giorni.
In gara1 discutibile penalizzazione di 25" al vincitore Luigi Ferrara (Alfa Romeo Giulietta), ritenuto colpevole di una non perfetta allocazione dietro la SC (distanza). Così la vittoria è stata attribuita al 2° classificato Enrico Bettera (Audi) davanti a Mugelli (Honda) e Tavano (Seat).
In gara2 ovviamente Ferrara parte dietro, senza alcuna possibilità di vittoria (chiude 9°). Vince il siciliano Salvatore Tavano (leader del campionato) con la Seat Cupra, davanti a Rangoni (Subaru) e Greco (Seat).
Tavano guida il gruppo
