<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Taxi Ibbbrido | Il Forum di Quattroruote

Taxi Ibbbrido

In questi giorni causa corso a Milan prendo due taxi al giorno.
Dopo benza-metano e naftone oggi sono riuscito a prendere una Auris TS nuova fiammante.
Taxista simpatico, abbiamo parlato un po' del mezzo e della scelta.
Ce l'ha da due settimane ed è felicissimo, si stanca molto meno e riesce a stare sui 20 al litro.
Da passeggero gran confort rispetto agli altri taxi presi, silenzio assoluto e niente scossoni.

Ripeto, per me non ha praticamente senso usare altro in città vista la superità dell'ibrido.

Cambio manuale da suicidio su qualunque mezzo, polpaccio da Seedorf in dieci minuti
Benzina automatico, idrovora
Diesel automatico, dpf tappato velocemente e poco confort acustico
macchina sportive, intanto con il traffic ndocazovai?

Davvero, grazie Toyota per aver reso l'ibrido popolare.
 
...venerdì scorso ho fatto una scappata veloce a Milano ed ho notato una presenza veramente notevole di taxi Auris/Prius...è solo una mia impressione o è realmente così???
 
enosnowb ha scritto:
...venerdì scorso ho fatto una scappata veloce a Milano ed ho notato una presenza veramente notevole di taxi Auris/Prius...è solo una mia impressione o è realmente così???

È così: per lavoro sono spesso in area C (e non pago grazie all'ibrido). Ad occhio, il 70% sono toyota ibride.
 
carloRoad ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...venerdì scorso ho fatto una scappata veloce a Milano ed ho notato una presenza veramente notevole di taxi Auris/Prius...è solo una mia impressione o è realmente così???

È così: per lavoro sono spesso in area C (e non pago grazie all'ibrido). Ad occhio, il 70% sono toyota ibride.

Si a Milano i taxi ibridi sono molto presenti da anni. Infatti diversi anni fa Toyota (quando le ibirde erano ancora poco diffuse) fece una campagna con forti sconti per i taxi così da far provare ai taxisti, ma anche agli utenti, i notevoli pregi di quella motorizzazione per il traffico urbano.
Ci sono taxisti che sono già alla seconda, se non terza, ibrida Toyota.

Nota di colore su taxisti milanesi: C'è ancora un taxi che vedo ogni tanto (visto non più tardi di due settimane fa) che è una Fiat Tipo, è talmente vecchio che è ancora di colore giallo e non bianco come tutti i taxi milanesi!!! :shock: :shock:
 
Anche a Roma l'ibrido sta conquistando il mercato taxi in modo preponderante: ad occhio un taxi ogni 2,5 è ibrido. Molte Prius (qualche Prius+), le nuove sono quasi tutte Auris TS. C'è almeno una Yaris.

Al netto degli sconti che fa Toyota (immagino analoghi a quelli Mercedes di qualche anno fa), quale mezzo potrebbe essere migliore per fare da taxi rispetto ad un ibrido?

LG
 
Anche a Firenze tante Prius e Auris ibride.
Un tassista un giorno mi ha detto che per comprare un'auto con cambio automatico (che non si rompeva subito in città ) doveva spendere almeno 40.000 euri.
Alcuni taxi ibridi hanno percorrenze di 200.000 km di città !!
Ad oggi l'ibrido è l'unica soluzione per la città
 
oggi ho beccato anche una Yaris.....
Beh, la differenza nel comfort è evidente!
A parte che il "pilota" viaggiava in B, quindi con motore spesso acceso, ma l'insonorizzazione del termico e anche dell'elettrico è ben diversa.
Ci sta, sono di due segmenti diversi.
 
direi che si confermi il fatto che l'auris di certo non difetti in termini di insonorizzazione...

ed a meno che non sia proprio la yaris a difettare in proporzione (?)...
 
XPerience74 ha scritto:
direi che si confermi il fatto che l'auris di certo non difetti in termini di insonorizzazione...

ed a meno che non sia a proprio la yaris a difettare in proporzione (?)...

no so, ma la differenza c'è.
Ti direi che ad orecchio la Yaris è buona, la Auris è superlativa.
Non oso immaginare lexus
 
io infatti avendo sin dall'inizio appreso da una fonte piuttosto attendibile, ho poi più di una volta riferito di questo piuttosto notevole livello di insonorizzazione riservato ad auris (e prendendomi del katsaro naturalmente!), e questo proprio per mitigare il "famoso effetto scooter"...
sempre in merito mi risulterebbe anche che (o almeno per la my13) un punto debole lo abbia anche e che risieda nello spessore della lamiera del tetto la quale metterebbe in risalto fenomeni come ad es di pioggia (non so se i proprietari possono confermare o meno)...

da dire inoltre che:
- la velocità media dell'auris taxi in questione non sarà probabilmente stata così elevata da mostrare evidenti limiti in termini di confort

- per la my15 andrà ancora meglio da questo punto di vista... ;)
 
velocità bassa, ma anche per la Yaris, la strada è sempre la stessa.
Si sentiva meno proprio l'effetto scooter "a legno da scagazzamento"
 
paulein118 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
direi che si confermi il fatto che l'auris di certo non difetti in termini di insonorizzazione...

ed a meno che non sia a proprio la yaris a difettare in proporzione (?)...

no so, ma la differenza c'è.
Ti direi che ad orecchio la Yaris è buona, la Auris è superlativa.
Non oso immaginare lexus
....ehhhhhh......potendo avrei preso la CT...ma era fuori budget....ed inoltre la scarsa diffusione di concessionarie nella mia zona...
 
XPerience74 ha scritto:
sempre in merito mi risulterebbe anche che (o almeno per la my13) un punto debole lo abbia anche e che risieda nello spessore della lamiera del tetto la quale metterebbe in risalto fenomeni come ad es di pioggia (non so se i proprietari possono confermare o meno)...

Anche per l'auris my14 confermo effetto pioggia amplificato.
 
Oggi spettacolo, Prius 2 all'andata e Prius 3 al ritorno!!! :D

Adesso le ho provate tutte sullo stesso percorso e posso dire che vince l'Auris.
A livello di rumore del motore la Prius 3 e la Auris mi sembrano giocarsela alla pari, ma come isolamento dalla strada non ci sono paragoni.
Devo dire che si vedono chiaramente anche i passi avanti in termini di design e materiali.
Chissà la Prius 4!

Alla prius rimane sempre e comunque il design esterno da auto del futuro!
 
Confermo che quando piove sembra che stia grandinando sul tetto. Ma il fenomeno si avverte da fermo, in movimento la cosa è molto meno evidente.
 
Back
Alto