Ho unito 2 discussioni uguali.
A proposito di questo presunto "utile" dico la mia. Innanzitutto non so come abbiano fatto a determinare l'utile di Alfa Romeo visto che il brand è incluso nel bilancio FCA Italy SpA.
Evidentemente riescono a fare una contabilità "di verifica", o di sub-azienda nell'ambito di FCA Italy. Non saprei.
Seconda cosa, come sono riusciti, se è vero, a chiudere in utile? Mah, questo è difficile dirlo, Perchè Giulia e Stelvio (uniche 2 vetture in produzione da gennaio 2021) sono notoriamente costose da produrre e le vendite in teoria dovrebbero anche essere inferiori al quantitativo necessario per ottenere un "break-even" positivo.
Quindi prenderei questa notizia un po' con le molle e comunque c'è da rallegrarsi per l'ottimo utile ottenuto dal gruppo Stellantis nel 2021 (da verificare però come ha chiuso FCA Italy SpA) e il discreto utile di Maserati (che ha ancora il suo bilancio).
Detto ciò, è interessante vedere come a gennaio 2022 le vendite Alfa siano andate, almeno in Europa, meglio di tante altre case e in generale meglio della media del mercato dell'auto. Ecco i dati:
Europa - gennaio 2022. Alfa Romeo è stata, rispetto al 2021, la migliore nell'ambito FCA Italy e migliore di Stellantis in generale (anche se manca il dato Maserati).
- Stellantis - circa 156.000 vetture -12.4%
- Alfa Romeo - circa 1.600 vetture -8.8%
- Fiat - circa 27.500 vetture -18.5%
- Lancia - circa 3.200 vetture -19.3%