<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tavares: "Alfa Romeo è già tornata in utile" | Il Forum di Quattroruote

Tavares: "Alfa Romeo è già tornata in utile"

per essere in utile vuol dire che hanno raggiunto il break even point di Giulia e Stelvio e coperto pure la progettazione della Tonale, o mi sono perso qualcosa?
 
Ho unito 2 discussioni uguali.

A proposito di questo presunto "utile" dico la mia. Innanzitutto non so come abbiano fatto a determinare l'utile di Alfa Romeo visto che il brand è incluso nel bilancio FCA Italy SpA.
Evidentemente riescono a fare una contabilità "di verifica", o di sub-azienda nell'ambito di FCA Italy. Non saprei.

Seconda cosa, come sono riusciti, se è vero, a chiudere in utile? Mah, questo è difficile dirlo, Perchè Giulia e Stelvio (uniche 2 vetture in produzione da gennaio 2021) sono notoriamente costose da produrre e le vendite in teoria dovrebbero anche essere inferiori al quantitativo necessario per ottenere un "break-even" positivo.

Quindi prenderei questa notizia un po' con le molle e comunque c'è da rallegrarsi per l'ottimo utile ottenuto dal gruppo Stellantis nel 2021 (da verificare però come ha chiuso FCA Italy SpA) e il discreto utile di Maserati (che ha ancora il suo bilancio).

Detto ciò, è interessante vedere come a gennaio 2022 le vendite Alfa siano andate, almeno in Europa, meglio di tante altre case e in generale meglio della media del mercato dell'auto. Ecco i dati:

Europa - gennaio 2022. Alfa Romeo è stata, rispetto al 2021, la migliore nell'ambito FCA Italy e migliore di Stellantis in generale (anche se manca il dato Maserati).

- Stellantis - circa 156.000 vetture -12.4%
- Alfa Romeo - circa 1.600 vetture -8.8%
- Fiat - circa 27.500 vetture -18.5%
- Lancia - circa 3.200 vetture -19.3%
 
Da un altro forum riporto questo parere che ritengo condivisibile:
Se non investi nel prodotto, prima o poi finisci di ammortizzarlo; da li in poi vai in utile anche vendendo lo 0,001. Soprattutto quando inuovi investimenti non dovrai più farli tu.
Con la miseria di 1600 vetture in eu alfa è stata la "migliore" di stellantis perchè è quella che è calata meno da un gennaio 2021 in cui si era dimezzata crollata del -46.7% gruppo stellantis -22.9%
Cmq Tavares dice che è in utile anche con Ds su cui hanno investito ma che fa anch'essa numeri ridicoli di vendite ma cmq ha prezzi alti, quindi penso che chi spera in tonale col manuale a 29.999 o robe simili forse dovrà capire che purtroppo non ci saranno,
 
Ultima modifica:
Se non investi nel prodotto, prima o poi finisci di ammortizzarlo; da li in poi vai in utile anche vendendo lo 0,001. Soprattutto quando inuovi investimenti non dovrai più farli tu.

Questo è vero solo in parte. Dipende dal numero di anni dell'ammortamento specifico delle catene di produzione e degli investimenti sul prodotto (se sono 5 in effetti le vetture nel 2021 non avevano più imputato questo costo), e poi non può ovviamente essere vero che se ne vendi 10 vai in utile, è una balla.

Ci sono i costi di produzione generali, i costi dei dipendenti (operai, impiegati, dirigenti) relativi al prodotto, le spese generali e di riparazione e manutenzione macchinari, il consumo di energia elettrica, i costi di pubblicità e promozione, gli aggiornamenti del prodotto, la sperimentazione, l'investimento sulla GTA 2020, l'importo dato alla Sauber, insomma hai voglia a contabilizzare costi e se non vendi un certo numero di vetture non li copri.
 
I bilanci si prestano a manipolazioni e interpretazioni, da dare in pasto agli investitori, è stato qualificato l'utile? Magari sono 100k euro, una briciola.
 
Back
Alto