<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Targata ma in attesa del Certificati di Conformità? | Il Forum di Quattroruote

Targata ma in attesa del Certificati di Conformità?

Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi quanto mi sta accadendo in questi giorni riguardo la consegna della mia nuova VW T-Roc presso una concessionaria ufficiale VW Italia.
In pratica succede che il venditore sta rimandando di giorno in giorno la consegna della mia auto, targata il 15/2 scorso in quanto la concessionaria è in attesa di ricevere il "Certificato di Conformità" e in assenza di quel documento non potranno consegnarmi l'auto perchè per legge, l'auto potrà essere consegnata solo con questo certificato insieme al documento unico (ex carta di circolazione).
Mi sono informato presso gli organi competenti, e mi dicono che il Certificato di Conformità non è un documento per il cliente ma serve all'immatricolazione dell'auto, quindi per targare l'auto e non per la consegna. Inoltre il venditore non mi permette nemmeno di vedere la vettura in quanto, sempre secondo lui, la vettura è in un deposito dedicato per la consegna e non è accessibile dal cliente... Sento una puzza che non vi dico.
 
non voglio assolutamente fare la cassandra della situazione, ma che io sappia i certificati di conformità (indispensabili per procedere all'immatricolazione, ma tu dici che te l'hanno già targata quindi a questo punto non saprei) li tiene la banca, che non li rilascia finchè il concessionario non paga l'auto, e queste cose possono succedere quando ad es. questo naviga in cattive acque, col rischio che la consegna possa non avvenire...hai già saldato?
 
Allora, probabilmente ha fatto un po di confusione il venditore.
Di fatto, come hanno detto tutti finora se la vettura è targata ha già il certificato di conformità che, tra l'altro non è più cartaceo e arriva al concessionario per via telematica una volta che ha provveduto a pagare l'auto a casa madre (o all'importatore).
Però, in base ad una delle solite direttive CEE a partire dal 01/01/2021 all'atto della consegna del veicolo al cliente deve essere consegnato anche il COC, ovvero il certificato di omologazione e questo è ancora cartaceo e a ocorre che il cliente fissi una ricevuta di consegna. Di fatto quando il concessionario paga l'auto alla casa, questa invia (al massmo il giorno lavorativo seguente) Il cerificato di conformità necessario per targare e intestare l'auto al cliente. Contestualmente viene spedito il COC cartaceo e generalmente le spedizioni vengono raggruppate in uno o due giorni a settimana, quindi può starci che fisicamente arrivi in concessionaria anche una settimana dopo aver targato l'auto. Poi, come in tutte le coose ci vuole un poco di giudizio, l'auto la si può consegnare lo stesso, magari facendo firmare una qualche liberatoria al cliente che lo obblighi a passare successivamente a ritirare il COC
 
Back
Alto