<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Targa smarrita, come fare la targa ‘provvisoria’? | Il Forum di Quattroruote

Targa smarrita, come fare la targa ‘provvisoria’?

Nei 15 giorni tra la denuncia e il giorno in cui posso andare all’ACI per ritirare una nuova targa devo tenere un targa provvisoria.
Sapete come devo farla ?
Secondo l’ACI è sufficiente crearla con un cartoncino bianco e scrivere con pennarello le cifre della targa.
Ne sapete qualcosa ?
 
Nei 15 giorni tra la denuncia e il giorno in cui posso andare all’ACI per ritirare una nuova targa devo tenere un targa provvisoria.
Sapete come devo farla ?
Secondo l’ACI è sufficiente crearla con un cartoncino bianco e scrivere con pennarello le cifre della targa.
Ne sapete qualcosa ?
È come ti hanno detto all',ACI
 
Q

quindi banalmente posso tagliare un pezzo di cartone da una scatola bianca e scrivere le cifre con pennarello indelebile ?
Lo chiedo perché non mi è mai capitato di vedere qualcuno con questo tipo di ‘targa’
Grazie
sì, funziona così.
Deve essere ben visibile, con i caratteri di dimensione simile agli originali.
 
Q

quindi banalmente posso tagliare un pezzo di cartone da una scatola bianca e scrivere le cifre con pennarello indelebile ?
Lo chiedo perché non mi è mai capitato di vedere qualcuno con questo tipo di ‘targa’
Grazie

Se vuoi fare un lavoretto piú carino e visibile potresti fare la targa al computer, con caratteri belli spessi, e stamparla.
 
Nei 15 giorni tra la denuncia e il giorno in cui posso andare all’ACI per ritirare una nuova targa devo tenere un targa provvisoria.
Sapete come devo farla ?
Secondo l’ACI è sufficiente crearla con un cartoncino bianco e scrivere con pennarello le cifre della targa.
Ne sapete qualcosa ?
È successo di recente a mia moglie. Va bene cartoncino bianco o anche marrone, basta che la targa sia leggibile. Mi raccomando portati sempre dietro la denuncia di furto, e esponila se parcheggi. A mia moglie volevano sequestrare l'auto... Spesa di reimmatricolazione sui 220 euro, oltre alla seccatura di contestare le contravvenzioni prese da chi ha usato la targa
 
È successo di recente a mia moglie. Va bene cartoncino bianco o anche marrone, basta che la targa sia leggibile. Mi raccomando portati sempre dietro la denuncia di furto, e esponila se parcheggi. A mia moglie volevano sequestrare l'auto... Spesa di reimmatricolazione sui 220 euro, oltre alla seccatura di contestare le contravvenzioni prese da chi ha usato la targa

che credo sia il motivo per cui non si fanno duplicati.
se uno la perde, amen, si potrebbero anche fare.
ma se te l'hanno ciulata, meglio una nuova targa.
 
Fatta la nuova targa. Con il nuovo libretto ho scoperto di avere un fermo amministrativo, di cui non mi è mai stato notificato nulla (non capisco come sia possibile).
Sapete come devo comportarmi ? Oltre a pagare l’eventuale debito devo pagare poi un nuovo libretto per farmi togliere la voce ?
Grazie
 
avrai qualche cartella vagante.
a me un anno arrivo' l'avviso che mi avrebbero "fermato" un veicolo per una cartella mai pagata.
cartella che risultava consegnata il 16 agosto.
e io sono 30 anni, che il 16 agosto non sono a casa.
il burocrate di turno, mi ha detto che si considera consegnata anche se non la ricevi, fatti tuoi.
se avessi mancato anche l'avviso di fermo, mi avrebbero "fermato" l'auto, e io non me ne sarei mai accorto. come te.
ah, tutto per una tassa rifiuti da poche decine di migliaia di lire.
pero' non so come aiutarti, io son arrivato prima del fermo, e parliamo di 20 anni fa
 
Back
Alto