<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tappetini Fiat Punto | Il Forum di Quattroruote

Tappetini Fiat Punto

Salve a tutti,
da circa un mese ho cambiato i tappetini della Punto classic, con un modello universale.
Un chiarimento: se metto il tappetino indietro mi resta una zona scoperta a sinistra, allora l'ho spostato in avanti però premendo la frizione questa va ad appoggiare sul tappetino.
In quest'ultimo caso la frizione forse non si preme completamente...causa lo spessore del tappetino...
Voi che ne dite?
 
Se la frizione riesce a staccare bene e non hai impuntamenti del cambio o trascinamenti da fermo, direi che non fa niente, piuttosto occhio che il pedale dell'acceleratore rimanga libero anche premendolo tutto, può capitare infatti (a me è successo, per fortuna c'è il limitatore e si è disincastrato subito) che se fai un sorpasso per esempio, schiacciando tutto, non riesca a tornare indietro il pedale a causa del tappetino!
 
CesaV40 ha scritto:
Salve a tutti,
da circa un mese ho cambiato i tappetini della Punto classic, con un modello universale.
Un chiarimento: se metto il tappetino indietro mi resta una zona scoperta a sinistra, allora l'ho spostato in avanti però premendo la frizione questa va ad appoggiare sul tappetino.
In quest'ultimo caso la frizione forse non si preme completamente...causa lo spessore del tappetino...
Voi che ne dite?

Io ho adeguato il tappetino... tagliato e fatto ricucire col bordo originale da mia madre, ora è perfetto.
 
CesaV40 ha scritto:
Salve a tutti,
da circa un mese ho cambiato i tappetini della Punto classic, con un modello universale.
Un chiarimento: se metto il tappetino indietro mi resta una zona scoperta a sinistra, allora l'ho spostato in avanti però premendo la frizione questa va ad appoggiare sul tappetino.
In quest'ultimo caso la frizione forse non si preme completamente...causa lo spessore del tappetino...
Voi che ne dite?
Io sulla Punto i tappetini li ho sempre messi un pò più verso il sedile guidatore proprio per evitare che schiacciando il pedale della frizione quest'ultimo non arrivasse agevolmente a fine corsa.
 
Meglio tenerlo verso il sedile, e lasciare scoperta la zona pedali.
Se dovesse ostacolare il freno, od impedire all'accelleratore di risalire, rischieresti grosso (Toyota docet)
 
nickymartin ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
Salve a tutti,
da circa un mese ho cambiato i tappetini della Punto classic, con un modello universale.
Un chiarimento: se metto il tappetino indietro mi resta una zona scoperta a sinistra, allora l'ho spostato in avanti però premendo la frizione questa va ad appoggiare sul tappetino.
In quest'ultimo caso la frizione forse non si preme completamente...causa lo spessore del tappetino...
Voi che ne dite?

Io ho adeguato il tappetino... tagliato e fatto ricucire col bordo originale da mia madre, ora è perfetto.

Penso anch'io di fare così.
Solo spero in questo mese di non aver fatto staccare male la frizione...o di aver rovinato il cambio...per quel cm in cui il pedale della frizione non toccava fino in fondo...
 
CesaV40 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
Salve a tutti,
da circa un mese ho cambiato i tappetini della Punto classic, con un modello universale.
Un chiarimento: se metto il tappetino indietro mi resta una zona scoperta a sinistra, allora l'ho spostato in avanti però premendo la frizione questa va ad appoggiare sul tappetino.
In quest'ultimo caso la frizione forse non si preme completamente...causa lo spessore del tappetino...
Voi che ne dite?

Io ho adeguato il tappetino... tagliato e fatto ricucire col bordo originale da mia madre, ora è perfetto.

Penso anch'io di fare così.
Solo spero in questo mese di non aver fatto staccare male la frizione...o di aver rovinato il cambio...per quel cm in cui il pedale della frizione non toccava fino in fondo...

Non hai fatto danni, se la frizione non avesse staccato bene, le marce grattano e si impuntano, vai tranquillo! ;)
 
manuel46 ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
Salve a tutti,
da circa un mese ho cambiato i tappetini della Punto classic, con un modello universale.
Un chiarimento: se metto il tappetino indietro mi resta una zona scoperta a sinistra, allora l'ho spostato in avanti però premendo la frizione questa va ad appoggiare sul tappetino.
In quest'ultimo caso la frizione forse non si preme completamente...causa lo spessore del tappetino...
Voi che ne dite?

Io ho adeguato il tappetino... tagliato e fatto ricucire col bordo originale da mia madre, ora è perfetto.

Penso anch'io di fare così.
Solo spero in questo mese di non aver fatto staccare male la frizione...o di aver rovinato il cambio...per quel cm in cui il pedale della frizione non toccava fino in fondo...

Non hai fatto danni, se la frizione non avesse staccato bene, le marce grattano e si impuntano, vai tranquillo! ;)

Forse adesso che ho tagliato il tappetino e lasciata libera la frizione di arrivare a fine corsa le marce entrano meglio...non so se è un'impressione...
La frizione non avrà sofferto prima?
 
CesaV40 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
Salve a tutti,
da circa un mese ho cambiato i tappetini della Punto classic, con un modello universale.
Un chiarimento: se metto il tappetino indietro mi resta una zona scoperta a sinistra, allora l'ho spostato in avanti però premendo la frizione questa va ad appoggiare sul tappetino.
In quest'ultimo caso la frizione forse non si preme completamente...causa lo spessore del tappetino...
Voi che ne dite?

Io ho adeguato il tappetino... tagliato e fatto ricucire col bordo originale da mia madre, ora è perfetto.

Penso anch'io di fare così.
Solo spero in questo mese di non aver fatto staccare male la frizione...o di aver rovinato il cambio...per quel cm in cui il pedale della frizione non toccava fino in fondo...

Non hai fatto danni, se la frizione non avesse staccato bene, le marce grattano e si impuntano, vai tranquillo! ;)

Forse adesso che ho tagliato il tappetino e lasciata libera la frizione di arrivare a fine corsa le marce entrano meglio...non so se è un'impressione...
La frizione non avrà sofferto prima?

Per me no, perchè se c'era la frizione che trascinava te ne saresti accorto.....
 
manuel46 ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
Salve a tutti,
da circa un mese ho cambiato i tappetini della Punto classic, con un modello universale.
Un chiarimento: se metto il tappetino indietro mi resta una zona scoperta a sinistra, allora l'ho spostato in avanti però premendo la frizione questa va ad appoggiare sul tappetino.
In quest'ultimo caso la frizione forse non si preme completamente...causa lo spessore del tappetino...
Voi che ne dite?

Io ho adeguato il tappetino... tagliato e fatto ricucire col bordo originale da mia madre, ora è perfetto.

Penso anch'io di fare così.
Solo spero in questo mese di non aver fatto staccare male la frizione...o di aver rovinato il cambio...per quel cm in cui il pedale della frizione non toccava fino in fondo...

Non hai fatto danni, se la frizione non avesse staccato bene, le marce grattano e si impuntano, vai tranquillo! ;)

Forse adesso che ho tagliato il tappetino e lasciata libera la frizione di arrivare a fine corsa le marce entrano meglio...non so se è un'impressione...
La frizione non avrà sofferto prima?

Per me no, perchè se c'era la frizione che trascinava te ne saresti accorto.....

Dici che quel cm di spessore che non faceva premere fino a toccare il fondo non ha fatto lavorare male la frizione? Avrò fatto neanche un mese così...1500k Km circa...
 
kanarino ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
Salve a tutti,
da circa un mese ho cambiato i tappetini della Punto classic, con un modello universale.
Un chiarimento: se metto il tappetino indietro mi resta una zona scoperta a sinistra, allora l'ho spostato in avanti però premendo la frizione questa va ad appoggiare sul tappetino.
In quest'ultimo caso la frizione forse non si preme completamente...causa lo spessore del tappetino...
Voi che ne dite?
Io sulla Punto i tappetini li ho sempre messi un pò più verso il sedile guidatore proprio per evitare che schiacciando il pedale della frizione quest'ultimo non arrivasse agevolmente a fine corsa.
stessa cosa capitata a me con la mia puntina quando ho comprato i nuovi tappetini
 
Back
Alto