Avevo scritto molto in fretta, ma tu per fortuna hai imterpretato correttamente, mi riferivo al limite dell'abuso in determinate circostanze (guida, ad es.)GuguLeo ha scritto:E ancora, Mauro, hai forse sbagliato nel portare l'esempio riguardo l'abuso di alcolici: per quanto abusare nel bere sia poco consigliabile, lo Stato non limita la libertà di ognuno di ubriacarsi tutte le sere e le mattine. Dice semplicemente che non si può guidare da ubriachi, cosa ben diversa e ne converrai sicuramente.
Per il resto, ci devo riflettere
Ma, per non rimanere solo a pensare, lascio uno spunto anche te e gli altri:
Vi ricordate lo scandalo Loocked (anni 70, penso si possa considerare storia, e non politica, ai fini del regolamento del forum, e prego tutti coloro che desiderassero intervenire in merito di postare mantenendosi nei confini storici della vicenda)?
Vi fu una campagna stampa definibile, ad essere buoni, molto forte, contro la più alta carica dello Stato, e non solo. Il che portò alle dimissioni della medesima (nonché di altri). La storia gli restituì l'onore (e ad almeno un'altro "dimesso") dopo anni ed anni.
Uso od abuso?