<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tanti 90.000 km x un allroad 3.0 tdi?? | Il Forum di Quattroruote

Tanti 90.000 km x un allroad 3.0 tdi??

Sto trattando l' acquisto di un A4 allroad 3.0 tdi s tronik del 5/2009 srafull compreso dynamic drive pagata in fattura 68000 euro italiana unicoproprietario
Regolarmente tagliandata Audi l' ultimo a 81000 km... Ora ne ha 90000.
Secondo voi sono troppi?? O posso farne altri 60/70 mila in tranquillità?
Tenete presente ke la porterei a casa a 34000 euro..e' un buon affare?
 
gigi1974 ha scritto:
Sto trattando l' acquisto di un A4 allroad 3.0 tdi s tronik del 5/2009 srafull compreso dynamic drive pagata in fattura 68000 euro italiana unicoproprietario
Regolarmente tagliandata Audi l' ultimo a 81000 km... Ora ne ha 90000.
Secondo voi sono troppi?? O posso farne altri 60/70 mila in tranquillità?
Tenete presente ke la porterei a casa a 34000 euro..e' un buon affare?
L'importante è che quei 90.000km siano effettivi :twisted: Mi puzza un pò che abbia fatto l'ultimo tagliando a 81.000km. Hai occasione di poter parlare con l'unico proprietario?
Se fossero effettivi, l'occasione è valida sempre a patto che il mezzo non abbia dei problemi gravi nascosti ed il proprietario se ne stia sbarazzando per non doverli affrontare finanziariamente :twisted:
 
IL fatto che abbia fatto l'ultimo tagliando a 81.000km non dice nulla...mica sono a 30 fissi; può aver fatto il primo a 25.000, il secondo a 53.000 e l'ultimo a 81.000km

Cmq sull'affidabilità del 3.0 tdi vai sicuro...puoi arrivare senza problemi oltre 200.000km
 
condivido, il fatto che il tagliando fatto a 81k km non significa nulla...io ritengo che sia una buona occasione, sinceramente penso che lo sarebbe stato anche se era il 2.0 tdi... per i km dipende molto da come sono fatti, mq i motori odierni hanno percorrenze nettamente superiori ai 200k km, l'importante che si osserva la manutenzione... io ho un amico che con il 2.0 non ha problemi e credo che ora si sia avvicinato ai 200.000 km.
Per curiosità la prendi direttamente dal privato?
saluti
 
I tagliandi sono tutti Audi con il n di telaio sono stato dalla mia conce di fiducia ed inserendolo a sistema mi hanno detto la storia dell'auto compresi tutti i richiami fatti (centralina s tronik sostituzione pompa ad alta pressione ecc..) e i pezzi sostituiti durante i tagliandi. A loro avviso la macchina e' sana ed e' stata mantenuta senza risparmiare sulla corretta manutenzione. La compro da un conce land rover ke l' ha ritirata x vendere un range sport quindi ho anche 1 anno di garanzia del conce compreso nel prezzo.
 
ma perchè questa paura di molti acquirenti su chilometraggi così bassi per questo genere di motori?
mio padre ha una a4 2.5 tdi avant quattro tiptronic del 2004, ha raggiunto 215.000 km senza nessun problema, l'unica cosa fatta fuori regolare manutenzione è stato il cambio della centralina di un faro xeno e cambio dell'olio del tiptronic su consiglio del conce audi.
io guido una polo 1.4 tdi 75cv del 2000 e adesso ha 285.000, nessun problema!
90.000 km per un 3.0 tdi, con anche il cambio automatico quindi niente fuori giri o cose del genere, non sono nulla, il motore è nuovo
 
Sono d'accordo, io non mi preoccuperei di 90.000Km visto che sono stati fatti in 2 anni. E' probabile che la maggior parte siano stati fatti in autostrada o statale, perciò il motore è come "nuovo".
Se poi hai avuto conferma della storia da parte di Audi... e l'auto ti piace e sei disposto a sostenerne i costi di gasolio, bollo, assicurazione e manutenzione... buon acquisto!

Ciao.
 
Se è l'auto che cerchi prendila, visto anche il responso favorevole dei tagliandi, ti darà molte soddisfazioni :D, il chilometraggio reale è adeguato alla sua cilindrata, 4R dà un 35000 km/anno come percorrenza media, è fuori di 20000 km, ma se non fai chilometraggi da rappresentante il problema non si pone.
 
gigi1974 ha scritto:
Regolarmente tagliandata Audi l' ultimo a 81000 km... Ora ne ha 90000.
Secondo voi sono troppi?? O posso farne altri 60/70 mila in tranquillità?
Tenete presente ke la porterei a casa a 34000 euro..e' un buon affare?

Se fosse stata usata da me ne potresti fare altri 200.000 in tranquillità! ;)
 
Signori il 3.0 TDI è un 6 cilindri, che abbia percorso 90.000 in questo breve lasso di tempo non fa altro che rassicurare del fatto che abbia fatto solo e soltanto il suo dovere. Tanti km in extraurbano (sfido chiunque a percorrerli in percorsi urbani in così poco tempo).

È un motore solido che può percorrere 300.000 km come ridere, e se si utilizza l'auto soprattutto (o quasi esclusivamente) in autostrada, può percorrerne con la normale manutenzione anche MOLTI di più.

I tedeschi si pongono pochi problemi e le loro auto diesel raggiungono i 500.000 km e oltre...
 
Sono convinto anch'io che i 90.000km non siano altro che il rodaggio per quel motore. Il mio dubbio sui tagliandi è soggettivo. Per il fatto dei 90.000km dipende da come sono stati fatti.
Comunque se ti piace ed hai un'anno di garanzia vai tranquillo......
 
Ragazzi, tutto vero e tutto giusto, 90 mila km sono pochi se sono stati fatti bene ma non bisogna dimenticare che, comunque siano stati fatti e per qualsiasi auto (anche tedesca) oltre i centomila la manutenzione periodica ordinaria comincia a diventare pesantuccia, si comincia a parlare di distribuzione ed altri interventi più pesanti del normale cambio olio.
E' quindi vero che quel motore potrà doppiare ed oltre quel chilometraggio ma i costi di manutenzione (parlo solo della periodica ordinaria) che dovrà affrontare il nuovo proprietario nei secondi 90mila saranno certamente superiori a quelli che ha affrontato il primo proprietario nei primi 90mila. Ed anche di questo, a mio parere, bisogna tener conto.

Saluti
 
gigi1974 ha scritto:
Sto trattando l' acquisto di un A4 allroad 3.0 tdi s tronik del 5/2009 srafull compreso dynamic drive pagata in fattura 68000 euro italiana unicoproprietario
Regolarmente tagliandata Audi l' ultimo a 81000 km... Ora ne ha 90000.
Secondo voi sono troppi?? O posso farne altri 60/70 mila in tranquillità?
Tenete presente ke la porterei a casa a 34000 euro..e' un buon affare?

stai scherzando, vero? :rolleyes:

io con la mia Punto Jtd 80hp del 2001 sono a quota 231000...e conto di farne ancora un bel po' (SGRAAAATTTT) :D
 
fabiologgia ha scritto:
E' quindi vero che quel motore potrà doppiare ed oltre quel chilometraggio ma i costi di manutenzione (parlo solo della periodica ordinaria) che dovrà affrontare il nuovo proprietario nei secondi 90mila saranno certamente superiori a quelli che ha affrontato il primo proprietario nei primi 90mila. Ed anche di questo, a mio parere, bisogna tener conto.

Saluti

Beh, ma proprio per questo si paga da usata e non al prezzo del nuovo! ;)

La cinghia si fa a 150.000 km mi sembra... o forse anche 180 mila. Conosco uno che ha l'A4 3.0 TDI vecchia, quella da 204 cv, ed ha quasi 400.000 km. L'interno cade già a pezzi, mentre il motore è una roccia indistruttibile.
 
Back
Alto