<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamento a catena | Il Forum di Quattroruote

Tamponamento a catena

Buongiorno,
sono proprietaria di una clio IV serie che è rimasta in un tamponamento a catena lunedì scorso, essendo il mio primo “incidente” non so come destreggiarmi: la mia assicurazione non comprende la tutela legale e quindi mi ha detto che mi devo interfacciare direttamente io con l’assicurazione della macchina colpevole del tamponamento e fin qui ci siamo, ho mandato la raccomandata e sto aspettando. La mia auto è marciante ma ha sia il paraurti frontale che posteriore sbriciolati e penzolanti, perciò non la sto usando, potrei portarla dal meccanico e richiedere l’auto sostitutiva e poi farmela rimborsare sempre dall’assicurazione del colpevole? Posso portarla anche se non mi hanno ancora contattata (Angela perché non hanno nemmeno ricevuto la raccomandata ancora)?Un’altra domanda: entro il 31/12 dovrei effettuare la prima revisione ma ho dei dubbi che per quel giorno la mia auto sarà riparata, come faccio? Scusate se ho fatto delle domande stupide ma non ho la più pallida idea di come comportarmi! Sarei quasi tentata di farmi aiutare da un legale per non sbagliare, ma forse sarebbe esagerato. Mi scuso se ho sbagliato zona in cui postare.
 
Ciao e benvenuta.

La tutela legale è necessaria solo in caso di contenzioso, se hai un cid firmato o un verbale delle FFdO il risarcimento diretto è a carico della tua compagnia che poi si rivale... a volte basta una tua richiesta e basta... per l'auto sostitutiva la vedo dura, per ripararla puoi iniziare a fartela da te ed attendere il risarcimento... per la revisione la porti non appena pronta, ne frattempo non puoi circolare ma intento è in officina...

Facci sapere come finisce..

In bocca al lupo!
 
Ciao e benvenuta.

La tutela legale è necessaria solo in caso di contenzioso, se hai un cid firmato o un verbale delle FFdO il risarcimento diretto è a carico della tua compagnia che poi si rivale... a volte basta una tua richiesta e basta... per l'auto sostitutiva la vedo dura, per ripararla puoi iniziare a fartela da te ed attendere il risarcimento... per la revisione la porti non appena pronta, ne frattempo non puoi circolare ma intento è in officina...

Facci sapere come finisce..

In bocca al lupo!


Grazie per la risposta!
La mia compagnia mi ha detto che in caso di tamponamenti a catena non c’e il Rimborso diretto, per questo mi hanno detto di interfacciarmi direttamente con l’altra compagnia... per “mettere un po’ a posto” l’auto dovrei staccare entrambe le targhe perché sono a penzoloni, la lascerò fino all’ultimo ferma e quando si faranno vivi spero di riuscire ad avere l’auto sostitutiva.
Grazie ancora
 
“mettere un po’ a posto” l’auto dovrei staccare entrambe le targhe perché sono a penzoloni,

Quindi tu hai tamponato l'auto che ti precedeva e sei stata tamponata a tua volta?

Se è così la tua assicurazione pagherà i danni all'auto che hai tamponato e verrai risarcita, per i danni al posteriore, dall'assicurazione dell'auto che ti ha tamponata.
 
potrebbe anche essere stata tamponata, ed andado avanti, ha tamponato la vettura davanti
È andata esattamente così, noi eravamo fermi e la vettura davanti a noi anche, una tizia è arrivata a non so che velocità e ha tamponato la macchina dietro di noi che ci ha tamponato e a nostra volta abbiamo tamponato. Guidava il mio compagno e ha avuto la prontezza di tirare il freno a mano quando ha sentito il primo tamponamento, in effetti la macchina davanti alla nostra ha avuto pochissimo danno ma non siamo riusciti a schivarla. A tutti noi hanno detto che paga l’ultimo della fila. Volevo chiedervi una cosa perché piano piano mi vengono le domande: non avendo ancora portato la macchina dal meccanico ho scritto nella raccomandata che possono venire a vedere l’auto a casa nostra, ha senso o dovrei portarla dal meccanico e dire che l’ho portata li nel frattempo? Anche perché credo che la stima avvenga dopo che un carrozziere abbia fatto un preventivo...
 
Quindi tu hai tamponato l'auto che ti precedeva e sei stata tamponata a tua volta?

Se è così la tua assicurazione pagherà i danni all'auto che hai tamponato e verrai risarcita, per i danni al posteriore, dall'assicurazione dell'auto che ti ha tamponata.

Ormai non è più così da molti anni. Paga chi ha la colpa è basta.

edit:
Non avevo visto che era già stato detto
 
È andata esattamente così, noi eravamo fermi e la vettura davanti a noi anche, una tizia è arrivata a non so che velocità e ha tamponato la macchina dietro di noi che ci ha tamponato e a nostra volta abbiamo tamponato. Guidava il mio compagno e ha avuto la prontezza di tirare il freno a mano quando ha sentito il primo tamponamento, in effetti la macchina davanti alla nostra ha avuto pochissimo danno ma non siamo riusciti a schivarla. A tutti noi hanno detto che paga l’ultimo della fila. Volevo chiedervi una cosa perché piano piano mi vengono le domande: non avendo ancora portato la macchina dal meccanico ho scritto nella raccomandata che possono venire a vedere l’auto a casa nostra, ha senso o dovrei portarla dal meccanico e dire che l’ho portata li nel frattempo? Anche perché credo che la stima avvenga dopo che un carrozziere abbia fatto un preventivo...
Portare la vettura dal perito é fargli un grosso favore.
Hai tutto il diritto di informarlo dov'é la vettura ( soprattutto visto che non può circolare ) e lasciare che sia lui a venire a vederla. Ti farà una stima dei danni e ti dirà quanto denaro ti verrà rimborsato.
Se per caso il rimborso non bastasse, perché le riparazioni costassero di più, potrai rivolgerti a chi ti ha tamponato per farti versare la differenza.
Sicuramente ci sarà da discutere, magari anche andando a finire in causa.
Se chi ti ha tamponato é una persona accorta, eviterà di sobbarcarsi le spese legali, specialmente se la differenza fosse di modesta entità.

In bocca al lupo.
 
Sono andata in officina oggi per chiedere consiglio e un tecnico mi ha detto di portargliela che cerca di metterla a posto in modo da non perdere i paraurti in giro e un altro mi ha detto di farla arrivare lì con il carro attrezzi e lasciarla ferma fino all’arrivo del perito perché se circolassi con un’auto danneggiata sarei passibile di multa. Alla mia domanda di un’auto sostitutiva rimborsata poi dalla “colpevole” mi ha detto: “ma secondo te un’assicurazione paga te che prendi 60 giorni un’auto sostitutiva?!”, al prospetto di stare 2 mesi senza auto visto che ci facevo 100km al giorno non so davvero come fare e pensare. La mia assicurazione che se ne lava le mani, i meccanici che dicono una cosa diversa ognuno, davvero mi sembra di vivere un incubo
 
Se chi ti ha tamponato é una persona accorta, eviterà di sobbarcarsi le spese legali, specialmente se la differenza fosse di modesta entità.

In bocca al lupo.

Oddio, contando che nel momento in cui abbiamo chiamato la polizia è arrivato il padre della tamponatrice minacciando che per la chiamata ci avrebbero tolto 2 punti dalla patente a testa e che la loro assicurazione non ci avrebbe pagato nulla mi viene solo l’ansia di dover discutere con una persona così.
 
trattandosi di incidente con più di due auto coinvolte è, come ti hanno detto, l'assicurazione della parte che ha causato il danno a liquidare.
Ti consiglio di portare l'auto da un carrozziere a fare un preventivo in modo che il perito possa ricevere la stima dei danni al momento in cui esce.
Rivolgersi ad un avvocato non è indispensabile, ma se sei confidente di prendere ragione al 100% potrebbe essere consigliabile onde evitare di cadere in qualche errore nelle formalità da espletare.
Per quanto concerne l'auto sostitutiva mi sento di consigliarti di prenderla solo se strettamente necessario e per non più di qualche giorno, diversamente si rischia di non vedersi riconoscere l'intero importo del noleggio
 
la mia assicurazione... mi ha detto che mi devo interfacciare direttamente io con l’assicurazione della macchina colpevole del tamponamento
...personalmente ritengo importante evidenziare che se mi reco dalla mia assicurazione a seguito di un sinistro e mi rispondono in questo modo, la prima cosa che faccio è cambiare assicurazione (con tutti i soldi che li pago ci mancherebbe altro che non mi supportano direttamente in caso di necessità...).
 
...personalmente ritengo importante evidenziare che se mi reco dalla mia assicurazione a seguito di un sinistro e mi rispondono in questo modo, la prima cosa che faccio è cambiare assicurazione (con tutti i soldi che li pago ci mancherebbe altro che non mi supportano direttamente in caso di necessità...).


È ovvio che non mi vedranno più nemmeno con il binocolo! Insomma sono stata fortunata fino ad ora perché non avevo avuto nessun tipo di incidente o danno, al primo problema se ne lavano le mani!
 
trattandosi di incidente con più di due auto coinvolte è, come ti hanno detto, l'assicurazione della parte che ha causato il danno a liquidare.
Ti consiglio di portare l'auto da un carrozziere a fare un preventivo in modo che il perito possa ricevere la stima dei danni al momento in cui esce.
Rivolgersi ad un avvocato non è indispensabile, ma se sei confidente di prendere ragione al 100% potrebbe essere consigliabile onde evitare di cadere in qualche errore nelle formalità da espletare.
Per quanto concerne l'auto sostitutiva mi sento di consigliarti di prenderla solo se strettamente necessario e per non più di qualche giorno, diversamente si rischia di non vedersi riconoscere l'intero importo del noleggio


Speravo nell’aiuto legale per abbreviare i tempi, ma se devo aspettare i canonici 60 giorni della redazione del verbale non so a cosa mi possa servire. Una domanda che mi pongo che esce fuori dal discorso è : con la mia macchina percorrevo 100km al giorno e contando di fare gli stessi chilometri con la macchina del mio compagno dovremo fare un pieno di carburante di circa 70€ ogni 5 giorni, a me chi rimborsa questa spesa enorme per il carburante, che non avrei avuto se non mi avessero incidentato la mia auto? Insomma io mi metto nei panni di chi ha causato l’incidente che non avrebbe piacere ad essere portato in causa, ma non posso pagare per errori che non ho commesso
 
Back
Alto