<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando S-Cross | Il Forum di Quattroruote

tagliando S-Cross

Qualcuno ha già tagliandato la S-Cross diesel? Quanto avete speso nel caso?
Essendo biennale oltre olio con filtro e aria ci sarà anche filtro gasolio...e vari controlli, mi aspetto sui 400 :cry: .

Confortatemi :lol:
 
Fatto, primo tagliando a 30.000, biennale.
In tutto 224 ? in concessionaria, sono molto soddisfatto.
Niente cambio filtro gasolio, solo aria, olio e filtro e altre cosette.

Nessun problema al dpf, d'altro canto li concludo sempre, e nessuna diluizione con gasolio.
Perfetto!!!

;)
 
Caro mommotti sarei intenzionato all'acquisto della S CROSS (visto anche lo sconto fino alla fine del mese).La versione che ho provato è il 1.0 boosterjet, motore buono e qualità giapponese in tutta la macchina. L'unico dubbio riguarda lo sterzo che ho sentito un po' troppo leggero (attualmente guido una Opel Zafira del 2001 praticamente piantata a terra). Cortesemente ti chiedo se alle alte velocità (vedi autostrada) lo sterzo rimane comunque leggero o se si indurisce come dovrebbe. Il concessionario me la farà riprovare ma penso che l'opinione tua sia sicuramente da considerare visto la strada che hai percorso fino adesso.
Grazie!!
 
sicuramente monta lo stesso della baleno e ti dico che rimane leggero ( un pelo di più duro) ma per me nn è un grosso problema .
Caro mommotti sarei intenzionato all'acquisto della S CROSS (visto anche lo sconto fino alla fine del mese).La versione che ho provato è il 1.0 boosterjet, motore buono e qualità giapponese in tutta la macchina. L'unico dubbio riguarda lo sterzo che ho sentito un po' troppo leggero (attualmente guido una Opel Zafira del 2001 praticamente piantata a terra). Cortesemente ti chiedo se alle alte velocità (vedi autostrada) lo sterzo rimane comunque leggero o se si indurisce come dovrebbe. Il concessionario me la farà riprovare ma penso che l'opinione tua sia sicuramente da considerare visto la strada che hai percorso fino adesso.
Grazie!!
 
Grazie della precisione. Alcuni test driver lamentano un alleggerimento del posteriore in caso di frenate di emergenza con conseguente perdita di aderenza e l'auto si scompone (fatto peraltro segnalato anche da qualche possessore). Puoi dirmi la tua impressione?
Grazie
 
Per quanto riguarda lo sterzo non ho notato una particolare leggerezza, sicuramente non tale da dare l'impressione di evanescenza ad alta velocità. Nemmeno un indurimento però. Mi sembra un compromesso.
Mai notato neppure problemi al retrotreno in caso di frenate brusche, che mi sono capitate anche di recente, grazie all'interpretazione tutta particolare che qualcuno ha delle precedenze in rotonda.
 
Purtroppo mi sono spiegato un po' male: le frenate di emergenza alle quali mi riferisco riguardano le alte velocità (tipo in autostrada sopra i 100 Km/h tanto per intenderci). Sembra che in questi casi la S CROSS perdi un po' il posteriore con qualche ondeggiamento. Qualcuno pensa sia una "caratteristica" della macchina anche se la cosa mi lascia un po' perplesso. Ringrazio comunque entrambi per le risposte che mi avete dato.
 
Purtroppo mi sono spiegato un po' male: le frenate di emergenza alle quali mi riferisco riguardano le alte velocità (tipo in autostrada sopra i 100 Km/h tanto per intenderci). Sembra che in questi casi la S CROSS perdi un po' il posteriore con qualche ondeggiamento. Qualcuno pensa sia una "caratteristica" della macchina anche se la cosa mi lascia un po' perplesso. Ringrazio comunque entrambi per le risposte che mi avete dato.
Mai provato frenate brusche a quella velocità, purtroppo non posso aiutarti....mi spiace
 
Guarda su youtube ci sono un sacco di recensioni in questi giorni sul nuovo modello che ha me piace un casino!!!
Purtroppo mi sono spiegato un po' male: le frenate di emergenza alle quali mi riferisco riguardano le alte velocità (tipo in autostrada sopra i 100 Km/h tanto per intenderci). Sembra che in questi casi la S CROSS perdi un po' il posteriore con qualche ondeggiamento. Qualcuno pensa sia una "caratteristica" della macchina anche se la cosa mi lascia un po' perplesso. Ringrazio comunque entrambi per le risposte che mi avete dato.
 
Back
Alto