<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando focus 2.0 tdci sw 2006, 100.000km | Il Forum di Quattroruote

tagliando focus 2.0 tdci sw 2006, 100.000km

sono arrivato al tagliando dei 100.000 km, con la mia focus2.0 tdci sw del 2006, che dire fino ad ora mai un problema,soddisfatissimo di quest auto, :D ha le stesse prestazioni di quando era nuova, anzi sembra andare ancora meglio :D :D :Dpero oggi ho visto la nuova focus da vicino, la mia a confronto sembra un dinosauro... :cry: :cry: sono combattuto tenermi la mia che va benissimo ma che perde valore a vista d occhio, ho comprarmi la nuova...con piu cavalli e piu tecnologia.... rischindo di beccarmi quella rognosa....come e successo a molti...con altre marche tra cui ford, Sai quello che lasci ma non sai quello che trovi... :cry: :cry: cosa viene cambiato al tagliando dei 100.000?? grazieee
 
dovresti avere il manual interventi con i lavori previsti a questo kilometraggio, considerando anche quando hai fatto l'ultima volta il fitro carburante....inoltre dovresti essere in zona "cinghia distribuzione".

per quanto riguarda il cambio con la nuova solitamente è uno scontro tra cuore e ragione da una parte a favore della vecchia e istinto/passione dall'altra...dipende da te quale squadra è più forte :D
 
rndrrt ha scritto:
dovresti avere il manual interventi con i lavori previsti a questo kilometraggio, considerando anche quando hai fatto l'ultima volta il fitro carburante....inoltre dovresti essere in zona "cinghia distribuzione".

per quanto riguarda il cambio con la nuova solitamente è uno scontro tra cuore e ragione da una parte a favore della vecchia e istinto/passione dall'altra...dipende da te quale squadra è più forte :D

il cambio cinghia distribuzione lo chiesto , mi hanno detto che viene cambiata a 160.000km mi sembra, o ogni 10 anni, il filtro gasolio ogni 60 .000 km, io x scrupolo lo faccio cambiare ogni 20.000km, piu i vari filtri, ho sempre usato blu diesel agip, oltretutto faccio sempre rifornimento dallo stesso distributore da oltre 23 anni, ora sono nel mezzo....della squadra,ps sto nuovo forum di quattroruote mi da vari errori, dopo aver scritto il post mi richiede i dati di accesso, reinserisco tutto, e mi da errore 404!!! devo chiudere tutto riaprire chrome o internet esplorer, riscrivere tutto velocemente, cosi posso inviare bhooooooo... ecco :Di stato HTTP 404 -

Tipo di Rapporto di stato

messaggio

Descrizione La risorsa richiesta () non è disponibile.

Original text
Apache Tomcat/6.0.18
Contribute a better translation
Apache Tomcat/6.0.18
 
Ciao. Ho la tua stessa auto con 150.000 km. e sono anch'io soddisfattissimo, sia per potenza (sempre notevole) sia per consumi (Parigi andata e ritorno, carica, 17,05 km. con un litro). Ero in dubbio anch'io se cambiarla ma, a parte che la nuova non mi entusiasma, ormai mi danno una ciocca di latte della mia (ha un po' di ammaccature sulla carrozzeria) e quindi me la tengo finche' sciopa. La cinghia di distribuzione va fatta a 200.000 o 10 anni, quindi per un po' sarei a posto: quando arrivero' a 200.000 decidero' ..... Saluti a tutti.
 
m.lacreta ha scritto:
Ciao. Ho la tua stessa auto con 150.000 km. e sono anch'io soddisfattissimo, sia per potenza (sempre notevole) sia per consumi (Parigi andata e ritorno, carica, 17,05 km. con un litro). Ero in dubbio anch'io se cambiarla ma, a parte che la nuova non mi entusiasma, ormai mi danno una ciocca di latte della mia (ha un po' di ammaccature sulla carrozzeria) e quindi me la tengo finche' sciopa. La cinghia di distribuzione va fatta a 200.000 o 10 anni, quindi per un po' sarei a posto: quando arrivero' a 200.000 decidero' ..... Saluti a tutti.

483 euri( tanti,ma e l unica spesa che richiede quest auto una volta l anno, oltre il gasolio) il tagliando, cambiato anche i 2 dischi freni posteriori, più le pastiglie , mi confermi che e meglio tenermi la mia 2.0 tdci, va troppo bene , con temperature di -18 quest inverno partiva come fosse estate, anche quelli del officina ford mi hanno detto: se va bene perché cambiarla???dalla diagnosi elettronica non rileva nemmeno un errore, segno che l elletronica e il motore lavorano perfettamente, la mia mi danno 5.000 euro...pagata 23.000 nel 2006....di contachilometri mi fa 220, 2 volte al anno li do una bella tirata, in accelerazione le ruote anteriori sia in prima che in seconda pattinano, se e bagnato lo fa molto facilmente anche in terza...bello a vedersi...ma non molto per le gomme che si consumano subito.... avvolte mi da l impressione di avere molto più di 136 cv, come carrozzeria e messa bene, se non fosse che un bel giorno il mio cane di piccola taglia, ebbe la brillante idea di salire sulla carrozzeria... era legato alla catena mi ha graffiato di brutto tutto il montante sinistro,il cofano motore sempre verso sinistra, e un po la porta sinistra, ti dico solo che la mia auto e nera metallizzata....i carrozzieri mi hanno chiesto 250 euro x togliere i graffi un po alla meglio....
 
baffosax ha scritto:
Io mi terrei molto stretti questi 2000 DCI senza dpf con la giusta manutenzione arrivate tranquillamente ai 300,000.Riguardo alla sostituzione della cinghi ognuno si inventa i Km che vuole guardate bene il programma di manutenzione che sono indicati i Km oppure gli anni e non mi risulta un tempo superiore ai sei anni,se si rompe addio motore.

pensandoci bene mi tengo il mio dinosauro,mi da troppe soddisfazioni ancora.. girano ancora le focus prima serie.....x cui.... mi hanno detto 160.000 ho dieci anni, gli anni corrispondono, lo chiesto tempo indietro qui nel forum , e tutti mi dissero 10 anni, la faro cambiare a 160.000, esattamente tra 3 anni....l auto avrà 9 anni :D :D
 
Ho detto 200.000 o 10 anni solo perche' me lo hanno detto in Ford, ma non ho guardato il libretto. Comunque a 160.000 no sicuro poiche' ci sono quasi e mi hanno garantito che non verra' cambiata. Per adesso la tengo anche perche' non passerei mai alla 1600 provenendo da un 2000 e l'attuale 2000 costa un bel po'. La mia e' del 2005, e' ancora Euro 3 ma dove abito non ho problemi e nelle citta' grosse non vado mai. Solo ancora una cosa: ho sempre usato bludiesel e sto continuando a usarlo anche se costa un botto. Non so se qusto possa contribuire o meno alla buona resa del mezzo, ma sicuramente anch'io non ho mai avuto problemi di accensione o altro. Speriamo bene in futuro. Ciaoo.
 
m.lacreta ha scritto:
Ho detto 200.000 o 10 anni solo perche' me lo hanno detto in Ford, ma non ho guardato il libretto. Comunque a 160.000 no sicuro poiche' ci sono quasi e mi hanno garantito che non verra' cambiata. Per adesso la tengo anche perche' non passerei mai alla 1600 provenendo da un 2000 e l'attuale 2000 costa un bel po'. La mia e' del 2005, e' ancora Euro 3 ma dove abito non ho problemi e nelle citta' grosse non vado mai. Solo ancora una cosa: ho sempre usato bludiesel e sto continuando a usarlo anche se costa un botto. Non so se qusto possa contribuire o meno alla buona resa del mezzo, ma sicuramente anch'io non ho mai avuto problemi di accensione o altro. Speriamo bene in futuro. Ciaoo.

MEGLIO SE E A 200.000 , MA X SCRUPOLO LA CAMBIO a 160.000, il 1.600 lo scartato subito, il 1.8 già lo avevo sulla Fiesta tddi, ed era ottimo, motore affidabilissimo, ma oramai vecchiotto, ma un vero mulo, ho rischiato con il 2.0 tdci, moltissimi si lamentavano che aveva problemi sto motore, ma a distanza di 6 anni posso dire solo bene del 2.0 tdci, se torno indietro lo ricompro senza pensarci, affidabile, grintoso, potente, ti do ragione sul bludiesel, costa e non poco, molti me lo sconsigliarono, ford x prima, ma io sono testardo, pensa che questo carburante faccia solo bene al 2.0 tdci, ho un motore diesel lombardini 510 cc, montato su una falciatrice bcs, sono 5 anni che ci metto dentro , blu diesel, l altro giorno ho smontato l iniettore pensando di pulirlo, ebbene era come nuovo, sembrava che lo avessi appena tolto dalla scatola, il suo sporco lavoro questo carburante lo fa e molto molto bene.
 
Back
Alto