<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando Fiesta Tdci | Il Forum di Quattroruote

Tagliando Fiesta Tdci

Buonasera a tutti . puntualmente dopo un anno sulla mia fiesta 1.6 tdci appare la luce giallo ambra dell'olio motore e sul cdb appare scritto di cambiare l'olio prima possibile. ...sono andato in ford per il cambio olio come segnalato dalla spia e dal cdb ma poi quando sono andato a ritirare la mia fiesta mi hanno presentato un conto un pò salato...230 euro giustificati, secondo la ford, perchè è stato fatto un tagliando completo...cambio olio, filtri e filtro gasolio.
premetto che il primo tagliando l'anno scorso mi è costato una cifra ragionevole 150 euro. Dovevano proprio fare un tagliando completo visto che la mia macchina ha solo 25.000 km e 2 anni di vita e io ero andato in ford solo per cambio olio e reset spia?
Grazie in anticipo per le risposte
 
controlla il libretto di manutenzione, il tagliando "manutenzione principale" che prevede la sostituzione di tutti i filtri si fa ogni 3anni/60000km. altrimenti ogni 1anni/20000km c'è solo il cambio olio, filtro olio, filtro aria abitacolo. il filtro gasolio è costoso e 60k km se li fa senza grossi problemi, il filtro aria motore invece non è sbagliato cambiarlo ogni 40k secondo me.

è il prezzo che è un po' alto, io da un autorizzato Ford per la manutenzione principale spendo 150/160?, mentre per quella ordinaria spendo 80/90?.
 
Una cosa è certa ,non credo di portarla più il prossimo anno in ford per il tagliando di manutenzione ma la porterò da un meccanico di fiducia molto più economico per cambio olio e filtri così spenderò al massimo 50/ 80 euro e non 230!!
 
Una cosa è certa ,non credo di portarla più il prossimo anno in ford per il tagliando di manutenzione ma la porterò da un meccanico di fiducia molto più economico per cambio olio e filtri così spenderò al massimo 50/ 80 euro e non 230!!
 
se posso, ti consiglio di cercare un meccanico nella rete degli autorizzati. ce ne sono molti e uniscono i vantaggi del meccanico indipendente (costi, servizio) a quelli della rete ufficiale (libretto tagliandi, ricambi originali, sistema di diagnosi elettronica ufficiale, conoscenza dei vari bollettini tecnici e richiami, assistenza per la garanzia)
 
il prezzo di un tagliando ragionevole si attesta su una spesa di 150 euro escluso il filtro gasolio che si fa intorno ai 60000km.ogni anno o 20000km si cambiano tutti i filtri e l olio.in ford hanno esagerato a cambiare il filtro gasolio (se l hanno cambiato...) ed escludendo il filtro gasolio che costa 60/80 euro e manodopera si ritorna ai 150 euro.
PS:i i tagliandi me li faccio da solo ma se mi fate conoscere un meccanico che vi fa il tagliando a 50/80 euro tutto incluso fatemelo conoscere perchè deve essere un grande amico :D
 
allora non mi ero spiegato bene, per la cifra di 50 / 80 euro intendevo solo il cambio dell'olio e del relativo filtro......
se l'olio lo compro io ad esempio lattina di 4 litri 30 euro poi il filtro dell'olio lo compro io che so 20 euro e fanno 50 euro e poi vado dal mio meccanico e gli faccio mettere olio e filtro comprati da me e davanti a me e poi gli do 10 euro per la manodopera....risultato spenderò 60 euro e non 150 come in ford.
 
Pare che il reset della spia giallo-ambra dell'olio che segnala di fare la manutenzione annuale / 20.000 km sia abbastanza semplice e fattibile anche personalmente senza andare dall'elettrauto....sapete dirmi come ....? premere per alcuni secondi freno e acceleratore insieme con quadro acceso e motore spento?!
Grazie in anticipo se mi risponderete.
 
il calcolo che hai fatto per i pezzi l avevo già immaginato ma ripeto per i prezzi che vi fanno i vostri meccanici e con i tempi e i costi di officina avete dei meccanici dal cuore d'oro :D
 
Per l'uso normale che faccio e la guida tranquilla che ho con la mia fiesta tdci, spendere in 2 anni di vita dell'auto e soli 25.000 km, circa 400 euro per la manutenzione in officina ford....beh sicuramente mi sembra un furto da parte loro e non la porterò mai più in ford e i tagliandi li farò dal mio meccanico di fiducia che, rispettando i nostri patti, mi fa comprare i pezzi di ricambio e poi li monta lui in mia presenza....e gli pago solo una decina di euro per la manodopera...del resto così ho sempre fatto per le auto precedenti alla mia fiesta fino a 2 anni fa e poi mi hanno anche spiegato come togliere la spia di manutenzione che si accende puntualmente ogni anno o ogni 20.000 km.
 
gima1972@libero.it ha scritto:
allora non mi ero spiegato bene, per la cifra di 50 / 80 euro intendevo solo il cambio dell'olio e del relativo filtro......
se l'olio lo compro io ad esempio lattina di 4 litri 30 euro poi il filtro dell'olio lo compro io che so 20 euro e fanno 50 euro e poi vado dal mio meccanico e gli faccio mettere olio e filtro comprati da me e davanti a me e poi gli do 10 euro per la manodopera....risultato spenderò 60 euro e non 150 come in ford.

Questo qua, per metterti l'auto sul ponte, togliere la probabile paratia di riparazione sottoscocca, svuotare la coppa dell'olio esausto (che dovrà smaltire insieme al filtro olio) cambiarti il filtro olio (che a volte non è in posizioni ben raggiungibili)
poi ti dovrebbe cambiare la rondella/guarnizione del tappo coppa,
poi rimonta la paratia, ti immette l'olio da te portato insieme al filtro,
la lascia girare un po', aspetta qualche minuto che confluisca,
controlla il livello, lo porta a circa il max ecc
tutto per 10 euro? fa beneficenza questo qui,
io sono riuscito a farlo presso il mio, portato olio e filtro olio, ha fatto quello sopradescritto, ha voluto 20 euro e mi è toccato pure darglieli in nero,
alla fine mezz'ora ti parte!
 
in effetti i 10 euro di manodopera erano riferiti alla mia vecchia Ka che ho avuto fino a 3 anni fa....quindi come dici tu, ora il meccanico si prenderà sui 15 / 20 euro, ma 10 euro in più e 10 in meno non sono niente rispetto al prezzo altissimo della ford (sui 150 / 200) non ti sembra??!!
 
gima1972@libero.it ha scritto:
in effetti i 10 euro di manodopera erano riferiti alla mia vecchia Ka che ho avuto fino a 3 anni fa....quindi come dici tu, ora il meccanico si prenderà sui 15 / 20 euro, ma 10 euro in più e 10 in meno non sono niente rispetto al prezzo altissimo della ford (sui 150 / 200) non ti sembra??!!

Sicuro, io dopo 3 tagliandi in renault, dove a parte il primo che avevo speso solo 102?,
gli altri 2 avevano superato entrambe i 200?,
l'ultimo ho preso io il materiale in internet (pure migliore se vogliamo di quello ufficiale renault) ho speso compreso una lampadina H7 e una spazzola tergilunotto, + 5 litri di olio castrol magnatec 5W40, filtro olio mann, filtro aria mann, filtro abitacolo ai carboni attivi pourflux, + i 20? al mecca, 115? in totale! ;)
 
Back
Alto