<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando fai da te Clio 3 1.5 Dci 50Kw | Il Forum di Quattroruote

Tagliando fai da te Clio 3 1.5 Dci 50Kw

Buon giorno a tutti,

Devo fare il tagliando sulla Clio di mia moglie e ho deciso di farmelo da solo. Ho visto che non è molto difficile (apparte il filtro gasolio che è dietro la ruota anteriore). Vorrei però alcuni consigli:

- Come olio va bene l'Elf Evolution 900 NF? O è meglio il 900 SXR?
- Mi confermate che la Clio 3 del 2005 non ha il sensore acqua sul filtro gasolio?
- Il filtro abitacolo lo devo prendere ai carboni attivi oppure no?
- Come marca filtri va bene la UFI?

Grazie mille a chiunque risponderà
 
Io uso Mister auto, ora ha anche una bella applicazione per smartphone,
immetti modello esatto della tua auto e ti escono tutti i ricambi compatibili e le varie marche, scegli quello che vuoi e ti arriva tutto comodamente a casa....
 
L'olio da usare è un 5W40, ACEA A3/B4 API SL/CF
Renault Consiglia l'ELF Evolution NF 5W40 che sostituisce il vecchio Excellium

Se ne era parlato anche qui:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/78140.page

La tua non ha il fap al 100 % in quanto in quegli anni il FAP era disponibile solo sull'86CV e sul 106 CV (in realta l'86 era un 106 rimappato al ribasso, avendo iniettori piezo e turbina a geometria variabile, cosa che sul 86Cv "puro" non c'era)

cmq, ecco un esempio per la tua auto

http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-ELF-EVOLUTION-900-NF-5W40-5-litri-5-L-5X1L-ex-EXCELLIUM-NF-5W40-/271804628960?hash=item3f48d17fe0:g:AFgAAOSwO7pVAqKN
 
Per i filtri anche io uso solitamente mister auto ma all'ultimo ordine hanno fatto un casino..mi hanno mandato la metà dei pezzi e la metà che mi hanno mandato era sbagliata.
Ti consiglio http://www.tuttoautoricambi.it/
Il filtro non ha il sensore h2o, il filtro ai carboni è sicuramente migliore di quello normale ed infine UFI sono sicuramente i migliori al pari di Purflux, MANN e KNETCH
 
Perfetto siete stati utilissimi. L'unico mio dubbio rimane sull'olio in quanto l'SXR è certificato Renault mentre l'NF no. Però se mi dite che va bene lo stesso...
 
In realtà dovrebbero essere equivalenti, eccetto la RN0710 che solo SXR sembra avere, e che quindi, correggendo quanto ho scritto prima, ti consiglierei.
In realtà guardando le caratteristiche, sembrano essere molto simili

https://www.totalerg.it/pdf/EVOLUTION%20900%20NF%205W-40.pdf

http://www4.total.fr/nordic/auto_lubs/EVOLUTION_900_SXR_5W-40_ENG.pdf

cmq vedi qui:

http://www.rubentips.it/Tutte/Tecnica/Consigli/QualeOlio.htm
 
Da quanto mi sembra di capire dal pdf raccomandano l'SXR mentre nel post precedente sembra che basti che rispetti la norma ACEA B4. Correggimi se sbaglio
 
Da quanto mi sembra di aver capito per la mia auto serve un olio che abbia superato la norma ACEA B4, però riporto quello che è scritto nel sito dell Motul per l'omologazione RN0700:

"La normativa Renault RN0700 si applica a tutti i motori benzina aspirati (eccetto Renault Sport) del gruppo Renault (Renault, Dacia, Samsung).
La omologazione RN0700 si applica inoltre a tutte le auto Renault equipaggiate con motori Diesel 1.5 dCi senza filtro antiparticolato (DPF) con meno di 100CV in uscita e con intervallo di sostituzione pari a 20.000km o 1 anno."


A questo punto la domanda è: E' necessario che abbia anche l'omologazione RN0700 oppure questa è semplicemente una cosa in più e basta solo un olio che ripetti la norma ACEA B4?
 
Ok che specifiche API sono richieste per la mia auto? CF giusto?
Purtroppo non riesco più a trovare il libretto di manutenzione dove probabilemente tutte queste cose sono scritte
 
Si quello lo avevo già letto però c'è una cosa che non mi torna. Praticamente tra le eccezioni dei motori diesel del secondo gruppo parla del motore K9K (senza FAP) e manutenzione 30.000 Km. Il problema è che io la manutenzione la faccio ogni 20.000 Km (si accende la spia con la chiave inglese) quindi non sò se la mia rientra in questo caso specifico
 
Ok perfetto grazie mille. Avete qualche suggerimento sulla marca? Oltre all'ELF ho visto lo Shell Helix HX7, il Motul 8100 X-cess oppure il Mobil Super 3000 X1 tutti 5W40. C'è qualcuno che dovrei preferire rispetto ad un altro?
 
Ok perfetto mi sono tolto tutti i dubbi. Grazie mille a tutti.
Purtroppo non riesco a trovare il filtro ai carboni attivi. E' tanto male se metto un filtro normale?
 
Ho appena ordinato i filtri e stavo per ordinare l'olio quando mi sono reso conto che lo Shell Helix HX7 è semisintetico. Per un motore diesel non è meglio un sintetico al 100% come per esempio lo Shell Helix HX8?
 
Back
Alto