<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando con cinghia di distribuzione 320 euro??? possibile??? | Il Forum di Quattroruote

Tagliando con cinghia di distribuzione 320 euro??? possibile???

ho un dubbio che mi "attanaglia", ossia quello già accennato nel titolo del topic. Un mio collaboratore poco fa ha effettuato sulla sua A3 1.9td del 2008/2009 nn ricordo bene, la cinghia di distribuzione spendendo un totale di 320 euro.
Ora ok che ha effettuato il lavoro fuori dalla rete audi e quindi da un meccanico "generico" definiamolo così senza offesa, ma onestamente la differenza rispetto a quanto si paga in service audi mi pare abissale! io quando avevo la A3, nel 2007 in audi mi chiesero circa 900 euro. Ok che in service Audi la manodopera va sui 56eurini +IVA ma non può fare tutta sta differenza non trovate?? qui si parla di 1/3 del prezzo.
Al tempo mi dissero che solo il kit per la sostituzione della cinghia, andava sui 500 euro....solo per i pezzi di ricambio, a questi andava messo olio filtri più qualche ora di lavoro ed eccoci a 900. Infatti se nn ricordo male per la cinghia/tagliando mi caricarono 3 o 4 ore di lavoro ed eccoci ai 900 euro. . Possibile?? possibile una simile differenza?? ok spendere meno non in audi ma così mi pare troppo!
 
Che i Service Audi siano cari questo è assodato anche se poi bisogna sempre vedere dove capiti poichè alla fine se sei cliente ti vengono sempre incontro.

Detto questo fare la distribuzione è una delle operazioni che ha una notevole componente di manodopera tra smontaggio/montaggio quindi già questo fa lievitare il prezzo. In generale poi quando fanno la distribuzione effettuano anche altri controlli poichè per cambiarla sbraghi mezzo vano motore.

Quindi che il meccanico "non ufficiale" ti chieda 320? per una distribuzione ci può anche stare ma dipende come è stata fatta e quali pezzi sono stati utilizzati. Ad esempio già a cambiare l'olio mettendo il Castrol, proprio a farti un prezzo d'amico te lo può mettere 50?.

Insomma il mercato è libero e la'ssistenza della casa non è economica ma a conti fatti bisogna fare un confronto punto-punto per capire se è convenuto o no.
 
FurettoS ha scritto:
Che i Service Audi siano cari questo è assodato anche se poi bisogna sempre vedere dove capiti poichè alla fine se sei cliente ti vengono sempre incontro.

Detto questo fare la distribuzione è una delle operazioni che ha una notevole componente di manodopera tra smontaggio/montaggio quindi già questo fa lievitare il prezzo. In generale poi quando fanno la distribuzione effettuano anche altri controlli poichè per cambiarla sbraghi mezzo vano motore.

Quindi che il meccanico "non ufficiale" ti chieda 320? per una distribuzione ci può anche stare ma dipende come è stata fatta e quali pezzi sono stati utilizzati. Ad esempio già a cambiare l'olio mettendo il Castrol, proprio a farti un prezzo d'amico te lo può mettere 50?.

Insomma il mercato è libero e la'ssistenza della casa non è economica ma a conti fatti bisogna fare un confronto punto-punto per capire se è convenuto o no.

50 E al litro....e' aumentato ancora :?:
 
FurettoS ha scritto:
Che i Service Audi siano cari questo è assodato anche se poi bisogna sempre vedere dove capiti poichè alla fine se sei cliente ti vengono sempre incontro.

Detto questo fare la distribuzione è una delle operazioni che ha una notevole componente di manodopera tra smontaggio/montaggio quindi già questo fa lievitare il prezzo. In generale poi quando fanno la distribuzione effettuano anche altri controlli poichè per cambiarla sbraghi mezzo vano motore.

Quindi che il meccanico "non ufficiale" ti chieda 320? per una distribuzione ci può anche stare ma dipende come è stata fatta e quali pezzi sono stati utilizzati. Ad esempio già a cambiare l'olio mettendo il Castrol, proprio a farti un prezzo d'amico te lo può mettere 50?.

Insomma il mercato è libero e la'ssistenza della casa non è economica ma a conti fatti bisogna fare un confronto punto-punto per capire se è convenuto o no.

secondo me è proprio qsto il punto: a mio avviso la cifra ci potrebbe anche stare ma non si avvicina neppur lontanamente ai normali controlli e lavori che effettuano in Audi service sebbene notoriamente più cari.
Come tu giustamente ricordavi il solo olio castrol costa 32 euro al kg... ce ne vanno 4kg mi pare..insomma solo di olio se tu dici 50euro altro che amico!! ti fa la metà! poi ho guardato un pò nei magazzini di ricambi: la cinghia, il tendi cinghia i rulli e un altra cosetta ci volgiono solo di pezzi 160 euro e nn sono neppure originali. Poi tu mi insegni che solitamente si cambia anche la cinghia servizi quando si fa queste operazioni e di obbligo si cambia unitamente alla distribuzione la pompa dell'acqua. non so che prezzo abbia ma vediamo di fare i conti della serva:
1) kit cinghia 150? ad essere buoni???
2) cinghia dei servizi 20 euro???
3)olio 50 euro ad essere amiconi??
4)filtro olio 20 euro ad essere amiconi???
5)pompa acqua 30 euro???
siamo già a 270 euro...
cmq ho visto anche che viene venduto tutto il kit distribuzione più pompa acqua originale VW a 240 euro. Voglio farti lo sconto perchè sei amico mio e si va a 200 euro?? ok mettiamoci l'olio 50 euro??

fatemi capire di maNODOPERA si è preso solo 70 euro??? no ragazzi c'è qualcosa che non torna...
anche tralasciando i costi maggiori di un audi service, applicando prezzi da amicone alla fine quello che resta da applicare alla manodopera è sempre troppo poco.
A mio avviso qsti prezzi sono applicabili solo se non vengono eseguiti gli stessi lavori... da qualche parte deve necessariamente tagliare!
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Che i Service Audi siano cari questo è assodato anche se poi bisogna sempre vedere dove capiti poichè alla fine se sei cliente ti vengono sempre incontro.

Detto questo fare la distribuzione è una delle operazioni che ha una notevole componente di manodopera tra smontaggio/montaggio quindi già questo fa lievitare il prezzo. In generale poi quando fanno la distribuzione effettuano anche altri controlli poichè per cambiarla sbraghi mezzo vano motore.

Quindi che il meccanico "non ufficiale" ti chieda 320? per una distribuzione ci può anche stare ma dipende come è stata fatta e quali pezzi sono stati utilizzati. Ad esempio già a cambiare l'olio mettendo il Castrol, proprio a farti un prezzo d'amico te lo può mettere 50?.

Insomma il mercato è libero e la'ssistenza della casa non è economica ma a conti fatti bisogna fare un confronto punto-punto per capire se è convenuto o no.

50 E al litro....e' aumentato ancora :?:

Ma no Arizona tutto il cambio! 50? al litro e che è... un cambio ogni 300.000 Km. :D
 
filippocc81 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Che i Service Audi siano cari questo è assodato anche se poi bisogna sempre vedere dove capiti poichè alla fine se sei cliente ti vengono sempre incontro.

Detto questo fare la distribuzione è una delle operazioni che ha una notevole componente di manodopera tra smontaggio/montaggio quindi già questo fa lievitare il prezzo. In generale poi quando fanno la distribuzione effettuano anche altri controlli poichè per cambiarla sbraghi mezzo vano motore.

Quindi che il meccanico "non ufficiale" ti chieda 320? per una distribuzione ci può anche stare ma dipende come è stata fatta e quali pezzi sono stati utilizzati. Ad esempio già a cambiare l'olio mettendo il Castrol, proprio a farti un prezzo d'amico te lo può mettere 50?.

Insomma il mercato è libero e la'ssistenza della casa non è economica ma a conti fatti bisogna fare un confronto punto-punto per capire se è convenuto o no.

secondo me è proprio qsto il punto: a mio avviso la cifra ci potrebbe anche stare ma non si avvicina neppur lontanamente ai normali controlli e lavori che effettuano in Audi service sebbene notoriamente più cari.
Come tu giustamente ricordavi il solo olio castrol costa 32 euro al kg... ce ne vanno 4kg mi pare..insomma solo di olio se tu dici 50euro altro che amico!! ti fa la metà! poi ho guardato un pò nei magazzini di ricambi: la cinghia, il tendi cinghia i rulli e un altra cosetta ci volgiono solo di pezzi 160 euro e nn sono neppure originali. Poi tu mi insegni che solitamente si cambia anche la cinghia servizi quando si fa queste operazioni e di obbligo si cambia unitamente alla distribuzione la pompa dell'acqua. non so che prezzo abbia ma vediamo di fare i conti della serva:
1) kit cinghia 150? ad essere buoni???
2) cinghia dei servizi 20 euro???
3)olio 50 euro ad essere amiconi??
4)filtro olio 20 euro ad essere amiconi???
5)pompa acqua 30 euro???
siamo già a 270 euro...
cmq ho visto anche che viene venduto tutto il kit distribuzione più pompa acqua originale VW a 240 euro. Voglio farti lo sconto perchè sei amico mio e si va a 200 euro?? ok mettiamoci l'olio 50 euro??

fatemi capire di maNODOPERA si è preso solo 70 euro??? no ragazzi c'è qualcosa che non torna...
anche tralasciando i costi maggiori di un audi service, applicando prezzi da amicone alla fine quello che resta da applicare alla manodopera è sempre troppo poco.
A mio avviso qsti prezzi sono applicabili solo se non vengono eseguiti gli stessi lavori... da qualche parte deve necessariamente tagliare!

Per esperienza ti dico che il prezzo dell'olio è volatile come quello delle azioni in borsa. :D
Qualunque cosa tu prenda in un Service ha prezzi che oggettivamente sono fuori mercato, ma tant'è. Io il Castrol Edge ad esempio lo prendo ad un prezzo praticamente da grossista ma il meccanico un minimo di ricarico ce lo dovrà pur mettere.

Alla fine bisogna capire cosa effettivamente hanno fatto sull'auto poi se questo oltre che meccanico è anche benefattore! Non penso che uno si sbatte a fare tutti gli interventi di rito per una disribuzione per poi guadagnare 70?.

Insomma se è uno che consoci e ha speso sui 200? di ricambi, ecc. può anche metterti su 120? di manodopera ma alla fine i conti sono sempre dubbi; anche perchè non è un discorso di Audi ma in genereale quando fai le distribuzioni di questi motori, a prescindere dal marchio, viaggi sempre su cifre piuttosto sostanziose.
Ad un amico per la sua Renault Megane gli anno comunque chiesto sui 500?, la distribuzione è un lavoro che prende tempo.

Quindi da qualche parte manca qualcosa. ;)
 
FurettoS ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Che i Service Audi siano cari questo è assodato anche se poi bisogna sempre vedere dove capiti poichè alla fine se sei cliente ti vengono sempre incontro.

Detto questo fare la distribuzione è una delle operazioni che ha una notevole componente di manodopera tra smontaggio/montaggio quindi già questo fa lievitare il prezzo. In generale poi quando fanno la distribuzione effettuano anche altri controlli poichè per cambiarla sbraghi mezzo vano motore.

Quindi che il meccanico "non ufficiale" ti chieda 320? per una distribuzione ci può anche stare ma dipende come è stata fatta e quali pezzi sono stati utilizzati. Ad esempio già a cambiare l'olio mettendo il Castrol, proprio a farti un prezzo d'amico te lo può mettere 50?.

Insomma il mercato è libero e la'ssistenza della casa non è economica ma a conti fatti bisogna fare un confronto punto-punto per capire se è convenuto o no.

50 E al litro....e' aumentato ancora :?:

Ma no Arizona tutto il cambio! 50? al litro e che è... un cambio ogni 300.000 Km. :D

:shock:
io l' ho pagato 36, 2 anni fa.... :cry:
Infatti ho cambiato Service....un bel 16 a inizio anno ;)
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Che i Service Audi siano cari questo è assodato anche se poi bisogna sempre vedere dove capiti poichè alla fine se sei cliente ti vengono sempre incontro.

Detto questo fare la distribuzione è una delle operazioni che ha una notevole componente di manodopera tra smontaggio/montaggio quindi già questo fa lievitare il prezzo. In generale poi quando fanno la distribuzione effettuano anche altri controlli poichè per cambiarla sbraghi mezzo vano motore.

Quindi che il meccanico "non ufficiale" ti chieda 320? per una distribuzione ci può anche stare ma dipende come è stata fatta e quali pezzi sono stati utilizzati. Ad esempio già a cambiare l'olio mettendo il Castrol, proprio a farti un prezzo d'amico te lo può mettere 50?.

Insomma il mercato è libero e la'ssistenza della casa non è economica ma a conti fatti bisogna fare un confronto punto-punto per capire se è convenuto o no.

50 E al litro....e' aumentato ancora :?:

Ma no Arizona tutto il cambio! 50? al litro e che è... un cambio ogni 300.000 Km. :D

:shock:
io l' ho pagato 36, 2 anni fa.... :cry:
Infatti ho cambiato Service....un bel 16 a inizio anno ;)

Sorry! :oops:
Bel ladro comunque, 36? al litro! Ma dove lo prendeva... in frantoio?!?
 
....essi' che sto' nella provincia piu' povera della E.R.
ma 3 anni fa l' olio Mazda costava sui 25 E e dovevi cambiarlo tutti gli anni anche
con soli 12.000 km come succedeva a me,
almeno con AUDI, ne fo' 2 :D
 
FurettoS ha scritto:
filippocc81 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Che i Service Audi siano cari questo è assodato anche se poi bisogna sempre vedere dove capiti poichè alla fine se sei cliente ti vengono sempre incontro.

Detto questo fare la distribuzione è una delle operazioni che ha una notevole componente di manodopera tra smontaggio/montaggio quindi già questo fa lievitare il prezzo. In generale poi quando fanno la distribuzione effettuano anche altri controlli poichè per cambiarla sbraghi mezzo vano motore.

Quindi che il meccanico "non ufficiale" ti chieda 320? per una distribuzione ci può anche stare ma dipende come è stata fatta e quali pezzi sono stati utilizzati. Ad esempio già a cambiare l'olio mettendo il Castrol, proprio a farti un prezzo d'amico te lo può mettere 50?.

Insomma il mercato è libero e la'ssistenza della casa non è economica ma a conti fatti bisogna fare un confronto punto-punto per capire se è convenuto o no.

secondo me è proprio qsto il punto: a mio avviso la cifra ci potrebbe anche stare ma non si avvicina neppur lontanamente ai normali controlli e lavori che effettuano in Audi service sebbene notoriamente più cari.
Come tu giustamente ricordavi il solo olio castrol costa 32 euro al kg... ce ne vanno 4kg mi pare..insomma solo di olio se tu dici 50euro altro che amico!! ti fa la metà! poi ho guardato un pò nei magazzini di ricambi: la cinghia, il tendi cinghia i rulli e un altra cosetta ci volgiono solo di pezzi 160 euro e nn sono neppure originali. Poi tu mi insegni che solitamente si cambia anche la cinghia servizi quando si fa queste operazioni e di obbligo si cambia unitamente alla distribuzione la pompa dell'acqua. non so che prezzo abbia ma vediamo di fare i conti della serva:
1) kit cinghia 150? ad essere buoni???
2) cinghia dei servizi 20 euro???
3)olio 50 euro ad essere amiconi??
4)filtro olio 20 euro ad essere amiconi???
5)pompa acqua 30 euro???
siamo già a 270 euro...
cmq ho visto anche che viene venduto tutto il kit distribuzione più pompa acqua originale VW a 240 euro. Voglio farti lo sconto perchè sei amico mio e si va a 200 euro?? ok mettiamoci l'olio 50 euro??

fatemi capire di maNODOPERA si è preso solo 70 euro??? no ragazzi c'è qualcosa che non torna...
anche tralasciando i costi maggiori di un audi service, applicando prezzi da amicone alla fine quello che resta da applicare alla manodopera è sempre troppo poco.
A mio avviso qsti prezzi sono applicabili solo se non vengono eseguiti gli stessi lavori... da qualche parte deve necessariamente tagliare!

Per esperienza ti dico che il prezzo dell'olio è volatile come quello delle azioni in borsa. :D
Qualunque cosa tu prenda in un Service ha prezzi che oggettivamente sono fuori mercato, ma tant'è. Io il Castrol Edge ad esempio lo prendo ad un prezzo praticamente da grossista ma il meccanico un minimo di ricarico ce lo dovrà pur mettere.

Alla fine bisogna capire cosa effettivamente hanno fatto sull'auto poi se questo oltre che meccanico è anche benefattore! Non penso che uno si sbatte a fare tutti gli interventi di rito per una disribuzione per poi guadagnare 70?.

Insomma se è uno che consoci e ha speso sui 200? di ricambi, ecc. può anche metterti su 120? di manodopera ma alla fine i conti sono sempre dubbi; anche perchè non è un discorso di Audi ma in genereale quando fai le distribuzioni di questi motori, a prescindere dal marchio, viaggi sempre su cifre piuttosto sostanziose.
Ad un amico per la sua Renault Megane gli anno comunque chiesto sui 500?, la distribuzione è un lavoro che prende tempo.

Quindi da qualche parte manca qualcosa. ;)

perfettamente daccordo con te... alla panda 1.2 di mia mamma per la distribuzione (già l'ha fatta 2 volte) hanno sempre chiesto più di 400 eurini, e controllando la fattura la cosa che più costa è la manodopera! infatti come giustamente dici effettuare un simile lavoro è notoriamente lungo da finire, non lo fai in un ora... ecco perchè come dici tu e lo straquoto, ok fuori dal service audi, ma per simili prezzi necessariamente da qualche parte manca qualcosa!
 
arizona77 ha scritto:
....essi' che sto' nella provincia piu' povera della E.R.
ma 3 anni fa l' olio Mazda costava sui 25 E e dovevi cambiarlo tutti gli anni anche
con soli 12.000 km come succedeva a me,
almeno con AUDI, ne fo' 2 :D

io pago il castrol 5w 30 edge LL vw-audi 22 euro a litro...i 36 mi sembrano un po' eccessivi...
 
filippocc81 ha scritto:
Possibile?? possibile una simile differenza?? ok spendere meno non in audi ma così mi pare troppo!

ti do ragione ma credo che ci sia anche tutto un discorso "politico" nel prezzo audi relativo a garanzie ufficiali e coperture o vantaggi in casi di guasti..certo che pagare meno della meta'..all'epoca sul gof v mi chiesero 1000 euro per la distribuzione in vw,un mecca generico e un mecca classico amico di un mio amico me l'avrebbe fatta a 500 con garanzia sul lavoro...cmq,andrebbe fatto un discorso come fa bmw che su auto "anzianotte" propone lavori a prezzi onesti e bloccati come una sorta di abbonamento (anche Mb lo fa)..in audi esiste questa possibilita'?
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....essi' che sto' nella provincia piu' povera della E.R.
ma 3 anni fa l' olio Mazda costava sui 25 E e dovevi cambiarlo tutti gli anni anche
con soli 12.000 km come succedeva a me,
almeno con AUDI, ne fo' 2 :D

io pago il castrol 5w 30 edge LL vw-audi 22 euro a litro...i 36 mi sembrano un po' eccessivi...

infatti e' una rapina....
ora a 35 km di distanza, altra citta' altra regione, l' ho pagato
( e 2 anni dopo )
solo 16.
Rsta comunque che l' olio Mazda ( per la 6 DPF )
all' ultimo tagliando, nel 2008, l' ho pagato 25
 
Back
Alto