<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando Audi A4 b8 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando Audi A4 b8

Buongiorno a tutti, ho provato a leggere alcuni topic ma rimango con alcune domande. Sono in procinto di acquistare un Audi A4 b8 multitronic del gennaio 2009. La macchina attualmente ha 115000km. La cronologia tagliandi è completa e tutti eseguiti in concessionaria Audi, l'ultimo nel 2015. Sapendo che il tagliando dei 120000km é uno dei più salati vorrei sapere cosa bisogna fare di preciso in questo tagliando e sopratutto quanto devo "sborsare". Così da avere un idea di cosa potrebbe aspettarmi. So che queste vetture soffrono anche del volano un po' debole é così o il problema può anche non presentarsi? Grazie per le informazioni!!
 
Perchè vuoi prendere una A4 ?
Sai che è un'Audi e i prezzi dei tagliandi sono salati.
Secondo te perchè il vecchio proprietario la vende ? :emoji_grin:

Sulla mia la cinghia non l'ho ancora cambiata, ma credo che un tagliando del genere superi tranquillamente i 1000 Euro.

Se fare manutenzione, può essere un problema per te, lascia perdere la A4, oppure spendendo poco di più prendine una più recente.

Anche il cambio automatico potrebbe essere una fonte di problemi.

Vedi tu... Ciao.
 
Scusate, ma io, in questa veste, non riesco a chiamarlo tagliando....Quando ci sono pezzi importanti da sostituire e specie se questi si sostituiscono anche in funzione dell' uso che se ne fa,
vedi pastiglie, se non dischi freni, o frizioni.
 
Non è detto che sia così oneroso, perché la sostituzione della cinghia di distribuzione si sostituisce a 180k km. In genere però c'è anche un limite temporale, rispetto al quale potresti essere prossimo. Da verificare quest'ultimo. Altrimenti è assimilabile al tagliando dei 60k km. Tutto questo vale se non ci sono interventi aggiuntivi (mi riferisco al materiale di consumo) da fare rispetto a quelli standard.
 
Le audi sono costose e la manutenzione pure ma affidabilissime. La mia ha 270.000 km ed è ancora un gioiellino


Non ne sono convinto al 100%
( e lo dico considerando che sono inka con Audi che, difatti, ho lasciato per BMW ).
Dipende molto, da conce a conce.
Ho visto infatti differenze di prezzo incredibili a parita' di tagliandi.
Un po':
-per inserimento di lavori non contemplati a libretto
-per costi di manodopera ben diversi da uno /altro
-per il solo costo dell' olio che, a mia esperienza, si pagava da 21 a 32 Euro il litro.
E, su 5 litri, son gia' bei soldi.
 
Back
Alto