<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando 60000 Km, quanto costa? | Il Forum di Quattroruote

tagliando 60000 Km, quanto costa?

Tra non molto dovrò effettuare il tagliando dei 60.000 Km alla mia A5 3.0 tdi tip. vorrei sapere, da chi già lo ha effettuato, quanto dovrò aspettarmi di pagare e se ci sono differenze tra i vari concessionari. Inoltre, visto che oramai la garanzia dei due anni (oramai divenuta ridicola visto i 5 e addirittura 7 anni offerti da altre case) è scaduta, conviene andare a fare il tagliando presso officine autorizzate ma non ufficiali? Grazie
 
Se si tratta di sola sotitutizione olio e filtri sarai attorno ai 360-400 euro, verifica se è prevista la sostituzione olio cambio ogni 60 mila! Particolare importante per la vita della trasmissione!
 
Rapix74 ha scritto:
Tra non molto dovrò effettuare il tagliando dei 60.000 Km alla mia A5 3.0 tdi tip. vorrei sapere, da chi già lo ha effettuato, quanto dovrò aspettarmi di pagare e se ci sono differenze tra i vari concessionari. Inoltre, visto che oramai la garanzia dei due anni (oramai divenuta ridicola visto i 5 e addirittura 7 anni offerti da altre case) è scaduta, conviene andare a fare il tagliando presso officine autorizzate ma non ufficiali? Grazie

Ti puoi far fare il preventivo senza impegno recandoti in un Service Audi.
Secondo me una bella macchina come la tua merita un tagliando ufficiale.
Saluti
 
Grazie della risposta. Vedrò sul libretto se deve essere fatto il cambio olio del cambio e, in più, farò fare un preventivo sia ufficiale che non per sapere la differenza, se sarà di poco certamente priviligerò quello della casa madre. Vedremo. In caso vi farò sapere. Ciao
 
Con il tiptronic non si deve mai cambiare l'olio del motore, perché secondo la casa è "for life", tuttavia gli esperti riparatori consigliano di sostituirlo a 100-120 mila km.

Nel caso del doppia frizione VW/Audi, è invece obbligatorio sostituire l'olio ogni 60.000 km, pena il decadimento della garanzia. Finita la garanzia ovviamente ognuno fa come vuole, ma loro consigliano questo.

Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
Nel caso del doppia frizione VW/Audi, è invece obbligatorio sostituire l'olio ogni 60.000 km, pena il decadimento della garanzia. Finita la garanzia ovviamente ognuno fa come vuole, ma loro consigliano questo.

Quoto questo e aggiungo che su passat variant 140cv 2.0 tdi questo tagliando costa dai 400 ai 500?.
 
Allora posso stare tranquillo, io ho ancora il tiptronic. 400-500 euro per un tagliando... praticamente una rata di un mutuo. Mi fa veramente ridere....il bello è che si troverà sempre qualcuno che dirà "se ti fai una macchina come quella poi cosa sono 4-500 euro?" un esempio di superficialità e di non dare il giusto valore al denaro, soprattutto in tempi come questi. Va bè, dai, non voglio fare un pistolotto moralizzatore è solo che credo sia giunto il momento, anche da parte delle case più blasonate, di scendere dalle nuvole e tornare sulla terra, perchè gli altri non stanno a guardare...
 
Pensa che con i soldi dei soli interni in pelle di tagliandi come quello ne fai 4-5 ! Anche 6 o 7 se è nappa! :)

Chi fa 15.000 km all'anno praticamente fa il tagliando ogni 2 anni, spende 400-500 ? ogni due anni. Oggi con quei soldi si fanno 4-5 pieni di carburante.

Almeno gli intervalli ormai quasi tutti i costruttori li hanno allungati a 30.000 km o 2 anni (alcune case anche più di 30.000 km), mentre solo 10-15 anni fa si facevano ancora ogni 15 mila km.
 
Fancar_ ha scritto:
Pensa che con i soldi dei soli interni in pelle di tagliandi come quello ne fai 4-5 ! Anche 6 o 7 se è nappa! :)

Chi fa 15.000 km all'anno praticamente fa il tagliando ogni 2 anni, spende 400-500 ? ogni due anni. Oggi con quei soldi si fanno 4-5 pieni di carburante.

Almeno gli intervalli quasi tutti i costruttori ormai li hanno allungati a 30.000 km o 2 anni (alcune case anche più di 30.000 km), mentre solo 10-15 anni fa si facevano ancora ogni 15 mila km.

approfitto:
io giro poco....
sono a 19.500 dopo 18 mesi
e proprio ieri guardavo l' oliometro,
poi i tempi per il cambio
e infine il service:
mi mette 305 gg.
Anche a me grondera' il cuore di sangue :D
ma dopo 2 anni e mezzo pagare 450 euri e' accettabile
se penso che con la C5 ho dovuto fare il tagliando nell' anno ( 280 euri ),
e prima con Mazda 6, per avere la garanzia 5ennale....
un bel tagliandino annuo da 270 euri anche con solo 12.000 km.
 
Rapix74 ha scritto:
....il bello è che si troverà sempre qualcuno che dirà "se ti fai una macchina come quella poi cosa sono 4-500 euro?"

Guarda, io ho fatto da pochissimo il 2° tagliando (40 mila) a una Focus SW 2.0 e per di più a Gpl (che non credo proprio possa venire accomunata con la tua Audi !) e gli ho lasciato ben 546 eurozzi..

Dicesi : cinquecentoquarantasei !!
E non hanno fatto altro che sost. olio e filtri vari + candele + filtri (?) Gpl e il solito Tunap.
Quindi, diciamo che "al peggio non c'è mai fine" ..

:shock: :shock:
 
"Guarda, io ho fatto da pochissimo il 2° tagliando (40 mila) a una Focus SW 2.0 e per di più a Gpl (che non credo proprio possa venire accomunata con la tua Audi !) e gli ho lasciato ben 546 eurozzi..

Dicesi : cinquecentoquarantasei !!
E non hanno fatto altro che sost. olio e filtri vari + candele + filtri (?) Gpl e il solito Tunap.
Quindi, diciamo che "al peggio non c'è mai fine" ."

Mamma mia che conto ti hanno incartato!!! Ma per curiosità, ti sei fatto fare dei preventivi da altre officine? No perchè a questo punto prima di fare il tagliando indico un bando di concorso regionale... :D
 
Che sassata! ma ti hanno anche fatto la registrazione delle valvole spero! Io i tagliandi è ormai da circa 10 anni che non li faccio più in conce ufficiali! Mi sono rotto di pagare fior di quattrini per nulla! La garanzia ti risponde comunque! Prima dell'attuale avevo una a3 140 cavalli manuale, i tagliandi li ho sempre fatti da un mio amico che con 180/200 euro mi fa il tagliando indicando naturalmente in fattura la tipologia e la marca corretta dei filtri olio ecc. dopo circa un anno la frizione è andata, e parlo di frizione cosa che già di per se non vogliono nemmeno sentire nominare, eppure facendo un po di casino, la frizione mi è stata cambiata in garanzia! Ora ho un'altra audi a3 sb dsg 170 cv e devo dire che anche in questo caso non ho portato mai la macchina in conce ufficiale a fare i tagliandi, in 2 anni ho avuto piccoli problemini e tutti risolti in concessionaria ufficiale con garanzia! L'importante è sempre farsi indicare dal meccanico marca e codici dei filtri che devono corrispondere a quelli consigliati da audi! Si risparmia parecchio! Prova a farti fare dei preventivi poi guarda la differenza!
 
Back
Alto