<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 50.000 km VW POLO 1.4 80CV Bifuel | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 50.000 km VW POLO 1.4 80CV Bifuel

PREVENTIVO PER IL TAGLIANDO DOPO 54.000 KM E 6 ANNI
Filtro Olio 9,60 ?
Filtro Aria 24,10 ?
Filtro Antipolline 20,44 ?
Filtro Benzina 33,94 ?
Tappo 2,36 ?
Filtro Gas 24,95 ?
Fascette 8,40 ?
Spazzola posteriore 9,88 ?
Candele 38,96 ?
Olio freni 12,95 ?
Olio Long Life 4 lt. 104 ?
Luce accendino 4,24 ?
Batteria 91,08 ?
Mano d'opera 225 ?
Smaltimento 7,70 ?
Materiale d'officina 11,25 ?
Totale 628,85 ?
Iva 22% 138,35 ?
TOTALE PREVENTIVO 767,19 ?

E' necessario secondo voi fare tutti questi interventi?
Quali sono indispensabili?
225 ? di mano d'opera non sono tanti?
Grazie!!!
 
in effetti la manodopera è salata,io ho unta toyota auris hsd da
4 anni e ,più o meno i costi di olio filtro sono uguali,però
la manodopera mi costa 53,76.per gli interventi credo che con un
auto di 6 anni siano giusti,ad esempio la batteria ,dopo
sei anni è buono sostituirla ,anche il filtro del gas del gpl
dopo 54000 va cambiato,io avevo una 307 convertita a gas e il
filtro (gpl)dovevo sostituirlo ogni 10000km.anche il filtro aria e anti polline almeno una volta l'anno va cambiato.Anche alla toyota fanno cosi.Resta il costo della manodopera che è troppo alto,e anche l'iva
dovrebbe essere meno,io di iva ho pagato46,08.
 
Circa 4 ore per fare un tagliando mi sembrano un po' tantine....
( Pero' la batteria e la spazzola col tagliando non c' entrano )
E siamo gia' a 600 ;)
Che sempre tantini sono per 54.000 km.
 
I prezzi dei ricambi sono quelli abituali in VW.

La manodopera è piuttosto varia...da concessionaria a concessionaria ed in base al modello.

VW applica costi orari diversificandoli in base al modello....una Polo dovrebbe essere in fascia bassa sui 45 euro....che però fanno 5 ore..troppe.

Facile che ti hanno applicato un costo da fascia medio/alta ...circa 56 euro x 4 ore....non sono poche 4 ore.

Forse porta via un po di tempo il cambio olio freni, il resto sono tutte routine da 10min. l'una.

Potresti provare un'altra concessionaria....poi un generico ed anche sostituire la batteria e le spazzole per conto tuo.

In linea di massima non è comunque un furto....credo nella media-alta dei prezzi.

Si...quegli interventi sono tutti necessari, o meglio, congrui con gli scadenzari e standard vw VW.

La batteria non ha una scadenza....tutti la usano finchè va.
 
non è un furto? Per me è una rapina.... La manodopera non sono 225? , ma 225 più iva, circa 270?... Con molte auto ci fai tutto il tagliando con meno di 200?... Stiam parlando di un'utlitaria....
Spazzola e batteria le cambian d'ufficio o hai chiesto di farlo tu? Comunque cambierei officina di corsa....
Poi 8.40? di fascette? + iva ovviamente... Aggiungono tante microvoci per far aumentare... Personalmente mi sembra una fregatura, e chi non è onesto nei prezzi e nel cambiare cose inutili potrebbe non esserlo anche per altro.
 
eugenio62 ha scritto:
I prezzi dei ricambi sono quelli abituali in VW.

La manodopera è piuttosto varia...da concessionaria a concessionaria ed in base al modello.

VW applica costi orari diversificandoli in base al modello....una Polo dovrebbe essere in fascia bassa sui 45 euro....che però fanno 5 ore..troppe.

Facile che ti hanno applicato un costo da fascia medio/alta ...circa 56 euro x 4 ore....non sono poche 4 ore.

Forse porta via un po di tempo il cambio olio freni, il resto sono tutte routine da 10min. l'una.

Potresti provare un'altra concessionaria....poi un generico ed anche sostituire la batteria e le spazzole per conto tuo.

In linea di massima non è comunque un furto....credo nella media-alta dei prezzi.

Si...quegli interventi sono tutti necessari, o meglio, congrui con gli scadenzari e standard vw VW.

La batteria non ha una scadenza....tutti la usano finchè va.

Capisco che qui parliamo di " ben 50 e passa mila km ".
Con una Q5 al secondo tagliando ( 4 anni e 40.000 km ) ho speso
300 Euro giusti, facendo tutto quello che prevede il libretto,
compreso quindi il cambio olio freni
 
costo assurdo secondo me

batteria e spazzole hai chiesto te di cambiarle?

poi manodopera e minuterie assolutamente costosissime secondo me.. e' una polo.. non un tuareg
 
arizona77 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
I prezzi dei ricambi sono quelli abituali in VW.

La manodopera è piuttosto varia...da concessionaria a concessionaria ed in base al modello.

VW applica costi orari diversificandoli in base al modello....una Polo dovrebbe essere in fascia bassa sui 45 euro....che però fanno 5 ore..troppe.

Facile che ti hanno applicato un costo da fascia medio/alta ...circa 56 euro x 4 ore....non sono poche 4 ore.

Forse porta via un po di tempo il cambio olio freni, il resto sono tutte routine da 10min. l'una.

Potresti provare un'altra concessionaria....poi un generico ed anche sostituire la batteria e le spazzole per conto tuo.

In linea di massima non è comunque un furto....credo nella media-alta dei prezzi.

Si...quegli interventi sono tutti necessari, o meglio, congrui con gli scadenzari e standard vw VW.

La batteria non ha una scadenza....tutti la usano finchè va.

Capisco che qui parliamo di " ben 50 e passa mila km ".
Con una Q5 al secondo tagliando ( 4 anni e 40.000 km ) ho speso
300 Euro giusti, facendo tutto quello che prevede il libretto,
compreso quindi il cambio olio freni

Guarda non saprei

Considera che un mio collega stessa auto ( Polo) 1° tagliando di un anno 15.000 km 360 euro...ma senza batteria, spazzole, olio freni, filtro benzina, filtro abitacolo.

La Q5 a 300 euro...bho? Dipende dalle zone e dalle regioni probabilmente.

Sicuramente hanno applicato un costo orario manodopera di fascia alta...non da polo.

Cercando potrà trovare di meglio ma, secondo me, non scenderà più di tanto, fermo restando quelle voci.

Anzi che non gli hanno rabboccato il liquido lavavetri come fanno di solito :D
 
Secondo me le ore di manodopera (ad occhio sono almeno 4) sono troppe: in 4 ore potrei fare tutte queste sostituzioni io nel mio garage, e non lo dico per strafottenza ma perchè si tratta solo di materiali ordinari. Non essendoci nessun intervento "grosso" mi sembra di poter dire che occorrano 2 ore reali o perfino meno.

Cambio batterie e spazzole: li hai chiesti tu? con la batteria hanno fatto il solito giochino di attaccarlo al "tester" che dice che sta per andarsene? in questo caso, io la cambierei solo se la macchina sta per andare in montagna e stare ferma una settimana o se la guida qualcuno che non ha la minima capacità di capire lo stato di salute della batteria e che rischia di rimanere a piedi. Se, come modestamente faccio io :) , sei uno che "ascolta" la batteria e alla prima partenza "lenta" la cambi, il rischio di rimanere a piedi si abbassa moltissimo (anche se un pochino rimane: la batterie può effettivamente abbandonarti dopo una notte al freddo) e quindi il cambio può essere posticipato.

L'unico dubbio è quella lucina da 4 euro: non è che si tratta di qualcosa di infido per cui va smontato mezzo cruscotto? in quel caso le 4 ore totali potrebbero essere giustificate.
 
eugenio62 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
I prezzi dei ricambi sono quelli abituali in VW.

La manodopera è piuttosto varia...da concessionaria a concessionaria ed in base al modello.

VW applica costi orari diversificandoli in base al modello....una Polo dovrebbe essere in fascia bassa sui 45 euro....che però fanno 5 ore..troppe.

Facile che ti hanno applicato un costo da fascia medio/alta ...circa 56 euro x 4 ore....non sono poche 4 ore.

Forse porta via un po di tempo il cambio olio freni, il resto sono tutte routine da 10min. l'una.

Potresti provare un'altra concessionaria....poi un generico ed anche sostituire la batteria e le spazzole per conto tuo.

In linea di massima non è comunque un furto....credo nella media-alta dei prezzi.

Si...quegli interventi sono tutti necessari, o meglio, congrui con gli scadenzari e standard vw VW.

La batteria non ha una scadenza....tutti la usano finchè va.

Capisco che qui parliamo di " ben 50 e passa mila km ".
Con una Q5 al secondo tagliando ( 4 anni e 40.000 km ) ho speso
300 Euro giusti, facendo tutto quello che prevede il libretto,
compreso quindi il cambio olio freni

Guarda non saprei

Considera che un mio collega stessa auto ( Polo) 1° tagliando di un anno 15.000 km 360 euro...ma senza batteria, spazzole, olio freni, filtro benzina, filtro abitacolo.

La Q5 a 300 euro...bho? Dipende dalle zone e dalle regioni probabilmente.

Sicuramente hanno applicato un costo orario manodopera di fascia alta...non da polo.

Cercando potrà trovare di meglio ma, secondo me, non scenderà più di tanto, fermo restando quelle voci.

Anzi che non gli hanno rabboccato il liquido lavavetri come fanno di solito :D

Circa 2 ore di manodopera
( ero li' in attesa ) per 120 E totali.
Altri 100 x 5 litri di olio....
Un centinaio per filtri vari....
Sconto 10%....
e non l' ho nemmen comprata li' ;)
 
Io ho servito meccanici e concessionari per molti anni.
Sapete quale è il retroscena di questi prezzi?
E' questo: sui preventivi quando leggiamo 4 litri di olio per 104?, di fatto secondo la legge italiana, un meccanico è un artigiano e non un commerciante, quindi vive della sua attività manuale e non di ricarichi di prezzi sui ricambi; altrimenti sarebbe un commerciante e dovrebbe avere fatture dei materiali e fatture di scarico.

Allora essendo artigiano, lui dovrebbe vivere (e chiedere) in effetti solo la mandopera che è il suo vero "onorario" ammesso.
I concessionari abbinano i due business!

Invece questi ciarlatani (i meccanici e i concessionari, lo sono) campano così:
differenziano il prezzo della mandopera, e mascherano quello dei ricarichi sui materiali.
Tornando alle 104? di olio, io ti dico che 4 litri del miglior Castrol loro non lo pagano più di 8? al litro...voglio mettere pure 10? al litro quindi sono 40?.

26? al litro?
MA é PURA FOLLIA!

Significa questo, che loro minimo hanno sui ricambi uno sconto del 40-50?.
Io che in un'altra vita vendevo ricambi, facevo a loro questi sconti e anche di più su pezzi altorotanti (filtri di largo consumo) e olio di gradazione normale (oggi sono i 10W40 e i 5W30).

Significa che se una cosa costa 100, la paghi 50...se la vendi a 100 hai ri-caricato un margine del 100%
Sconto 50%...se vendi a listino pieno ricarichi il 100%.

Allora se su un preventivo di 600?, diciamo che 200? sono di manodopera e 400? di materiali, significa che questi 400? sono in realtà 200? di costi dei materiali.

Quindi sui 600? con 4 ore di manodopera (esagerata) e 200? di ricarico sui materiali...loro stanno facendo una zuppa notevole.

Stanno per guadagnare più di 400?, quindi il 200 % del costo reale!

Sono disonesti e magari tu ti sei presentato troppo disponibile, quindi ne stanno approfittando.

Lascia perdere. sono dei ladri.
 
baffosax ha scritto:
Ilopan quello che scrivi sui prezzi è giusto ma i concessionari hanno costi elevatissimi rispetto al meccanico sotto casa.ti danno la garanzia dei lavori anche questo ha dei costi . Quando vai al ristorante una buona bottiglia di vino 6/8 euro la paghi 15/20 il costo del cibo non paghi quello reale + la manodopera , e non mi risulta che i concessionari vivano in una botte di oro ne hanno chiusi parecchi per fallimenti

Con questa logica, dalle mie parti...campano pure quelli che ormai, ti fermano per strada e ti dicono: cumbà, dovrei rubarti la macchina, però faremo troppo casino. Poi ti devo telefonare, mi devi dare i soldi della tangente (cavallo di ritorno) devi aggiustarti la serratura, i vetri,ecc,ecc,ecc.
Dammi adesso 500? e non se ne parla più!
Poveretti...devono campare pure loro, sono senza lavoro e che ci possiamo fare?
Faccio ironia, (ma è vero quello che ti ho detto che succede qui) e purtroppo io sono consapevole che i costi sono lievitati all'inverosimile.
Le concessionarie sono in crisi, e tutto (nessuno lo dice più, ma è questa la generatrice della crisi) riconduce all'euro, moneta che ha travisato il senso dell'economia, fino a ridurla in cenere.

Ma se torniamo alle lire, ma quando mai un tagliando costava UNMILIONEEMEZZODILIRE?
1.500.000 lire.....???????????
Era quasi un valore per una permuta!

Di questo passo, le banche hanno i loro costi e dobbiamo pagare...perchè poverine..costano, lo Stato costa, la monnezza costa, gli ospedali costano, le scuole costano, le energie pure.. tutto costa...nè ma NOI i soldi ndò cacchio li andiamo a prendere?

Io sono consapevole e mi dispiace, però...ragiono così: se loro avessero soldi a iosa, oppure quando li avevano...nè ma cosa dividevano con me?
Nulla...mai avuto sconti o trattamenti di favore da chi stava economicamente bene...restando in tema di grandi società, negozi, concessionari.

Insomma per la serie: l'economia va bene...è bravo l'industriale; va male...gli operai e i dipendenti in generale vanno in mezzo alla strada.
Per la serie...il cane è mio...ma la merda è di tutti...e la lascio per strada!
 
ilopan ha scritto:
baffosax ha scritto:
Ilopan quello che scrivi sui prezzi è giusto ma i concessionari hanno costi elevatissimi rispetto al meccanico sotto casa.ti danno la garanzia dei lavori anche questo ha dei costi . Quando vai al ristorante una buona bottiglia di vino 6/8 euro la paghi 15/20 il costo del cibo non paghi quello reale + la manodopera , e non mi risulta che i concessionari vivano in una botte di oro ne hanno chiusi parecchi per fallimenti

Con questa logica, dalle mie parti...campano pure quelli che ormai, ti fermano per strada e ti dicono: cumbà, dovrei rubarti la macchina, però faremo troppo casino. Poi ti devo telefonare, mi devi dare i soldi della tangente (cavallo di ritorno) devi aggiustarti la serratura, i vetri,ecc,ecc,ecc.
Dammi adesso 500? e non se ne parla più!
Poveretti...devono campare pure loro, sono senza lavoro e che ci possiamo fare?
Faccio ironia, (ma è vero quello che ti ho detto che succede qui) e purtroppo io sono consapevole che i costi sono lievitati all'inverosimile.
Le concessionarie sono in crisi, e tutto (nessuno lo dice più, ma è questa la generatrice della crisi) riconduce all'euro, moneta che ha travisato il senso dell'economia, fino a ridurla in cenere.

Ma se torniamo alle lire, ma quando mai un tagliando costava UNMILIONEEMEZZODILIRE?
1.500.000 lire.....???????????
Era quasi un valore per una permuta!

Di questo passo, le banche hanno i loro costi e dobbiamo pagare...perchè poverine..costano, lo Stato costa, la monnezza costa, gli ospedali costano, le scuole costano, le energie pure.. tutto costa...nè ma NOI i soldi ndò cacchio li andiamo a prendere?

Io sono consapevole e mi dispiace, però...ragiono così: se loro avessero soldi a iosa, oppure quando li avevano...nè ma cosa dividevano con me?
Nulla...mai avuto sconti o trattamenti di favore da chi stava economicamente bene...restando in tema di grandi società, negozi, concessionari.

Insomma per la serie: l'economia va bene...è bravo l'industriale; va male...gli operai e i dipendenti in generale vanno in mezzo alla strada.
Per la serie...il cane è mio...ma la merda è di tutti...e la lascio per strada!

Hai ragione, e' davanti a tutti l' andazzo di cui parli,
se non per il fatto che,
la
da mer / da mer,
di cui parli,
Tu la vedi sempre, regolarmente solo in VAG.
 
arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
baffosax ha scritto:
Ilopan quello che scrivi sui prezzi è giusto ma i concessionari hanno costi elevatissimi rispetto al meccanico sotto casa.ti danno la garanzia dei lavori anche questo ha dei costi . Quando vai al ristorante una buona bottiglia di vino 6/8 euro la paghi 15/20 il costo del cibo non paghi quello reale + la manodopera , e non mi risulta che i concessionari vivano in una botte di oro ne hanno chiusi parecchi per fallimenti

Con questa logica, dalle mie parti...campano pure quelli che ormai, ti fermano per strada e ti dicono: cumbà, dovrei rubarti la macchina, però faremo troppo casino. Poi ti devo telefonare, mi devi dare i soldi della tangente (cavallo di ritorno) devi aggiustarti la serratura, i vetri,ecc,ecc,ecc.
Dammi adesso 500? e non se ne parla più!
Poveretti...devono campare pure loro, sono senza lavoro e che ci possiamo fare?
Faccio ironia, (ma è vero quello che ti ho detto che succede qui) e purtroppo io sono consapevole che i costi sono lievitati all'inverosimile.
Le concessionarie sono in crisi, e tutto (nessuno lo dice più, ma è questa la generatrice della crisi) riconduce all'euro, moneta che ha travisato il senso dell'economia, fino a ridurla in cenere.

Ma se torniamo alle lire, ma quando mai un tagliando costava UNMILIONEEMEZZODILIRE?
1.500.000 lire.....???????????
Era quasi un valore per una permuta!

Di questo passo, le banche hanno i loro costi e dobbiamo pagare...perchè poverine..costano, lo Stato costa, la monnezza costa, gli ospedali costano, le scuole costano, le energie pure.. tutto costa...nè ma NOI i soldi ndò cacchio li andiamo a prendere?

Io sono consapevole e mi dispiace, però...ragiono così: se loro avessero soldi a iosa, oppure quando li avevano...nè ma cosa dividevano con me?
Nulla...mai avuto sconti o trattamenti di favore da chi stava economicamente bene...restando in tema di grandi società, negozi, concessionari.

Insomma per la serie: l'economia va bene...è bravo l'industriale; va male...gli operai e i dipendenti in generale vanno in mezzo alla strada.
Per la serie...il cane è mio...ma la merda è di tutti...e la lascio per strada!

Hai ragione, e' davanti a tutti l' andazzo di cui parli,
se non per il fatto che,
la
da mer / da mer,
di cui parli,
Tu la vedi sempre, regolarmente solo in VAG.

Non è vero, io sono l'effetto non la causa.
I racconti che stanno scritti qui e i miei interventi, purtroppo sono solo l'effetto.

Guarda quanti disastri che ci sono in giro...poi mi dirai.
Sai qual'è invece il mio pensiero, è che pure quando vi danno la "beep-beep" benservita, basta che sia di origine VW per voi non è "beep-beep"...tutto qui.
;)

A me non mi cambia la vita...nè parlare bene nè male di VW..nè di Fiat...nè di Toyota nè di altri.

Solo che per FIAT non ci sono sconti, per altri manco, per VW cè l'ipnosi generale...la gente è fottuta e pure felice.

Ma c'è una sorta di ipnosi verso questo marchio e chi ha auto di questo gruppo, cerca di difenderle a "spada tratta" richiamando fortuna e sfortuna che con la qualità oggettiva e con i comportamenti (vedi questo tagliando esoso) centra ben poco.

La fortuna e la sfortuna di azzeccare una macchina sono affidate al superenalotto, non ai processi industriali, alle tenologie e alle attività ingegneristiche.
La qualità è un fatto oggettivo scientifico; non cabala!

Poi chi come te ha una magnifica Q5 (molto bella, a me piace tanto) deve per forza sostenere le certezze della scelta, se no si vive male, lo ammetto.
Lo stesso per chi ha una Polo, una Golf una qualsiasi auto Skoda, Seat,ecc.!
Lo so!

Per questo ogni tanto mi fermo dal rompere le scatole, perchè quando ho ragionato di processi e di responsabilità, alla fine anche se intellettualmente IO HO RAGIONE (perchè conosco il mestiere), mi rendo conto che faccio venire l'orticaria a chi mi legge.

E non è giusto, lo so.
Basta non vedermi e non curarmi.
 
Back
Alto