sarasofi ha scritto:Ho avuto il primo richiamo service a 15000 KM. In concessionaria mi hanno resettato la centralina in modo da arrivare alla scadenza dei 30000 del longlife.
A 27000 ho fatto il primo tagliando.
Circa a 40000 ho una nuova segnalazione di scadenza service.
A quel punto ho pensato di resettare da me la centralina in attesa di arrivare ai 55000-60000 Km
Pensate che tale operazione di auto azzeramento sia sbagliata?
Eppure l'hanno fatta anche in concessionaria. Che succede se faccio riferimento di scadenza ai 2 anni o 30000 Km semplicemente invece di seguire le indicazioni automatiche??
Appena 13.000 km tra un tagliando e l'altro...
Sembrerebbe quasi che la tua auto non segua (non sia stata impostata durante il tagliando) il programma service longlife (variabile a seconda dello stile di guida), ma quello a scadenza fissa di 15.000 km.
Se così fosse però non è bene che tu resetti da autodidatta lo scadenziario, perchè l'olio che hai nel motore non è assolutamente adatto per lubrificare in modo efficace il motore fino a 30.000 km (teoricamente)!
Anche se non ti è stato comunicato a voce al momento della riconsegna dell'auto... dovresti avere appiccicato da qualche parte (sportello lato guida, o dentro al vano motore) il tagliandino adesivo dove è specificato a quanti km devi eseguire il prossimo tagliando. Ce l'hai? Cosa indica?
Invece se di programma longlife trattasi... bè allora evidentemente adotti uno stile di guida ritenuto troppo gravoso dal sistema di diagnosi per permettere percorrenze elevate, quindi se decidi di trascurare le sue indicazioni... lo fai a tuo rischio e pericolo....
Se l'auto è ancora in garanzia oppure hai optato per la sua estensione la non corretta manutenzione (come ben sai...) la fa decadere automaticamente.
Anche se da dire ci sarebbe che gli oli specifici (longlife), oggi sono in grado di resistere (se non inquinati per esempio dal gasolio, quando ci sono problemi dovuti a trafilaggio dello steso in coppa olio... vedi problema piuttosto diffuso causato dalla presenza del DPF) mantenedo ottime doti di lubricità per mooooolti più km di quanto prudenzialmente indicato per le scadenze dai costruttori di automobili.
Ma questo... non conta... essendo loro a dettare le regole per la corretta manutenzione sui motori da loro prodotti .
Ciao