<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 1600 Multijet da 120 cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 1600 Multijet da 120 cv

paulein118 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
ricordo che il Selenia WR P.E. è specifico per il DPF, chi ha il DPF DEVE usare questo olio che può essere utilizzato anche da chi non ha il dpf. Io, ad esempio, lo ho usato sul 1.9 150cv della mia 147 senza problemi e con un'ottima resa delle punterie idrauliche.

Alle officine fiat non è così chiaro.....

quando porterò la macchina per il tagliando, preciserò il tipo di olio al responsabile della officina....spero sia sufficiente
Forse attacco anche un pro-memoria all'interno della vettura :p non si sa mai!

A proposito, per quanto riguarda la faccenda del cambio olio a 24 mesi....comunque sia, dopo un anno, la vettura va portata per il primo tagliando?

grazie in anticipo!!!!
 
Serial2 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
ricordo che il Selenia WR P.E. è specifico per il DPF, chi ha il DPF DEVE usare questo olio che può essere utilizzato anche da chi non ha il dpf. Io, ad esempio, lo ho usato sul 1.9 150cv della mia 147 senza problemi e con un'ottima resa delle punterie idrauliche.

Alle officine fiat non è così chiaro.....

quando porterò la macchina per il tagliando, preciserò il tipo di olio al responsabile della officina....spero sia sufficiente
Forse attacco anche un pro-memoria all'interno della vettura :p non si sa mai!

A proposito, per quanto riguarda la faccenda del cambio olio a 24 mesi....comunque sia, dopo un anno, la vettura va portata per il primo tagliando?

grazie in anticipo!!!!

Non mi sembra una idea malsana, quella del promemoria :lol:
Per quanto riguarda il tagliando, per il 1.6 multijet 120, il libretto parla chiaro: sostituzione olio e filtro quando richiesto dal cdb oppure ogni 24 mesi oppure in caso di percorrenze brevi (meno di 10.000) in percorsi prettam,ente urbani (condizioni gravose) ogni 12 mesi.
Resta fermo il fatto che a vettura nuova a 5-10.000 conviene portarla per il semplice controllo dei liquidi (gratuito).
Ciao

PS: Naturalmente puoi anche sostituire l'olio una volta all'anno o anche +, quanto scritto sopra è invece la prassi da libretto di uso e manutenzione.
 
grazie per la tua celere risposta stefylove!

il mio dubbio però è questo: dopo un anno, devo portare la macchina in autofficina per il primo tagliando a prescindere dal cambio olio?

se non porto la vettura in fiat dopo 12 mesi non perdo la garanzia?

di nuovo grazie e ciao!
 
Non avrebbe senso mettere il tagliando ogni 35 mila km o ogni anno.
Sicuramente gli anni sono 2 come per la maggior parte delle auto oggi in circolazione, anche perchè ogni due anni bisogna cambiare il liquido freni, quindi è utile far combaciare questa scadenza con le altre esigenze.
 
Back
Alto