<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliandi al di fuori della rete ufficiale: segnalazione &#34;service&#34; | Il Forum di Quattroruote

tagliandi al di fuori della rete ufficiale: segnalazione &#34;service&#34;

Buongiorno a tutti.

La garanzia della mia auto è scaduta.
Per i prossimi tagliandi, avrei intenzione di non rivolgermi più alla rete di assistenza ufficiale.

La mia domanda è: un'officina "generica" è in grado di resettare il countdown chilometrico del service ? Non mi piace l'idea che sul cruscotto debba comparire l'antipaticissima chiave inglese...

Grazie in anticipo.
Stefano
 
ci dovrebbero essere alcuni bottoni da premere in contemporanea.. forse mi sbaglio, ora "s'o moderne" :?
comunque dovrebbero essere in grado anche loro ;)
 
io, visto che le auto moderne sono infarcite di elettronica, abbastanza diversa da casa a casa, preferisco rimanere in fiat anche dopo la fine della garanzia.
I generici hanno l'examiner e computer con software per ogni casa? non credo...
 
Nevermore80 ha scritto:
Buongiorno a tutti.

La garanzia della mia auto è scaduta.
Per i prossimi tagliandi, avrei intenzione di non rivolgermi più alla rete di assistenza ufficiale.

La mia domanda è: un'officina "generica" è in grado di resettare il countdown chilometrico del service ? Non mi piace l'idea che sul cruscotto debba comparire l'antipaticissima chiave inglese...

Grazie in anticipo.
Stefano
Mi risulta di no; ma mi pare anche che la chiave lampeggi per 1000km e poi si spenga da sola, perlomeno su qualche modello...
 
Nevermore80 ha scritto:
Buongiorno a tutti.

La garanzia della mia auto è scaduta.
Per i prossimi tagliandi, avrei intenzione di non rivolgermi più alla rete di assistenza ufficiale.

La mia domanda è: un'officina "generica" è in grado di resettare il countdown chilometrico del service ? Non mi piace l'idea che sul cruscotto debba comparire l'antipaticissima chiave inglese...

Grazie in anticipo.
Stefano

E fai bene i tagliandi dalle concessionarie sono una rapina a mano armata e col dubbio se il lavoro lo fanno bene.. Comunque si sanno resettarli anche loro hanno un libro che gli elenca come si disattivano errori/messaggi di tutte le case automobilistiche
 
paulein118 ha scritto:
io, visto che le auto moderne sono infarcite di elettronica, abbastanza diversa da casa a casa, preferisco rimanere in fiat anche dopo la fine della garanzia.
I generici hanno l'examiner e computer con software per ogni casa? non credo...
Qui ti sbagli DEVONO per legge averle anche loro tutti gli strumenti/dati e piu ne ha piu ne metta... Non hai mai sentito parlare di liberalizzazione del mercato.. Ora sempre per legge una persona può fare i tagliandi dove vuole e non far scadere la garanzia ( mi sembra che si chiami legge Monti ) il problema che non lo fà nessuno perchè facendo corna se succede qualcosa mentre sei in garanzia e ti rivolgi alla casa loro si attaccano su questo fatto tu quindi vai dall'avvocato loro pure vie legali e quando son passati 20anni ti diranno LEI ha ragione.
Poi scusa io parlo per esperienza personale sulla mia vecchia Ibiza. 1° tagliando= Olio-Filtro Olio e controlli vari 240?
2°tagliando mio meccanico= Olio-Filtro Olio-Filtro Gasolio-Filtro Abitacolo-Filtro Motore rabbocchi liquidi antigelo e lavavetro= 150? e i pezzi sono sempre originali sennò col cazzo che entrano
 
paulein118 ha scritto:
io, visto che le auto moderne sono infarcite di elettronica, abbastanza diversa da casa a casa, preferisco rimanere in fiat anche dopo la fine della garanzia.
I generici hanno l'examiner e computer con software per ogni casa? non credo...

beh, se Nevermore avesse una Dahiatsu Cuore avrebbe ragione a preoccuparsi...

quello che voglio dire è che, in Italia, ci sono talmente tanti meccanici generici che, vista la quantità di Fiat in giro, si sono fatti un'esperienza a forza di anni e anni di lavoro proprio su quelle macchine.
l'importante è trovarne uno bravo e onesto ( :D lo so non è facile)

per quanto riguarda i macchinari per azzeramenti, diagnostiche, etc... mio padre prima aveva la Lybra e gli si accendeva la spia di avaria motore una volta al mese, regolarmente, per anni. dopo aver accertato che non c'era in effetti nessun problema, la portava da un elettrauto generico (sono diventati amici a forza di visite) che la attaccava con il cavo e gli resettava il tutto in 5 minuti a gratis.
 
io il meccanico di fiducia ce l'ho, e gli porto la Punto Jtd del 2001 da sempre (prima la portava mio padre, poi me l'ha regalata quando ha preso la Lybra).
ha 233000km, tagliandi fatti ogni 15000, nessun problema da riportare (SGRAAAAATTTT).
gli ultimi lavoretti che gli ho fatto fare sono stati il cambio del cavo del freno a mano (non tirava più, guaine rovinate e arrugginite) e già che c'ero tamburi e ganasce, visto che ho intenzione di tenerla ancora per un po'.
 
seatleon85 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
io, visto che le auto moderne sono infarcite di elettronica, abbastanza diversa da casa a casa, preferisco rimanere in fiat anche dopo la fine della garanzia.
I generici hanno l'examiner e computer con software per ogni casa? non credo...
Qui ti sbagli DEVONO per legge averle anche loro tutti gli strumenti/dati e piu ne ha piu ne metta... Non hai mai sentito parlare di liberalizzazione del mercato.. Ora sempre per legge una persona può fare i tagliandi dove vuole e non far scadere la garanzia ( mi sembra che si chiami legge Monti ) il problema che non lo fà nessuno perchè facendo corna se succede qualcosa mentre sei in garanzia e ti rivolgi alla casa loro si attaccano su questo fatto tu quindi vai dall'avvocato loro pure vie legali e quando son passati 20anni ti diranno LEI ha ragione.
No, fermo.
Per legge le case devono mettere a disposizione delle informazioni tecniche per l'assistenza, ma dette info SI PAGANO e pure caro... Per cui non tutti i meccanici slegati dalle reti ufficiali ne dispongono, e la cosa vale soprattutto per le attrezzature elettroniche adatte alle diagnosi.
Per quanto riguarda l'azzeramento dei service, alcune case prevedono la pressione di alcuni tasti sul cruscotto, altre l'intervento di software generici, altre ancora di software specifici. Fiat, per quanto mi risulta, appartiene all'ultima categoria tanto che in diversi forum di autoriparatori, chi non provvisto di software adatti deve appoggiarsi ad altre officine quando non addirittura alla rete ufficiale per l'azzeramento.
 
seatleon85 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
io, visto che le auto moderne sono infarcite di elettronica, abbastanza diversa da casa a casa, preferisco rimanere in fiat anche dopo la fine della garanzia.
I generici hanno l'examiner e computer con software per ogni casa? non credo...
Qui ti sbagli DEVONO per legge averle anche loro tutti gli strumenti/dati e piu ne ha piu ne metta... Non hai mai sentito parlare di liberalizzazione del mercato.. Ora sempre per legge una persona può fare i tagliandi dove vuole e non far scadere la garanzia ( mi sembra che si chiami legge Monti ) il problema che non lo fà nessuno perchè facendo corna se succede qualcosa mentre sei in garanzia e ti rivolgi alla casa loro si attaccano su questo fatto tu quindi vai dall'avvocato loro pure vie legali e quando son passati 20anni ti diranno LEI ha ragione.
Poi scusa io parlo per esperienza personale sulla mia vecchia Ibiza. 1° tagliando= Olio-Filtro Olio e controlli vari 240?
2°tagliando mio meccanico= Olio-Filtro Olio-Filtro Gasolio-Filtro Abitacolo-Filtro Motore rabbocchi liquidi antigelo e lavavetro= 150? e i pezzi sono sempre originali sennò col cazzo che entrano

e hanno anche i software aggiornati per le centraline rilasciati dalle case?
Belin non credevo....
Allora si può andare anche dal generico.
Soffrirà sempre comunque la minor specializzazione rispetto ai meccanici ufficiali...che vedono sempre le 7-8 macchine della loro casa.
Poi a volte l'officina ufficiale passa qualcosa anche fuori garanzia (vedi iniettori pde vw...)
 
ogurek ha scritto:
paulein118 ha scritto:
io, visto che le auto moderne sono infarcite di elettronica, abbastanza diversa da casa a casa, preferisco rimanere in fiat anche dopo la fine della garanzia.
I generici hanno l'examiner e computer con software per ogni casa? non credo...

beh, se Nevermore avesse una Dahiatsu Cuore avrebbe ragione a preoccuparsi...

quello che voglio dire è che, in Italia, ci sono talmente tanti meccanici generici che, vista la quantità di Fiat in giro, si sono fatti un'esperienza a forza di anni e anni di lavoro proprio su quelle macchine.
l'importante è trovarne uno bravo e onesto ( :D lo so non è facile)

per quanto riguarda i macchinari per azzeramenti, diagnostiche, etc... mio padre prima aveva la Lybra e gli si accendeva la spia di avaria motore una volta al mese, regolarmente, per anni. dopo aver accertato che non c'era in effetti nessun problema, la portava da un elettrauto generico (sono diventati amici a forza di visite) che la attaccava con il cavo e gli resettava il tutto in 5 minuti a gratis.

si, ma su un 2.0 mj 165 cv quanta esperienza vuoi che si siano fatti? :D
 
Ciao a tutti e grazie per i Vs. interventi (grazie anche al mio fido monostellatore personale - che evidentemente lavora in un'officina Fiat).

Sono consapevole di come le auto attuali siano zeppe di elettronica; tuttavia credo che un cambio d'olio possa esser fatto anche da un generico, senza troppi problemi (lo farei anch'io, come già fatto in passato su altre auto, ma sono costretto a rinunciare per mancanza di tempo e spazio) e con il vantaggio di poter scegliere autonomamente i prodotti da usare.
Aggiungo che non mi va neppure che, nelle voci del tagliando, compaiano (e si debbano pagare) interventi assurdi come controllo pasticche freni, livelli etc. (cose che anche un bambino dotato di un minimo di buona volontà saprebbe fare).

Non credo che la fatidica "chiave inglese" se ne vada dopo un migliaio di km (sto andando a memoria, devo comunque controllare). Darò un'occhiata all'interessante link postato da Modus72.
 
paulein118 ha scritto:
io, visto che le auto moderne sono infarcite di elettronica, abbastanza diversa da casa a casa, preferisco rimanere in fiat anche dopo la fine della garanzia.
I generici hanno l'examiner e computer con software per ogni casa? non credo...
ci sono per tutte le case una normativa europea obbliga a mettere a disposizione i programmi se no si entra sotto la giurisdizione di monopolio vietata dalla leggi.ci sono ditte che vendono i programm autorizzatii ex vat-com(circa 1500-2000 euro) e garantiscono gli up date a vita gratis,poi ci sono ovviamente anche quelli pirata ma non hanno gli up date e alla lunga non sono convenienti,poi sta alla professionalita del meccanico munirsi o no ma quasi tutte le officine ormai ne sono provviste
 
Back
Alto