<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliandi 2.5 SOHC : aiutatemi a fare chiarezza (verità e leggenda) | Il Forum di Quattroruote

Tagliandi 2.5 SOHC : aiutatemi a fare chiarezza (verità e leggenda)

Ciao a tutti,
attualmente posseggo un BMW 320d (E46) con 300.000 km sul groppone e mi sono letteralmente innamorato si una Outback bi fuel vista da un concessionario con 140.000 km .
Ovviamente prima di procedere all'acquisto mi sono informato su vari forum (anche se la community non è così attiva come in BMW) ed ho trovato informazioni riguardo i tagliandi che potrebbero farmi desistere dall'acquisto. In particolare il tagliando della distribuzione e la sostituzione dei seggi valvole. Facendo circa 30.000 km/anno non vorrei ritrovarmi ogni 3 anni con 2-3000 euro di spesa.
Per inteso, la mia BMW acquistata a 115.000 km non ha mai visto la concessionaria BMW (tagliandi eseguiti sempre da me , lavori un pò più complicati dal meccanico generico) . Vorrei sapere se una simile gestione è possibile con la Subaru , in modo da evitare i pesanti ricarichi delle concessionarie.
Per quanto riguarda le valvole, se ho ben capito sono autoregistranti fino ad un certo punto, poi bisogna intervenire.
A quanti km circa è necessario l'intervento ed in cosa consiste?
Grazie a tutti.
 
Grazie,
avevo letto quel post ovviamente, ma non risponde purtroppo alla mia domanda.
Prima di postare ho scandagliato mezzo web :D trovando informazioni molto contrastanti. Che il motore possa fare 500.000 km è una bella cosa, ma con che interventi e con che costi?
 
Per puro caso (o destino?) ieri una subaru outback 2.5 bifuel si è posteggiata dietro alla mia. Ho catturato il proprietario che è stato ben felice di rispondere alle mie domande.
La decisione è presa.
 
SiderBMW ha scritto:
Per puro caso (o destino?) ieri una subaru outback 2.5 bifuel si è posteggiata dietro alla mia. Ho catturato il proprietario che è stato ben felice di rispondere alle mie domande.
La decisione è presa.

ma l'auto è una 3° o 4° serie?

occhio che le ultime montano il EJ254 chè un DOHC
 
Come ho scritto nel thread al link inserito da pi_greco, i tagliandi con la distribuzione (ogni 105'000 km) erano assai onerosi (la mia era 2.5 SOHC a benzina).
Farli da sé? Mah, non saprei; ricordo però che sia l'assistenza ufficiale, sia il bravo meccanico da cui andavo una volta uscito di garanzia, penavano non poco a sostituire il tutto (doveva essere smontato il radiatore e l'intera parte anteriore) mettendoci una giornata circa di lavoro.
Presumo quindi che per un "comune mortale" possa essere un'operazione alquanto complicata, e comunque c'è il costo dei ricambi.
 
Grazie a tutti.
In effetti ho visto che praticamente non esiste una rete di ricambi aftermarket e che solo i tagliandi ordinari possono essere eseguiti da soli. Per cui acquistare un usato con 130-150k km facendone 30.000 all'anno non è un buon affare.
Dovrò mettere da parte il sogno Subaru ed orientarmi verso qualcosa altro.
 
SiderBMW ha scritto:
Grazie a tutti.
In effetti ho visto che praticamente non esiste una rete di ricambi aftermarket e che solo i tagliandi ordinari possono essere eseguiti da soli. Per cui acquistare un usato con 130-150k km facendone 30.000 all'anno non è un buon affare.
Dovrò mettere da parte il sogno Subaru ed orientarmi verso qualcosa altro.

Perchè nelle altre riusciresti a fare tutto da solo?
E' vero che ci son solo ricambi originali, ma hanno costi ragionevoli, quello che costa è la mano d'opera per il fatto che l'architettura boxer non è ideale per una facile manutenzione, inoltre una suby usata la pagherai meno di una equivalente audi o volvo.

30K/anno son chilometraggi da diesel che ha la catena quindi niente sostituzione (rimangono le cinghie servizi) se è quello il problema
 
Non lo so forse sono troppo ben abituato alla community BMW dove trovi tutorial per fare da solo praticamente tutto comprese foto dettagliate, lista attrezzi, filmati e link ebay dove comperare il ricambio di qualità.
La scelta del gpl era per il fatto che pur facendo 9 km/l pagando il gpl 0.74 a llitro restava una scelta conveniente. IL diesel subaru non fa più di 12km/l e non è conveniente .
 
steu851 ha scritto:
E' vero che ci son solo ricambi originali, ma hanno costi ragionevoli
Mica tanto ragionevoli, da quanto ho potuto riscontrare, e, da quanto ho colto, proprio a causa della scarsa diffusione europea del marchio e della conseguente poca convenienza dei produttori di ricambi ad attivare una linea. Qualche anno fa, quando avevo una serie 3 benzina, in occasione di un intervento parlavo con il meccanico di fiducia delle Legacy/Outback. Mi disse più o meno:
&lt&lt Ottime auto, un vero piacere per chi ama le meccaniche ben fatte, ma attenzione che devi approvigionarti dal magazzino ufficiale per quasi tutti i pezzi. Tu ad esempio hai risolto il problema del cuscinetto con poca spesa, ed in precedenza i tuoi silent block te li abbiamo sostituiti con altri non originali ma più durevoli, se avevi l'OB non c'era null'altro da fare se non prenderli da SI.
Vedi quella Legacy bifuel? Mi ha bruciato il cat, sto cercando disperatamente un pezzo alternativo ma non lo trovo, ed il cat originale viene 1800 euro di listino, 1.500 scontato. Il tuo, per capirci, te lo trovo Bosch a circa 600 euro. E' vero che sono molto durevoli, ma devi tenere conto che sono un po' come degli orologi meccanici, affascinanti ma non per tutti &gt&gt


In questi giorni una mia amica ha messo in vendita la sua Outback boxerdiesel, anno 2010 e 160.000 km. Usata quasi sempre fuori città, nell'ultimo anno e mezzo ha dovuto fare la frizione e metterci mano al filtro antiparticolato.

Alcuni dettagli:
La frizione: sostituita poco più di un anno fa a soli 126.800 km, 440 euro di pezzi e 430 di manodopera (su una serie 3 gasolio il lavoro standard viene circa 500 euro chiavi in mano, ma, generalmente (dal quarto anno in poi), con gli sconti promozionali il lavoro della frizione esce chiavi in mano a 300-350 euro)

Pastiglie e dischi anteriori: 382 euro (nelle &quot;pregiatissime&quot; e stracare officine Bmw sono 300 euro)

Costo medio tagliandi: ogni 15.000 km, uno più piccolo ed uno più grosso, in totale ogni 30.000 km (per paragonarla alla concorrenza che ha tagliandi più lunghi) erano circa 850 euro (sempre al netto di eventuali pastiglie dei freni, che sono materiale di consumo indipendente dai tagliandi). Sempre con riferimento alla solita serie 3 a nafta, siamo circa al doppio, se non di più. Il suo precedente Forseter benzina costava di manutenzione circa il 30-35% in meno. L'officina di zona è ottima e molto onesta, però per il DPF ha dovuto rivolgersi altrove per darci una ripulita (l'ufficiale glielo voleva cambiare con costi molto elevati, l'auto le sta diventando onerosa da manutenzioanre e la vende anche per questo motivo)

Ripeto, non è una critica, ma una constatazione.

A me piacciono molto alcune Subaru e ci sto girando attorno da un bel po', ma sono perfettamente consapevole che, se avrò la fortuna di soddisfare questo mio sfizio, avrò spese di gestione ordinaria molto superiori a quelle attuali (magari mi rifarò risparmiandomi le noie straordinarie che ho avuto sulla mia, anche perché sarà tassativamente motorizzata benzina)
 
SiderBMW ha scritto:
Non lo so forse sono troppo ben abituato alla community BMW dove trovi tutorial per fare da solo praticamente tutto comprese foto dettagliate, lista attrezzi, filmati e link ebay dove comperare il ricambio di qualità.
Eh ma la community biemme è un po' l'eccezione che conferma la regola, direi che smanettoni simili (o peggio :XD: ) li trovi quasi solo nel mondo dei fuoristrada.
Tuttavia mi pare che ci siano delle community Subaru parecchio "tecniche", forse non basate in Italia ma in altri paesi dove c'è maggior cultura del do it yourself.
 
steu851 ha scritto:
E' vero che ci son solo ricambi originali, ma hanno costi ragionevoli

Ignoro cosa costi in BMW un manicotto dell'intercooler (ovvero un pezzo di tubo gomma lungo dieci centimetri e largo sei o sette). In Subaru te lo regalano con un centinaio d'euro...
 
Back
Alto