<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tachimetro Opel Astra H GTC impazzito | Il Forum di Quattroruote

Tachimetro Opel Astra H GTC impazzito

Ciao a tutti, ho questo problema che non riesco a risolvere su un Opel Astra H GTC 1.7 101 cv diesel. Un pò di tempo fa causa alternatore ko, ho provveduto alla sostituzione dell'alternatore più cinghia servizi... tutto ok su quel fronte, se non fosse che il il tachimetro è completamente impazzito, soprattutto in autostrada le lancette dei giri e della velocità vanno su e giù ad intermittenza con annesse spie abs, batteria e classica chiave inglese che si accendono e spengono ad intermittenza, altra piccola nota quando le lancette scendono giù per qualche frazione di secondo, anche il volume della radio si abbassa. Inoltre quando si presenta il problema il contakm segna più strada di quella percorsa, circa il 50% in più, mentre se le lancette non impazziscono (soprattutto quando faccio brevi spostamenti in urbano) il contakm segna quelli effettivi. Questo "ballo delle lancette" può durare qualche secondo ad intermittenza o anche tutto il viaggio in autostrada... comunque sia non noto nessun problema "meccanico" durante ciò, la macchina continua a spingere normalmente.
Ovviamente clacson che non funziona neanche a dirlo e comandi al volante sfasati probabilmente in relazione alla CIM del volante, ma lo faceva già prima di questo nuovo problema.
Se qualcuno ha avuto un'esperienza simile e mi può dire come ha risolto gli sarei molto grato, grazie mille!
Ho caricato questo video su youtube per poter vedere più nel concreto:
 
Anche io ho il sospetto che arrivi un voltaggio sbagliato. Secondo me è stato fatto qualche casino durante la sostituzione.
 
Chissà anche che forma di tensione eroga. Il regolatore forse non regola bene si becca tensione alternata oppure con troppe ondulazioni
 
Chissà anche che forma di tensione eroga. Il regolatore forse non regola bene si becca tensione alternata oppure con troppe ondulazioni

In teoria dovrebbe avere un raddrizzatore, ma a questo punto, visto il casino che combina.... magari ci ha messo un alternatore riciclato.
 
In teoria dovrebbe avere un raddrizzatore, ma a questo punto, visto il casino che combina.... magari ci ha messo un alternatore riciclato.
Beh il raddrizzatore raddrizza, ma non è detto che filtri bene. La tensione potrebbe avere troppe gobbe. CMQ sia ha un problema elettrico. Deve misurare la tensione con un oscilloscopio
 
Beh il raddrizzatore raddrizza, ma non è detto che filtri bene. La tensione potrebbe avere troppe gobbe. CMQ sia ha un problema elettrico. Deve misurare la tensione con un oscilloscopio
Ciao, rispondo a te per rispondere a tutti… l’alternatore è stato messo nuovo e misurando con un banale voltimetro la tensione è 14v a motore acceso
 
Ciao, rispondo a te per rispondere a tutti… l’alternatore è stato messo nuovo e misurando con un banale voltimetro la tensione è 14v a motore acceso
il voltaggio è a posto, si direbbe che manca corrente a intermittenza al quadro, ricontrollerei tutte le connessioni, magari cambiando l'alternatore ne è stata inavvertitamente toccata qualcuna...
 
non in teoria ma in pratica c'è il ponte di diodi che raddrizza prima di far uscire la corrente dall'altern...
Ma non c'è solo il ponte, ma anche un vero e proprio regolatore. Dopo il ponte la tensione è raddrizzata, ma non è continua. Poi va regolato il valore della tensione che dev'essere indipendente dai giri del motore...
 
Ma non c'è solo il ponte, ma anche un vero e proprio regolatore. Dopo il ponte la tensione è raddrizzata, ma non è continua. Poi va regolato il valore della tensione che dev'essere indipendente dai giri del motore...
sicuro che c'è il regolatore, che agisce sull'eccitazione, se no la tensione come la controlli? non so se sono cambiate le cose, ma non molti anni fa, la corrente uscita dai diodi andava direttamente in circuito, non si tratta di corrente continua filtrata e livellata, come c'è bisogno in altre apparecchiature...
 
Ma quindi eventualmente ci sarebbe la necessità di sostituire nuovamente l’alternatore o “banalmente” bisogna fare una controllata a tutti i fusibili, cavi massa, ecc… O ancora può essere la batteria non tanto più giovane?
 
Back
Alto