<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> T6 Caravelle - Problemi infiniti | Il Forum di Quattroruote

T6 Caravelle - Problemi infiniti

Salve a tutti,

nel 2016 acquisto un VW Caravelle T6 4 Motion, 2000 di cilindrata. Nuovo. Diesel
Per 5 anni tutto OK(a parte all´inizio un problema sulle candelette, risolto in garanzia).

Da 3 anni a questa parte invece e´un continuo di guasti dovuti a non si sa bene cosa.

- Nel 2021 intervento costosissimo dovuto a tubi non meglio identificati "tranciati" (mai un incidente o una botta...come si tranciano da soli dei tubi?)

- Nel 2022 rottura di altro tubo che, a detta del meccanico, rischiava di incendiare l´auto qualora fosse entrato in contatto con vapori di carburante.

- Quest´anno un calvario: da poco rotti 2 iniettori su 4. Sostitutiti con costo abnorme.
Ma non e´finita. Oggi (nemmeno 10gg dopo ) di nuovo dal meccanico per un problema ancora da diagnosticare ...preannunciava il meccanico trattarsi di filtro EGR.
Ripeto: nessun incidente, nessuna botta..nulla di nulla.
Tagliando ogni anno, manutenzioni tutto in regola

Da qui mi chiedo: qualcuno di voi ha esperienze o sa di problemi sui T6? Ovviamente sto leggendo anchío in rete.

E ancora: essendo danni del genere non intervenuti in seguito ad incidenti od altro, immagino si possa parlare di difetti di fabbricazione: dopo 8 anni ci si deve attaccare al tram?

Grazie a tutti
 
Riguardo al resto non so dirti, ma per l'EGR sei stato fortunato: io ci avevo messo mano 4 volte prima degli 80k km. Si "grippava" più spesso dei cambi d'olio.

Diversamente, un tubo che sfrega può sempre capitare (le fascette che li tengono in sede possono rompersi col tempo), come un roditore.

PS: l'EGR è tante cose, ma non è un filtro: è un rubinetto sfigato guidato da un motorino elettrico ancora più sfigato.
Pare che il suo unico scopo sia gripparsi per le incrostazioni mentre fa rientrare puzzolenti gas di scarico dentro l'aspirazione.
Defective by design.
 
Se hai sempre fatto i tagliandi in concessionaria puoi provare a chiedere un intervento in correntezza, se no direi che non c'è nulla che puoi pretendere dopo 8 anni e 140k km. Non solo da vw.
 
Penso che non ci sia nulla da fare.
Leggo in giro che questo tipo di auto, di questa cilindrata, sembra dare problemi frequenti.
Il meccanico anche lo ha ipotizzato dato che, a detta sua, e´molto facile trovare iniettori per carburante nei magazzini VW...segno - dice - che la problematica e´conosciuta dalla casa produttrice.
 
Aggiornamento: il danno riguardava gli altri 2 iniettori.
4 iniettori partiti contemporaneamente.
Ma non e´tutto! Dopo aver sostituito questi iniettori, tempo nemmeno 2 settimane e il Caravelle inizia a dare esattamente lo stesso problema di prima: sobbalza fortemente, non regge il minimo...
Stavolta lo porto alla officina VW. Diagnosi: KO tutto l´impianto di distribuzione del carburante (perdonate la scarsa precisione dei termini), tra cui di nuovo tutti e 4 gli iniettori!!

Danno da oltre 8 mila euro!
Ripeto di nuovo: mai un incidente, ogni anno tagliando, mai una spia accesa!

Chiamo, piuttosto arrabbiato, il meccanico che mi aveva effettuato le riparazioni: possibile mai che non si sia accorto di tutto questo poco di delirio??
Devo pagare 8 iniettori? 4 a lui e 4 all´officina VW???
Come e´possibile che dopo nemmeno 10 giorni un altro meccanico si accorga che c´e´la terza gurerra mondiale in questo furgone, mentre lui ha visto solo gli iniettori morti (e adesso defunti di nuovo)?

MI ha risposto che mi avrebbe risarcito parte del danno (non ho capito bene, devo parlargli di persona), ma mi dice anche che puo´far fare tutto il lavoro alla meta´del prezzo (l´ofifcina autorizzata VW e´risaputo, in zona, sparare prezzi folli).

Adesso: voi cosa fareste?

Inutile dire che sto cercando di liberarmi di questa fonte inesauribile di grane, che e´sto furgone.
 
Innanzitutto provare scaduta la garanzia un indipendente, gli iniettori il turbo e compagnia cantante si possono revisionare spesa non modica ma molto inferiore....
 
Sei in buona, per dire, compagnia. WV California OCEAN, 2000 4 motion 150k km.
A 145k spia avaria motore - sostituite le candelette ed anche la testata perché 1 non riuscivano a toglierla - 1100€
A 150k avaria motore - sostituiti 2 iniettore - 1850€
Dopo 15 giorni sostititi gli altri 2 - 1816€
Dopo 1 mese carro attrezzi preventivo 8300€ - pompa alta pressione grippata la WV asserisce che il tutto dovuto a gasolio sporco.
FINE DI UN MITO!!
Sempre tagliandata e gli interventi presso WV
Non commento oltre…..
 
Per quanto possa servirti, sono solidale con te.
La cosa che mi stupisce e´che hai avuto esattamente gli stessi problemi che ho avuto io!
Candelette, iniettori che si rompono nella stessa sequenza (prima 2, poi dopo un po´gli altri 2) e successivamente la pompa grippata.

Il mio meccanico dice che i VW T6 2000 150 cv sono tutti "rotti", e a questo punto gli credo.
Siccome mi ero rotto le scatole sono riuscito a venderlo (ad un meccanico, quello che mi avrebbe dovuto eseguire le riparazioni) ed ho acquistato un´ibrida.
Certo e´che VW sa benissimo della problematica che - non venendo fuori nei 2 anni di garanzia - rimane a carico degli acquirenti.
OK VW: va bene, non posso rivalermi su di te perche´e´scaduta la garanzia ma questa e´l´ultima auto che ti compro.
 
Buongiorno, stesso problema anche a me. In autostrada inizia a dare colpi e perdere potenza.
Cambiati due iniettori. Una volta ritirata la macchina, tornando a casa si ferma ancora.
Portata con carro attrezzi presso altra officina. Hanno detto che andavano cambiati gli altri due iniettori, e poi sperare bene..
A quel punto l'ho fatta portare presso Volkswagen..morale: perdita di compressore su un cilindro e candela rotta.
In pratica, la parte rotta della candela è finita nel motore rompendo una valvola e danneggiando il cilindro.
Morale: motore e turbo da cambiare, spesa di oltre 13000€!!
Si tratta di un Caravelle T6 del 2016 e con 170.000Km. Non sono pochi, ma da qui a dover cambiare motore e turbo..
 
no, per questo genere di macchine sono 170mila kilometri non sono molti.
Ti e´capitato qualcosa di simile a quanto capitato a me: fatte tutte le manutenzioni, mai un incidente,nessuna colpa/negligenza da parte mia...8500 euro di danni.
Sentendone varie di queste esperienze mi convinco che questo genere di auto ha qualche problema alla fonte
 
Back
Alto