<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> T-Cross | Il Forum di Quattroruote

T-Cross

A parte l’improponibile verde bottiglia del modello usato per la presentazione, trovo ben riuscito l’interno con lo schermo dell’infotainement sopra le bocchette, il cruscotto digitale (optional necessario) ed i sedili in bugnato che al loro apparire sulla Tiguan avevano sollevato non poche perplessità, invece, se li ripresentano, vuol dire che piacciono....

ottima anche la possibilità di avere il DSG ed il cruise control adattivo su tutte le versioni ed incredibilmente capiente il bagagliaio.... stupisce vedere che non tutti i costruttori hanno compreso ancora che i sedili dietro scorrevoli possono essere una discriminante nell’acquisto ...

i commenti si concentrano sulle somiglianze con altri modelli, ma io credo che la T-Cross si conquisterà il suo spazio ..... certo, che fantasia nei nomi ... T-Cross, T-Roc, T-Guan....:emoji_wink:


https://www.quattroruote.it/news/nu...olkswagen_t_cross_dimensioni_foto_motori.html
 
A me piace e forse la comprerò, spero solo di non trovare un abisso di differenza finiture c'è materiali rispetto alla mia attuale Golf.
Vorrei la 1.0 tsi 115 cv manuale, ormai la benzina e l'assicurazione costano troppo care per aspettare il tsi 150 cv che poi ho letto in rete che non è proprio regolare nel suo funzionamento.
Vediamo i tempi di visione e consegna.
 
Ho visto pure io la presentazione. Confermo che il colore era davvero bruttino mentre l' altro colore, tendente al rosso, molto più bello. Diciamo che quel tessuto, presente anche sul Tiguan, piu che piacere, è praticamente imposto visto che non vi sono altre varianti a meno che non si scelgano gli allestimenti al top di gamma. Diciamo che sul T-Cross, di fascia decisamente piú economica rispetto al Tiguan, è piu adeguato al tipo di vettura. Mi dispiace per Miranda453 ma dal taglio e dagli incastri delle componenti delle plancia, visibili nella vettura della presentazione, ho la sensazione che le plastiche siano allo stesso livello di quelle del T-Roc, ovvero rigide. Per quanto riguarda l' esterno, molto bello il frontale, discreto il design delle fiancate e bruttino il posteriore che ricorda parecchio quello della Seat Ibiza 2.
 
Ultima modifica:
Come viene presentata da Quattroruote non è male è il piccolo suv di segmento B che mancava sono convinto che farà successo e gli faccio un pensierino visto che la mia Polo 1.4 63kw ha già fatto il suo lavoro ( anche se per il momento è ancora perfetta con la meccanica e carrozzeria) l'unico neo che non condivido sono i motori downsize a tre cilindri, ma il 1200 Tsi che fine ha fatto? La Mercedes classe A ha ridotto la cilindrata a 1300cc pero ha mantenuto il motore quattro cilindri.
 
Purtroppo sembra che il 3 cilindri la faccia sempre più da padrone; dico purtroppo perché anch' io prediligo la rotondità e fluidità di funzionamento del 4 cilindri. Quella Prinz nel tuo profilo è o era tua?
 
Ultima modifica:
Come viene presentata da Quattroruote non è male è il piccolo suv di segmento B che mancava sono convinto che farà successo e gli faccio un pensierino visto che la mia Polo 1.4 63kw ha già fatto il suo lavoro ( anche se per il momento è ancora perfetta con la meccanica e carrozzeria) l'unico neo che non condivido sono i motori downsize a tre cilindri, ma il 1200 Tsi che fine ha fatto? La Mercedes classe A ha ridotto la cilindrata a 1300cc pero ha mantenuto il motore quattro cilindri.

Volkswagen segue la "strada" di BMW ossia tutti i cilindri da 0.5 lt cosi ha una maggiore condivisione dei pezzi del motore secondo me. Avesse ancora il 1.2 TSI sarebbero stati 4 cilindri da 0.3 lt.
 
0.5 cc a cilindro credo sia il numero giusto per la resa del motore. Oltre a rendere tutto più frazionabile come dici.
 
Purtroppo sembra che il 3 cilindri la faccia sempre più da padrona; dico purtroppo perché anch' io prediligo la rotondità e fluidità di funzionamento del 4 cilindri. Quella Prinz nel tuo profilo è o era tua?
Ho provato il 1.0 tsi tre cilindri sul T-Roc e ti posso dire che è molto meglio in tutto del pari potenza a 4 cilindri della Ecosport che uso per lavoro ..... provare per credere :emoji_wink:
 
In risposta a lepocattivo: si era la mia, anno 1971 l'ho venduta ad un collezionista nel 1993 e sono pentito. Era un'auto tenuta a regola d'arte con qualche modifica al motore: dai carburatori doppio corpo, all'albero a camme e al terminale di scarico e per divertirmi facevo le riprese da fermo con la Fiat 128 Rally e l'Alfa Romeo GTjunior.
 
non so e' da vedere dal vivo,,, forse mi convince poco dietro !


praticamente un piccolo suv su base della piccola POLO vero ?


il "nuovo" volante non e' che mi piaccia molto.

ma gia' in vendita o si sa la data ?
 
Io sinceramente non capisco la necessita' di fare due auto che praticamente si rivolgono alla stessa clientela (T-Cross e T-Rock) e che si differenziano per soli 12cm. Secondo me si cannibalizeranno a vicenda.
La T-Cross avra' ragione di esistere solo a fronte di listini considerevolmente piu' bassi, ma a questo punto fare le scarpe alla costosa T-Rock !!!
Sono perplesso.
 
La T-Cross è su base Polo
La T-Roc su base Golf

Ma il cliente medio non bada a questi dettagli tecnici immagino, quindi anch'io sono curioso di sapere come andranno le vendite di entrambe.
 
Back
Alto