<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> t-cross vs taigo cosa scegliere? | Il Forum di Quattroruote

t-cross vs taigo cosa scegliere?

Stavo cercando un b-suv non troppo grande (abito in Liguria, strade strette e trafficate), e mi sono capitate queste 3. faccio alcune volte strade bianche in montagna niente di impegnativo o ripido:

vw taigo
vw t-cross
toyta yaris cross

prezzo sui 28k. (escluso sconti da applicare)

per le vw pacchetto r-line sport, ma sono indeciso se aggiungere il prezzo del dsg, visto che col manuale mi trovo bene e so guidare. con il dsg si andrebbe a 29 e rotti e francamente per un millino da 110cv mi sembrano una follia.

la terza auto riguarda la toyota, che con 28k è full optional (2wd) praticamente. ma dentro è stile taxy indonesiano.

voi cosa prendereste?
 
ma sono indeciso se aggiungere il prezzo del dsg, visto che col manuale mi trovo bene e so guidare. con il dsg si andrebbe a 29 e rotti e francamente per un millino da 110cv mi sembrano una follia.
Partendo da questi presupposti mi domando perché ti fai la domanda dato che hai già la risposta.
 
La domanda non è quella, è cosa scegliere fra le tre nell'ottica dei 28k. cambio, sistema ibrido non m'interessano se ci sono o meno. scelgo quella che costa meno in rapporto alla qualità. l'importante è che sia media, con un buon baule e internamente gradevole.
 
Secondo me Toyota è più affidabile; soprattutto (esperienza personale, ma anche di altri utenti se cerchi sui forum di Polo T-cross e T-roc) starei alla larga dal cambio manuale del millino VW.
Quanto alle dimensioni del bagagliaio ed interni, i migliori spazi secondo me li ha T-cross (che ha pure il divano posteriore scorrevole). La Taigo ha gli interni della Polo, di cui di fatto è la versione crossover.
Se dovessi scegliere, direi una di queste due: t-cross (per estetica, funzionalità/comodità e spazi, ma solo con dsg) o Yaris cross (per affidabilità Toyota).
 
In Liguria le ibride non pagano il bollo, sono 250 euro annui risparmiati. La Yaris cross ha anche un bel bagagliaio. Se decidi per vw prenderei la taigo che è più spaziosa ma eviterei l'allestimento rline in quanto ha paraurti sportivi e sporgenti, facilmente graffiabili in città visti gli angoli d'attacco meno favorevoli.
 
Stavo cercando un b-suv non troppo grande (abito in Liguria, strade strette e trafficate), e mi sono capitate queste 3. faccio alcune volte strade bianche in montagna niente di impegnativo o ripido:

vw taigo
vw t-cross
toyta yaris cross

prezzo sui 28k. (escluso sconti da applicare)

per le vw pacchetto r-line sport, ma sono indeciso se aggiungere il prezzo del dsg, visto che col manuale mi trovo bene e so guidare. con il dsg si andrebbe a 29 e rotti e francamente per un millino da 110cv mi sembrano una follia.

la terza auto riguarda la toyota, che con 28k è full optional (2wd) praticamente. ma dentro è stile taxy indonesiano.

voi cosa prendereste?


Ciao,

io potendo aspettare qualche mese prederei la nuova Volkswagen T-Cross. Ormai non dovrebbe mancare molto alla sua presentazione. :)

https://www.businessonline.it/auto/...anza-e-aumenta-sempre-piu-lattesa_n68536.html

.
 
Il segmento e' lo stesso ma sono auto diverse con pro e contro.
Prima di farti il pippone dei pro e contro pero' ti do' un consiglio , entra in concessionaria e chiedigli di provarle. Questo e' molto importante , sopratutto se sei esigente. E' vero che le magagne vengono fuori col tempo ma intanto riesci a capire subito grosso modo con quale ti trovi meglio.
Scarterei T Cross per gli interni troppo economici per il prezzo. Dai rilievi di 4R non ne' esce bene con la rumorosita' autostradale.
Discorso diverso la Taigo (che stavo per comprare) che ha l'abitacolo della Polo quindi materiali piu' pregiati ma e' un po' datato ormai.
Parliamo di gusti personali ovviamente.
A livello di silenziosita' alle alte velocita' la migliore del lotto.
La Yaris Cross e' un prodotto particolare , come finiture mi sento di dire su alcuni aspetti inferiori alla Taigo ma nel complesso entrambe appagano. Il discorso design interni e' soggettivo , a me piace di piu' la Yaris Cross. La Taigo ha qualcosa in piu' sulla carrozzeria e verniciatura ma monta un normale 1.0 turbo mentre la Toyota l'ibrido che e' un altro pianeta.
Come consumi sulla Taigo mediamente 15 16 su YCross mediamente 23 25 ; dipende dai percorsi.
Poi c'e' un capitolo a parte su questi 1.0 turbo 3 cilindri, ce l'ho pure io e informandomi ho capito che sono validi per alcuni aspetti e scarsi per altri (vibrazioni nelle partenze in salita per esempio).
Vanno bene per i costruttori , non c'e' dubbio.
Altra cosuccia da non dimenticare. I 1.0 turbo VW evita il 95 cavalli , se devi comprarla solo 110 con cambio 6 marce. Il 95 cavalli con il cambio 5 marce ha una spaziatura della prima e seconda che molto spesso fa bestemmiare i proprietari. Quindi se VW solo il 6 marce. Chiudo con il capitolo DSG. La macchina va meglio ma e' un costo di manutenzione in piu' , tieni presente sui 400 euro (circa) ogni 4 5 anni o X chilometri per il cambio dell'olio. Puo' dare problemi e se li da' e' da mettere le mani nei capelli per i costi di ripristino. Se tieni l'auto 3 4 anni ti freghera' poco , se invece intendi tenerla per 10 anni consiglio di evitarlo accuratamente.
Spero di averti dato qualche input..
mi raccomando test su strada!
 
Il dsg montato è il 7 marce a secco, non ci sono cambi olio né manutenzioni previste.
Tutto il resto lo condivido in pieno, a parte il giudizio sul ibrido toyota: essendo molto simile a uno scooterone come esperienza d'uso in salita può essere fastidioso il regime del motore sempre costantemente alto.
Ma qui si chiedeva solo di prezzi in rapporto alla qualità e non importava se automatico/mauale/ibrido/a pedali quindi non esprimo altro.
 
Il dsg montato è il 7 marce a secco, non ci sono cambi olio né manutenzioni previste.
Tutto il resto lo condivido in pieno, a parte il giudizio sul ibrido toyota: essendo molto simile a uno scooterone come esperienza d'uso in salita può essere fastidioso il regime del motore sempre costantemente alto.
Ma qui si chiedeva solo di prezzi in rapporto alla qualità e non importava se automatico/mauale/ibrido/a pedali quindi non esprimo altro.
non ricordavo che sul DSG del 1.0 non c'era cambio d'olio.
Grazie per la precisazione!
 
Con la Taigo prendi un modello fresco e a quanto pare anche di tendenza.

Ma detto questo, io sceglierei la T-Cross ma è puro gusto estetico.

I motivi per i quali ti rendono freddo verso la Toyota li condivido in toto.

Facci sapere!
 
Back
Alto