<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift my 2017-2019 1.2 Hybrid 90 cv: opinioni e problemi noti? | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift my 2017-2019 1.2 Hybrid 90 cv: opinioni e problemi noti?

Ciao a tutti

In un futuro a medio termine vorrei prendere la mia auto personale.

Sui modelli facendo un pò di screening qua e la, alla fine è rimasta come vincitrice la Suzuki Swift. In particolare la versione my2018-2019 (quella pre-my2020) con motorizzazione 1.2 Hybrid 90 cv, visto che si trovano a buoni prezzi e con buoni chilometraggi e ha quello che cerco (auto giovanile, dalle doti sportivelle e ben accessoriata).

Su questo motore so le solite cose: piccolo aspirato, quattro cilindri, coppia in alto, ecc..però volevo sapere dai possessori: come va questo motore?
è abbastanza vivace e brioso? i consumi reali si discostano tanto da quelli dichiarati? è un motore che ha problemi noti?

Su carta vedendo i 90 cv e i 120 nm di coppia mi fa pensare ad un grande balzo in avanti come prestazioni rispetto all'attuale 1.0 65 cv e 95 nm della Kia Picanto 2018 che attualmente guido... il mio utilizzo tipico è il seguente:

Pochissima città, tanto extraurbano e semi-urbano (paesi, comuni medio-piccoli...) e spesso medie percorrenze, oltre che mi piace andare spesso in montagna quindi volevo sapere come si comporta anche in salite e tornanti.
 
Ultima modifica:
io più che altro perchè vorrei passare ad avere un'auto tutta mia...solo che ecco: indeciso fra il 1.2 o il 1.0 della Swift
 
Ciao a tutti

In un futuro a medio termine vorrei prendere la mia auto personale.

Sui modelli facendo un pò di screening qua e la, alla fine è rimasta come vincitrice la Suzuki Swift. In particolare la versione my2018-2019 (quella pre-my2020) con motorizzazione 1.2 Hybrid 90 cv, visto che si trovano a buoni prezzi e con buoni chilometraggi e ha quello che cerco (auto giovanile, dalle doti sportivelle e ben accessoriata).

Su questo motore so le solite cose: piccolo aspirato, quattro cilindri, coppia in alto, ecc..però volevo sapere dai possessori: come va questo motore?
è abbastanza vivace e brioso? i consumi reali si discostano tanto da quelli dichiarati? è un motore che ha problemi noti?

Su carta vedendo i 90 cv e i 120 nm di coppia mi fa pensare ad un grande balzo in avanti come prestazioni rispetto all'attuale 1.0 65 cv e 95 nm della Kia Picanto 2018 che attualmente guido... il mio utilizzo tipico è il seguente:

Pochissima città, tanto extraurbano e semi-urbano (paesi, comuni medio-piccoli...) e spesso medie percorrenze, oltre che mi piace andare spesso in montagna quindi volevo sapere come si comporta anche in salite e tornanti.
Io ho una 1.2 Hybrid 2WD 90 CV Top dal novembre 2019.
Ti consiglio di orientarti sull'allestimento Top se la vuoi super accessoriata e con più ADAS.
Il motore è piuttosto vivace e brioso. Io l'ho scelta anche per questo! Non mi ha fatto rimpiangere la mia ultima auto (una Peugeot 307 CC 1.6 16V).
La Swift 1.2 Hybrid 2WD 90 CV accelera da 0 a 100 in 11,9 secondi e raggiunge una velocità di 180 km/h. Non male per essere un'utilitaria. Merito del suo rapporto peso/potenza e del supporto del motore elettrico che ti aiuta un po' in fase di accelerazione/sorpasso.
I consumi si distaccano da quelli dichiarati dalla casa. Io uso l'auto prevalentemente in città e non riesco ad andare oltre i 16 km/l (la Suzuki ne dichiara 21). C'è però da considerare che ho il piede pesante...
Molti del forum dichiarano 20/21 km/l su percorso misto.
Finora nessuno del forum ha mai lamentato problemi al motore e sinceramente non ho mai avuto notizie legate a problemi noti.
Se vai spesso in montagna, potresti anche pensare alla versione 4WD (tanti ne parlano bene).
Ho avuto modo di provare la mia Swift in strade con salite e tornati e si guida con piacere. Lo sterzo è diretto e preciso!

Ma veniamo ai "difetti"...
La Swift ha un assetto molto rigido; pertanto avverti tutte le buche che prendi (le sospensioni sono scarse nell'assorbimento delle stesse). Solo in autostrada lo apprezzi (l'auto sembra incollata alla strada).
L'insonorizzazione dell'abitacolo è scarsa (avverti il rotolamento degli pneumatici e, ad esempio, il rumore della ghiaia "sparata" dagli pneumatici sui passaruota).
Le plastiche sono rigide e dall'aspetto un po' economico (si graffiano facilmente).
Bagagliaio non ampio.
Pulsanti alzacristalli non illuminati (tranne cristallo lato guida).

Ed ora i pregi...
Posizione di guida ottima!
Interni spaziosi (in quattro si sta bene).
Molti ADAS a disposizione (versione Top).
Innesto marce molto buono.
Motore vivace.
Sistema keyless molto comodo (versione Top).
Fari full led anteriori (tranne luce freccia e fendinebbia) straordinari (versione Top)!
Fari led posteriori (solo luci di posizione e stop).
Clima automatico molto efficiente (versione Top).

Qui troverai il catalogo della Swift 2017-2019 nonché la scheda tecnica di QR:
https://gofile.io/d/fUJT5l

P.S.
Ti consiglio di scrivere sul thread Suzuki Swift (mod.2017) per raccogliere più opinioni.
 
Grazie mille per la spiegazione.

In effetti la 4WD era una delle versioni che avevo addocciato con maggior piacere. Sulle plastiche rigide e sull'insonorizzazione non mi aspettavo diversamente dalla Picanto infatti, quindi direi che posso andare tranquillo sulla 1.2. Sull'assetto rigido ci farò l'abitudine visto che trovare una segmento B sotto i 4 metri e dalle doti un pò sportive è dura.
 
Ultima modifica:
Back
Alto