<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 279 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

@ilValV Hai risposto prima che finissi di applicare piccole modifiche al mio precedente post. :emoji_sweat_smile:
Comunque, è vero! Prima di optare per questo tipo di copertura, è bene informarsi.
 
Ok, mi può tornare che possano fare storie per applicare la garanzia.

Nel mio caso mi resta solo un anno di garanzia estesa. Effettivamente avrei potuto aspettare quest'anno e installare la scatola nera a partire dal prossimo.

Ormai però il contratto con BeRebel l'ho attivato, pazienza. Tanto l'auto è praticamente nuova (23mila KM) e la uso pochissimo (5mila KM/anno), non mi ha mai dato nessun problema e non credo che comincerà proprio adesso :emoji_fingers_crossed:
 
Salve a tutti.
Ho cambiato smartphone e ora android auto funziona a metà, voglio dire che l'audio va, sento la musica, la voce del navigatore la sento ma lo schermo rimane nero, dopo tanto appare quello che vedo sul tel ma rimane tutto bloccato, mi è impossibile interagire con il touch, si impalla.
Il telefono che avevo prima era piuttosto vecchiotto, ora ho cambiato marca di telefono.
Questione di cavo, di incompatibilità del telefono con l'infotainment o cosa? L'infotainment non l'ho mai aggiornato e non saprei neanche come si fa.
 
Salve a tutti.
Ho cambiato smartphone e ora android auto funziona a metà, voglio dire che l'audio va, sento la musica, la voce del navigatore la sento ma lo schermo rimane nero, dopo tanto appare quello che vedo sul tel ma rimane tutto bloccato, mi è impossibile interagire con il touch, si impalla.
Il telefono che avevo prima era piuttosto vecchiotto, ora ho cambiato marca di telefono.
Questione di cavo, di incompatibilità del telefono con l'infotainment o cosa? L'infotainment non l'ho mai aggiornato e non saprei neanche come si fa.
Per caso è Xiaomi? Io in passato ho avuto problemi solo con loro, dopo 2 Xiaomi ho detto basta e fortunatamente Google ha iniziato a fare i Pixel
 
Ma le linee guida quando si fa retromarcia non si possono tarare? Ora non ricordo bene il prima ora sembra che la distanza tra la linea rossa e l'ostacolo sia sballata e non di poco.
Oggi ho fatto qualche prova avvicinandomi ad un muro, dall'immagine la linea rossa sembra arrivare a muro, scendo per vedere e mancheranno più o meno sui 50 cm prima di toccare.
Sulla vostra com'è la situazione? Casomai vedo di postare una foto per fare capire meglio,
 
Oggi ho fatto qualche prova avvicinandomi ad un muro, dall'immagine la linea rossa sembra arrivare a muro, scendo per vedere e mancheranno più o meno sui 50 cm prima di toccare.
E' chiaro che si tiene un po' di margine, la linea rossa è il limite di quando parcheggi davanti ad un altra auto, per poter fare un minimo di manovra. In genere, se posso, indietreggio sino alla linea gialla anche per salvaguardare il mio paraurti da manovre altrui.
Anch'io ho un Motorola G23 e funziona tutto con il display dell'auto.
 
se le linee rosse sono fisse e non seguono la rotazione del volante, sono solo un riferimento alla bell e meglio tipo adesivo trasparente sulla lente della telecamera.

In base all'altezza di dove viene montata la telecamera, che differisce da un modello di auto ad un altro, le linee restano uguali ma cambia la prospettiva dell'inquadratura.
 
E' chiaro che si tiene un po' di margine, la linea rossa è il limite di quando parcheggi davanti ad un altra auto, per poter fare un minimo di manovra. In genere, se posso, indietreggio sino alla linea gialla anche per salvaguardare il mio paraurti da manovre altrui.
Anch'io ho un Motorola G23 e funziona tutto con il display dell'auto.
Allora mi sa che la retrocamera è sempre stata così, insomma tutto regolare, anche l'immagine che si distorce un po'.:emoji_grin:
.
Il mio è un Motorola 50 neo, ho provato a comprare un'altro cavo ma niente, forse il cavo deve avere delle specifiche ben precise, mi sembra strano,[FONT=Roboto Flex, sans-serif] [/FONT]il Motorola ha android stock tipo i pixel.
Con gli Xiaomi sapevo che si potevano avere problematiche a riguardo ma con il Motorola ero andato sul sicuro.
La mia versione software dell'infotaiment è
1880_190821, la tua è più aggiornata?


 
Ultima modifica:
Hanno tutte un minimo di margine, per evitare di sbattere quando arrivi preciso sul rosso.
Sia la mia Fiesta che la Vitara di mia moglie sul rosso hanno ancora dei cm di tolleranza prima del muro.
 
Hanno tutte un minimo di margine, per evitare di sbattere quando arrivi preciso sul rosso.
Sia la mia Fiesta che la Vitara di mia moglie sul rosso hanno ancora dei cm di tolleranza prima del muro.
Niente, mi sono confuso, è giusto che sia così, poi vedo anche il mio paraurti dalla retrocamera, si capisce quanto ancora manca.
Continuo a dire che questa Swift ha un bel motore, ho fatto i soliti tagliandi, niente di più.
Grat:
In officina Suzuki ti scrivono 3,30 litri di olio ma il mio meccanico dice che tre litri sono sufficienti, il livello dell'olio deve stare a 3/4 non al massimo.
Certe buche si fanno sentire per via dell'assetto rigido, delle volte ho avuto l'impressione di aver rotto qualcosa ma regge bene, tiene bene la strada.
 
Ultima modifica:
Dopo aver cambiato lo smartphone, causa eccessiva obsolescenza di quello vecchio (un Samsung S7 del 2016), dopo essere passato a quello nuovo, la mia preoccupazione era che AA auto non funzionasse più, in quanto non ho mai aggiornato il firmare dell'infotainment della macchina, che era ed è rimasto fermo al 2019. Non che AA funzionasse ancora con il vecchio telefono, SO non più sufficiente per la cosa, in quanto era richiesto come minimo Android 9, ma ecco se manco con quello nuovo (un Samsung S25) che monta Android 15 avesse funzionato, sarebbe stato un peccato. Ad ogni modo dopo aver accoppiato il telefono col bluetooth alla Swift e sistemato tutto gli accessi della posizione nelle app di navigazione, con un cavo originale Samsung con presa di tipo C da una parte (l'S7 aveva ancora la tipo B) e di tipo A dall'altra, il collegamento è stato immediato. Adesso funziona tutto come ai vecchi tempi, anzi meglio, visto che il collegamento è sempre preciso ed immediato, cosa che col vecchio, non sempre accadeva e bisognava scollegare e ricollegare varie volte in certe situazioni,
 
Back
Alto