Aggiornamento: prima di partire per le ferie, il meccanico mi ha pulito valvola EGR (non sporchissima) e farfalla di spegnimento (molto incrostata, soprattutto "da dietro").
Ho percorso circa 900km, di cui tantissimi di autostrada. L'auto mi ha rigenerato due volte, entrambe in autostrada: la prima, con soot mass al 92% (scesa, dopo la rigenerazione, al 20%) e la seconda volta intorno al 75% (scesa, dopo la rigenerazione, al 17%), per cui non ho avuto modo in queste due occasioni di fare il test dell'acceleratore.
Al rientro in città, ho percorso altri 480km dall'ultima rigenerazione.
Stamane, parto da casa con il 93% di soot mass, con l'intento di provare la rigenerazione in città, per capire se la pulizia degli organi citati sopra avesse risolto o meno il problema. Morale della favola: rigenerazione iniziata con livello di soot mass al 100%, questo in superstrada, intorno agli 80 km/h (sento la ventola partire, vedo tramite app temperatura del filtro che sale oltre i 600°), così esco dalla superstrada e mi immetto in tratto urbano: l'acceleratore non ha mai smesso di funzionare per tutto il periodo della rigenerazione.
Dato da segnalare: quest'ultima rigenerazione è stata fatta praticamente "da fermo", nel traffico, per provare l'acceleratore e la percentuale di soot mass, una volta terminata, è scesa solo fino al 30%. Probabile quindi che la percentuale scenda anche in base alle condizioni n cui si fa la rigenerazione? (sopra i 2500 giri, da fermo, ecc).
Dunque problema, per ora, risolto con quell'intervento. Vi terrò ovviamente aggiornati di eventuali altri cambiamenti.
Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli forniti!
Ho percorso circa 900km, di cui tantissimi di autostrada. L'auto mi ha rigenerato due volte, entrambe in autostrada: la prima, con soot mass al 92% (scesa, dopo la rigenerazione, al 20%) e la seconda volta intorno al 75% (scesa, dopo la rigenerazione, al 17%), per cui non ho avuto modo in queste due occasioni di fare il test dell'acceleratore.
Al rientro in città, ho percorso altri 480km dall'ultima rigenerazione.
Stamane, parto da casa con il 93% di soot mass, con l'intento di provare la rigenerazione in città, per capire se la pulizia degli organi citati sopra avesse risolto o meno il problema. Morale della favola: rigenerazione iniziata con livello di soot mass al 100%, questo in superstrada, intorno agli 80 km/h (sento la ventola partire, vedo tramite app temperatura del filtro che sale oltre i 600°), così esco dalla superstrada e mi immetto in tratto urbano: l'acceleratore non ha mai smesso di funzionare per tutto il periodo della rigenerazione.
Dato da segnalare: quest'ultima rigenerazione è stata fatta praticamente "da fermo", nel traffico, per provare l'acceleratore e la percentuale di soot mass, una volta terminata, è scesa solo fino al 30%. Probabile quindi che la percentuale scenda anche in base alle condizioni n cui si fa la rigenerazione? (sopra i 2500 giri, da fermo, ecc).
Dunque problema, per ora, risolto con quell'intervento. Vi terrò ovviamente aggiornati di eventuali altri cambiamenti.
Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli forniti!
Ultima modifica: