Buongiorno Suzukisti,
ormai e´ quasi un annetto che ho l´abarth e mi sono divertito molto ma....e´ un mezzo piuttosto scomodo appena si decide di uscire dalla citta. SOno quindi andato a provare alcune alternative e tra quest mi hanno fatto una buona offerta per la swift nuova CVT: si prenderebbero l´abarth valutata 20.000 euro e mi darebbero la swift CVT con allestimento Comfort (in germania esiste solo questo abbinabile con il CVT), colore nero, e estensione di garanzia a 6 anni piu gomme all year (qui obbligatorie causa neve costante).
Ho provato la SSS con cambio manuale e devo dire che era molto divertente ma a me serve qualcosa con automatico, perche prediligo la comodita percio ho rivolto l´attenzione sul mild hybrid da 83 cavalli....non avendolo potuto provare, vi chiedo:

Grazie per i consigli.
ormai e´ quasi un annetto che ho l´abarth e mi sono divertito molto ma....e´ un mezzo piuttosto scomodo appena si decide di uscire dalla citta. SOno quindi andato a provare alcune alternative e tra quest mi hanno fatto una buona offerta per la swift nuova CVT: si prenderebbero l´abarth valutata 20.000 euro e mi darebbero la swift CVT con allestimento Comfort (in germania esiste solo questo abbinabile con il CVT), colore nero, e estensione di garanzia a 6 anni piu gomme all year (qui obbligatorie causa neve costante).
Ho provato la SSS con cambio manuale e devo dire che era molto divertente ma a me serve qualcosa con automatico, perche prediligo la comodita percio ho rivolto l´attenzione sul mild hybrid da 83 cavalli....non avendolo potuto provare, vi chiedo:
- e´ un motore che soffre parecchio o e´ sufficiente per la swift?
- Il CVT e´ affidabile? CHe manutenzione va fatta? Ho letto che pur non richiesto dalla casa, andrebbe fatta la pulitura del fluido con un cabio totale ogni 50/60.000 km...qualcuno lo ha fatto?
- Come e´ messa a consumi??
Grazie per i consigli.