<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Jimny 1.3 GPL 3 serie ( 2015-2018) | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Jimny 1.3 GPL 3 serie ( 2015-2018)

Buongiorno a tutti,
Sfogliando un vecchio numero di 4R ho scoperto dell' esistenza di questo modello a listino, vs cui nutro interesse.

Le info su questa versione bifuel sono tuttavia quasi inesistenti.
Qualche appassionato Suzukista sa dirmi:
1) Impianto omologato dalla casa?
2)Produttore impianto?
3) Valvole e sedi valvole modificate modificate rispetto al motore solo benza?

Grazie!
 
Sul sito Suzuki nel 2016 dicevano:
" Scopri la gamma Suzuki GPL con i kit aftermarket dedicati BRC. "

https://web.archive.org/web/2016032...zuki.it/promozioni/3477/gamma-suzuki-gpl.aspx
Grazie x l'ottimo riferimento! Come immaginavo trattavasi NON di impianto omologato Suzuki, bensì di trasformazione prima dell'immatricolazione, affidandosi ad uno dei due maggiori (ambedue italiani) produttori di impianti GPL x motori termici. Ne consegue che valvole e sedi valvole restano quelle originali fabbricate da Suzuki, quindi NON acciaio sinterizzato, quindi avranno avuto sicuramente qualche grattacapo... Sarebbe interessante sentire l'esperienza di proprietari di questo modello.
 
Ne consegue che valvole e sedi valvole restano quelle originali fabbricate da Suzuki,

Ne consegue che se non sono state modificate è stata solo per una scelta Suzuki, infatti ricordo che nel 2010, in occasione degli incentivi statali per auto a gpl, Ford vendeva la Fiesta e la Fusion con valvole rinforzate, pur essendo l'impianto montato after market in Italia e sempre dalla BRC. Potrebbe darsi che gli impianti che monta BRC per Suzuki sparino benzina quando i motori sono molto sollecitati, tipo quelli montati sulle Kia ad es.( a volte un liquido apposito) ma non ne ho certezza in tal senso.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
Sfogliando un vecchio numero di 4R ho scoperto dell' esistenza di questo modello a listino, vs cui nutro interesse.

Le info su questa versione bifuel sono tuttavia quasi inesistenti.
Qualche appassionato Suzukista sa dirmi:
1) Impianto omologato dalla casa?
2)Produttore impianto?
3) Valvole e sedi valvole modificate modificate rispetto al motore solo benza?

Grazie!
1) Sì
2) BRC come detto sopra, montato aftermarket da installatori autorizzati
3) No. L'impianto veniva settato con iniezioni supplementari di benzina (stessa cosa su Mitsubishi ASX ad esempio)

Le case che modificano le sedi valvole si contano sulle dita di mezza mano...
 
Ok, grazie delle preziose info.

Con sedi valvole + valvole modificate ( acciaio sinterizzato) in effetti ricordo solo il 1.2 e il 1.4 Fire Fiat.

Se è stato previsto un getto aggiuntivo di benza in effetti è classificabile come omologato, credo. Alla fin dei conti la trasformazione/ installazione impianto gpl avveniva prima dell' immatricolazione.. quindi credo venisse riportato sul libretto.
 
Ok, grazie delle preziose info.



Alla fin dei conti la trasformazione/ installazione impianto gpl avveniva prima dell' immatricolazione.. quindi credo venisse riportato sul libretto.

Per quello puoi stare tranquillo, a parte l'auto che vuoi comperare, la cui garanzia sarà scaduta già da un pezzo, tutte quelle che montano impianti ufficiali dalla Casa, anche se da un'istallatore esterno, sono venduti già omologati con la trasformazione a gas, tipo il Jimny attuale, che però è omologato come autocarro e non hai nessun problema con la garanzia ufficiale Suzuki. Ad ogni modo anche se lo monti dopo, la carta di circolazione viene modificata, di solito direttamente da chi ti fa l'impianto ed infatti poi se alla scadenza dei 10 anni, vorrai togliere la bombola, dovrai riaggiornare il tutto alla nuova alimentazione, solo a benzina, sempre ammesso che la cosa sia possibile, o conveniente.
 
Ultima modifica:
Be' oddio c'è una bella differenza tra impianto gas installato prima dell'immatricolazione e impianto gas installato di testa propria anni dopo aver comprato il motore a benzina... credo che le scritte sul libretto siano ben diverse. Nel secondo caso non avresti la centralina iniezione programmata per i " getti aggiuntivi di benzina"...
 
Da quanto sembra l'impianto GPL di Suzuki resta comunque un after market anche su un'auto nuova, pertanto NON avrà quelle ottimizzazioni usuali nelle auto che l'impianto lo hanno già di serie, cioè installato sin dall'origine in fabbrica durante la produzione della vettura.
 
Da quanto sembra l'impianto GPL di Suzuki resta comunque un after market anche su un'auto nuova, pertanto NON avrà quelle ottimizzazioni usuali nelle auto che l'impianto lo hanno già di serie, cioè installato sin dall'origine in fabbrica durante la produzione della vettura.
Ma hanno previsto i getti aggiuntivi di benzina.... legga sopra
 
Back
Alto