<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis sensori parcheggio | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis sensori parcheggio

Buongiorno, la mia Ignis del 2017 ha solo la telecamera posteriore, secondo voi è possibile inserire i sensori parcheggio anteriori e posteriori?

Grazie per l'attenzione,
Pietro
 
Sì, è un tipo di dotazione che è possibile aggiungere come accessorio, cioè after market o post vendita. Tieni conto che resta un intervento che comporta smontaggi e rimontaggi parziali dell'auto che devono essere fatti a regola d'arte onde evitare eventuali problemi quali danneggiamenti, graffi, scricchiolii...
 
In generale gli accessori / after market non sono mai ben integrati come eventuali dotazioni già presenti di serie o ottenute come optional a pagamento, cioè entrambe installate in fabbrica durante la produzione dell'auto. Ad esempio i sensori di parcheggio, quando già previsti di serie o come optional, solitamente hanno avvisi visivi su display + avvisi acustici emessi dagli altoparlanti dell'impianto audio che ammutoliscono eventuale musica, invece con l'installazione post vendita, cioè come accessori / after market, ci sono esclusivamente avvisi acustici emessi da un cicalino posticcio, talvolta neanche ben nascosto alla vista.

Se non ricordo male per Ignis i sensori di parcheggio non sono mai stati previsti, pertanto l'unica soluzione è quella post vendita / after market.
 
Sul catalogo attuale non li vedo più, ma se non ricordo male erano gli stessi che montavano aftermarket su swift prima del restyling 2020.

Sulla mia Swift sono stati montati pre-consegna, in pratica smontano paraurti posteriore, che viene forato.
I sensori devono essere verniciati (ricordo che all'epoca alcune concessionarie non li verniciavano o chiedevano un extra, la mia li verniciava nel prezzo del prodotto).
Per l'installazione poi viene smontato una delle coperture laterali del bagagliaio (se non ricordo male implicano anche rimozione/allentamento di altri pezzi).
sopra il passaruota viene fissata la centralina, collegata alla luce delle retromarcia dove, mi pare, prende anche corrente.

Richiuso tutto il sistema si attiva ogni volta che si mette la retro (si accende la lampadina di retro a cui è collegato) fa una serie di bip di check (cambiano se ci sono problemi), dopo di che si "limita" a indicare con bip sempre più ravvicinati un ostacolo ma non è possibile discernere dove sia posizionato.


All'epoca avevo scoperto che il kit era prodotto da suzuki da un'azienda Italiana, questi i link per la versione "generica", l'hardware del kit suzuki per le swift pre-2020 di fatto dovrebbe essere quello:

https://www.gemini-alarm.com/gemini_IT/514-sensori-via-filo/

https://www.gemini-alarm.com/gemini...cheggio_-Installazione-Uso_Rev.01-09.2015.pdf
 
Back
Alto