<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Susuky swift 1.3 gpl | Il Forum di Quattroruote

Susuky swift 1.3 gpl

Salve ho comprato circa 4 anni fa una suzuky swift 1.3 gpl dalla casa. la macchina ha percorso nel corso degli anni nemmeno 75.000 km. Ultimamente lamentava un problema alla tenuta del minimo. Fatte mille prove ovunque, si è arrivati alla conclusione che le valvole sono rotte. Anche i stessi meccanici hanno detto che le valvole originali nonostante l'auto esca dalla fabbrica con impianto gpl, sono poco resistenti e che ora le cambieranno con delle migliori. la spesa si aggira sui 2.000 euro e io non credo che la casa madre non sapesse che le valvole originali si deteriorassero dopo nemmeno 100.000 km.
attendo vostre risposte.

Grazie saluti.
 
Dispiace quando dopo così pochi chilometri uno si ritrovi con l'auto ko. A riguardo posso, però, dirti che in questo forum suzuki sono già state riportate altre disavventure riguardanti le swift con il gol, il cui impianto non è montato in fabbrica ma in concessionaria. Questo lo so perché, oltre ad averlo letto svariate volte, ne ho avuto esperienza diretta presso concessionaria suzuki di mia fiducia. Purtroppo le sedi valvole & co. del motore della swift non sono concepite per un uso a gas e dopo circa 100000 km più o meno i problemi arrivano. Nel tuo caso molto meno purtroppo. L'uso del gpl, a detta del mio meccanico di fiducia e di alcuni moderatori esperti, in motori che non hanno il motore predisposto all'impiego del gpl, andrebbe intervallato a frequenti utilizzi del solo motore a benzina per lubrificare un po' meglio tutto il motore. Infatti i recenti impianti gpl spruzzano sempre un po' di benzina insieme al gpl, usando la benzina proprio come lubrificante. Da quanto ho appreso, quindi, la doppia alimentazione benzina/gpl dovrebbe essere considerata tale e usata in maniera alternata per meglio conservare il motore. Prendere un auto come la swift e usarla prevalentemente a gpl vuol dire alla lunga condannarla a dover rifare sedi valvole e valvole, con conseguenti incavolatura, disagio di aver la macchina inutilizzabile e relativo esborso di denaro che vanifica il risparmio accumulato con i km percorsi a gpl. Domanda ma durante i tagliandi hanno effettuato il previsto controllo del gioco delle valvole, che con l'usura tende ad aumentare, e relativa registrazione? Chi tipo di utilizzo avevi dell'auto quando usavi il gpl? (per esempio a me risulta essere deleterio fare delle tirate in autostrada perché il gpl scalda di più e essendo più secco logora maggiormente il motore). Ora assicurati del lavoro che vogliono fare, cioè devono metterti delle valvole trattate che meglio resistono alle condizioni di combustione del gpl. Spero di esserti stato d'aiuto e se ho detto qualche inesattezza, confido nell'intervento di altri forumisti.
 
mediaforce78 ha scritto:
Salve ho comprato circa 4 anni fa una suzuky swift 1.3 gpl dalla casa. la macchina ha percorso nel corso degli anni nemmeno 75.000 km. Ultimamente lamentava un problema alla tenuta del minimo. Fatte mille prove ovunque, si è arrivati alla conclusione che le valvole sono rotte. Anche i stessi meccanici hanno detto che le valvole originali nonostante l'auto esca dalla fabbrica con impianto gpl, sono poco resistenti e che ora le cambieranno con delle migliori. la spesa si aggira sui 2.000 euro e io non credo che la casa madre non sapesse che le valvole originali si deteriorassero dopo nemmeno 100.000 km.
attendo vostre risposte.

Grazie saluti.
2000 :shock: :shock: :shock: ho pagato meno x un impianto intero...da non credere
 
Back
Alto