<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> - Suggerimento inviato via mail anche a Fiat - | Il Forum di Quattroruote

- Suggerimento inviato via mail anche a Fiat -

Salve, vorrei suggerire a Fiat di immettere sul mercato anche la versione 105cv del twinair per panda, punto e sedici.
Per la versione metano twinair vi consiglio di rendere disponibili la seguente versione:
-con serbatorio benzina da 16 litri e riutilizzo del volume recuperato per una bombola aggiuntiva di metano (in moo di non pagare il bollo e aumentare i kg di metano a bordo) anche perchè 16 litri sono sicuramente sufficienti ad arrivare al distributore di metano più vicino
-con potenza da 105 cv (o 100, come coneguenza dell'alimentazione a metano, come già avviene per il benzina 85cv che diventa 80 a metano)

Gestisco vari forum automobilistici sulla rete, e vi posso dire per certo che molti non cambieranno la loro vecchia auto finchè non uscirà questa versione per panda o punto o sedici (o tutte e 3). Ed è puramente una questione di marketing infondo... quindi perchè non partire già con una marcia in più rispetto alle altre case, piuttosto che con una marcia in meno?
 
Per la Sedici sarà difficile: il modello sta per essere sostituito.
Per Panda mi pare che la Natural Power sia già consiederata un modello a metano e basta, no? Per la Punto in effetti il TwinAir NP ci starebbe benissimo.
Idem spero facciano presto la Panda 100Hp col Twinair 105. :D
 
no, la Panda NP paga TUTTO il bollo per via dei 35l di benzina. Non credo, però, che riducendo il serbatoio della benzina si ottenga un gran aumento del quantitativo di metano imbarcato.
 
il TA da 105cv è stato "ibernato", almeno sino a qualche tempo fa sapevo così da fonti interne, per problemi strutturali.... bhe non proprio veri problemi ma riflessioni ingegneristiche venute a galla in alcuni test

difatti ancora non è uscito e non ci sono previsione di uscita... magari nel frattempo avranno risolto (velina di circa 1 anno orsono)
 
suiller ha scritto:
il TA da 105cv è stato "ibernato", almeno sino a qualche tempo fa sapevo così da fonti interne, per problemi strutturali.... bhe non proprio veri problemi ma riflessioni ingegneristiche venute a galla in alcuni test

difatti ancora non è uscito e non ci sono previsione di uscita... magari nel frattempo avranno risolto (velina di circa 1 anno orsono)

guarda che è uscito sulla 500L già da qualche mese... ;)

e sono sicuro che a ginevra lo vedremo anche in versione "metanizzata" sulla 500L anche in versione Trekking...

a mio avviso starebbe bene anche sotto la Bravo GPL al posto delll'aspirato 1400 16v 90cv che fatica parecchio sotto la massa della Bravo... e pure sul Qubo N Power che ha l'imbarazzante 1400 8v da 70cv... :shock:
 
quadamage76 ha scritto:
no, la Panda NP paga TUTTO il bollo per via dei 35l di benzina. Non credo, però, che riducendo il serbatoio della benzina si ottenga un gran aumento del quantitativo di metano imbarcato.
Inoltre aggiungendo un altro serbatoio o ingrandendo gli attuali, si incrementerebbe ulteriormente il peso (che e' gia' superiore di 100kg rispetto al twinair a sola benzina) con ripercussioni negative sulle prestazioni. sul bilanciamento e sul prezzo di acquisto.
 
danilorse ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
no, la Panda NP paga TUTTO il bollo per via dei 35l di benzina. Non credo, però, che riducendo il serbatoio della benzina si ottenga un gran aumento del quantitativo di metano imbarcato.
Inoltre aggiungendo un altro serbatoio o ingrandendo gli attuali, si incrementerebbe ulteriormente il peso (che e' gia' superiore di 100kg rispetto al twinair a sola benzina) con ripercussioni negative sulle prestazioni. sul bilanciamento e sul prezzo di acquisto.

qui si parla di ridimensionare quello della benzina... non so la legge cosa dice circa il considerare totalmente a metano o meno un'auto...

la nuova Up per rientrare in questo discorso ha un misero serbatoio benzina di 10litri...

ma se servisse per eliminare il bollo io fossi in fiat proporrei allo stesso prezzo (visto già quello che costa la versione a metano) una versione totalmente a metano con serbatoio benzina ridotto per rientrare nella legge e bombola metano leggermente più grande...

d'altra parte le tre sorelle a metano Up-Mii-Citigo appena presentate hanno solo questo come plus e visto che la Fiat finora non ha avuto concorrenti nelle piccole metanizzate, vale la pena pareggiare l'offerta...
 
quadamage76 ha scritto:
no, la Panda NP paga TUTTO il bollo per via dei 35l di benzina.
Non sapevo, strano in effetti! :?
Non credo, però, che riducendo il serbatoio della benzina si ottenga un gran aumento del quantitativo di metano imbarcato.
Su questo sono d'accordo anch'io: una bombola non ci starebbe.
 
autofede2009 ha scritto:
danilorse ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
no, la Panda NP paga TUTTO il bollo per via dei 35l di benzina. Non credo, però, che riducendo il serbatoio della benzina si ottenga un gran aumento del quantitativo di metano imbarcato.
Inoltre aggiungendo un altro serbatoio o ingrandendo gli attuali, si incrementerebbe ulteriormente il peso (che e' gia' superiore di 100kg rispetto al twinair a sola benzina) con ripercussioni negative sulle prestazioni. sul bilanciamento e sul prezzo di acquisto.
qui si parla di ridimensionare quello della benzina... non so la legge cosa dice circa il considerare totalmente a metano o meno un'auto...

la nuova Up per rientrare in questo discorso ha un misero serbatoio benzina di 10litri...

ma se servisse per eliminare il bollo io fossi in fiat proporrei allo stesso prezzo (visto già quello che costa la versione a metano) una versione totalmente a metano con serbatoio benzina ridotto per rientrare nella legge e bombola metano leggermente più grande...

d'altra parte le tre sorelle a metano Up-Mii-Citigo appena presentate hanno solo questo come plus e visto che la Fiat finora non ha avuto concorrenti nelle piccole metanizzate, vale la pena pareggiare l'offerta...
Se metti un serbatoio del metano piu' grande (ammeso che ci stia) il prezzo sicuramente aumenta.
L'unica cosa che potrebbero fare, sarebbe quella di offrire il serbatoio da 15 litri di benzina (come opzione gratuita), per poter risparmiare l'importo del bollo che sulla twinair e' di circa 165 euro.
Personalmente pero' preferirei avere il mio serbatoio da 35 litri per poter avere piu' autonomia in caso di indisponibilita' del metano.
 
autofede2009 ha scritto:
la nuova Up per rientrare in questo discorso ha un misero serbatoio benzina di 10litri...

Bhè almeno paghi il 25% del bollo ... inoltre hanno aumentato l'RC della versione a metano per diminuirne i consumi dato che il metano lo permette .... Secondo me una Giuglietta Monofule 1750 TBI a GPL con serbatoio "vero" farebbe discreti numeri
 
Il mercato delle auto a metano è fortemente condizionato (limitato) dalla distribuzione geografica degli impianti e dalla questione del self service.
 
mescall2000 ha scritto:
Salve, vorrei suggerire a Fiat di immettere sul mercato anche la versione 105cv del twinair per panda, punto e sedici.
Per la versione metano twinair vi consiglio di rendere disponibili la seguente versione:
-con serbatorio benzina da 16 litri e riutilizzo del volume recuperato per una bombola aggiuntiva di metano (in moo di non pagare il bollo e aumentare i kg di metano a bordo) anche perchè 16 litri sono sicuramente sufficienti ad arrivare al distributore di metano più vicino
-con potenza da 105 cv (o 100, come coneguenza dell'alimentazione a metano, come già avviene per il benzina 85cv che diventa 80 a metano)

Gestisco vari forum automobilistici sulla rete, e vi posso dire per certo che molti non cambieranno la loro vecchia auto finchè non uscirà questa versione per panda o punto o sedici (o tutte e 3). Ed è puramente una questione di marketing infondo... quindi perchè non partire già con una marcia in più rispetto alle altre case, piuttosto che con una marcia in meno?

A proposito di marcia in più......potevi aggiungere che una sesta per l'autostrada sarebbe altrattanto gradita ed a voler esagerare si potrebbe anche sperare in ub bel cambio robotizzato!
 
non so la panda a benzina che serbatoio ha, la mia vecchia y 50 litri quindi suppongo che nella natural power è stato ridotto di 10-15 litri, però se per legge c'è quest'altra opzione per me starebbe bene proporla anche solo come optional
 
Back
Alto