<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suggerimenti sul da farsi acquisto 2008 1.2 82cv Pure tech | Il Forum di Quattroruote

Suggerimenti sul da farsi acquisto 2008 1.2 82cv Pure tech

Salve ragazzi, scrivo qui oggi in quanto caduto nel tranello di un recente acquisto. Il mio post non è una lamentela ma più che altro una ricerca di un consiglio o suggerimento di magari qualcuno che già ha affrontato questo tipo di esperienza.

Dunque, riassumendo in parole povere, ho acquistato questa Peugeot 2008 (con circa 74.500km), 1.2 Puretech, in una concessionaria a circa metà Dicembre 2023. La macchina, dai venditori, mi è stata presentata come praticamente perfetta e senza alcun lavoro da farci sopra. Ora.. avendoci fatto solamente 3.000km mi sto rendendo conto di essere stato catapultato in un incubo da questi venditori. A parte il difetto della cinghia a bagno d'olio (che ormai sono venuto a conoscenza anche io purtroppo troppo tardi).

Alla macchina dopo neanche 1 mese è apparsa la spia arancione avaria motore, che dopo averla portata in diverse officine, la diagnosi era sempre la stessa: catalizzatore da cambiare o pulire, che per il concessionario era una cosa normalissima e che secondo loro opinione bastava solamente la decarbonizzazione per risolvere il problema. (ATTENZIONE: LA CONCESSIONARIA PRIMA DELLA VENDITA MI AVEVA ASSICURATO CHE ALLA MACCHINA C'ERA STATO GIÀ FATTO SIA IL TAGLIANDO COMPLETO CHE QUESTA DECARBONIZZAZIONE, RILASCIANDOMI UNA FATTURA MOLTO SE NON TROPPO SOSPETTA CON COSTI 0). Dunque molto sospetta questa cosa che mi vengono a dire che dopo 3.000km ci sia da fare NUOVAMENTE la decarbonizzazione. E siamo solamente all'inizio.

Successivamente scopro trovando una fattura dentro al cruscotto che a sta macchina ci hanno già cambiato il motore insieme alla cinghia a circa 60.000km (ovviamente la concessionaria non mi ha mai menzionato nulla del genere e chiedendo spiegazioni, la loro risposta è stata che loro non ne sapevano niente).

Passando dal carrozziere, per uno sportello che si chiudeva in modo strano, mi è stato detto che a quel lato dello sportello ci fu chiaramente sbattuto. Quindi la macchina è anche incidentata senza alcun dubbio dal carrozziere. (Nessuna menzione anche qui)

E negli ultimi giorni l'auto mi ha lasciato a piedi per dei problemi a delle bobine difettose o bruciate (ancora devo ritirarla e capire bene cos'è successo) ma il meccanico dopo varie prove non si riesce a spiegare cosa abbia provocato questo difetto alle bobine.

Quindi in parole povere questa macchina in soli 3.000km di percorrenza sta passando più tempo in officina che a fare altro.

Siccome l'auto è ancora in garanzia,volevo sapere insomma quali alternative a me sarebbero disponibili e se vale la pena mettere di mezzo un avvocato e fare causa a questa concessionaro che è a dir poco vergognoso. Grazie mille ragazzi per l'attenzione.
 
Ciao,, buongiorno, per la portiera, se fosse incidentata solo quella, ci puo' stare che il venditore ne sia all'oscuro, per il motore no. Se puoi fai controllare il numero motore se corrisponde a quello sulla carta di circolazione, dato P.5,......se non corrisponde, prova prima di persona e poi magari rivolgiti ad un legale e fai valere i tuoi diritti che sarebbe farsi restituire i denari o sostituire l'auto con una regolare ed in ordine.
Quel tipo di controllo il concessionario lo deve fare.....altrimenti devono cambiare mestiere.
 
Ciao,, buongiorno, per la portiera, se fosse incidentata solo quella, ci puo' stare che il venditore ne sia all'oscuro, per il motore no. Se puoi fai controllare il numero motore se corrisponde a quello sulla carta di circolazione, dato P.5,......se non corrisponde, prova prima di persona e poi magari rivolgiti ad un legale e fai valere i tuoi diritti che sarebbe farsi restituire i denari o sostituire l'auto con una regolare ed in ordine.
Quel tipo di controllo il concessionario lo deve fare.....altrimenti devono cambiare mestiere.
Ti ringrazio della risposta, farò fare sicuramente questo controllo, ma la cosa stranissima che ti dirò, è che nella fattura che ho trovato, i lavori del cambio motore e cinghia con tanto di olio ecc il prezzo complessivo è "solamente" di circa 2800 euro. Cosa stranissima perché leggendo in giro vedo che il prezzo potrebbe essere tranquillamente il doppio.. Comunque facciamo finta che il motore corrisponda a quello della carta di circolazione.. mi rimane ancora qualche diritto?
 
Ciao,, buongiorno, per la portiera, se fosse incidentata solo quella, ci puo' stare che il venditore ne sia all'oscuro, per il motore no.
però come se ne è accorto lui, avrebbero potuto accorgersene anche loro...purtroppo questa macchina mi sembra un concentrato di sfighe impressionante e di sicuro l'avrà pagata ben cara, forse mettersi in mano a un buon avvocato è l'unica, ma non prima di tentare di aggiustarla amichevolmente col venditore:emoji_cold_sweat:
 
Back
Alto