<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> successo twin air... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

successo twin air...

maska19 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Chi compra una 500 ,o una utilitaria,nn lo fa con l'intento di avere un pezzo tecnologico sotto il cofano.
E' un auto per apparire,quindi si limano le cose che nn si vedono.
Inoltre e' un'auto cittadina,mica da lunghi viaggi.Che senso ha spendere un botto di piu' per un motore che sulla carta da un risparmio irrisorio,che sul ciclo urbano magari neanche si nota

Non sono d'accordo con quest'affermazione, in particolare per 500. Non avrebbero senso le 1.4 e le Abarth ;)
E sul consumo : tempo al tempo....
mah hanno senso nella misura in cui le si considera prodotti di nicchia, nicchie all'interno delle quali ( e parlo soprattutto dele abarth) hanno un notevole successo...se però il confronto viene fatto tra motori il 1.2 surclassa tutti gli altri, diesel compreso....
 
giuliogiulio ha scritto:
ciao ragazzi, ho letto l'articoletto sull'ultimo numero di 4ruote relativo allo scarso successo commerciale del motore twin air sulla 500....i tanti clienti della piccola fiat non sono infatti disposti a spendere di più in nome di una tecnologia all'ultimo grido, e questo ha spinto la fiat a riposizionare il suo gioiellino creando ad hoc un allestimento di cui aveva parlato il nostro ranocchio...

quindi si sono confermati i timori di molti di noi...il TA è troppo caro e il gioco non vale la candela...x risparmiare meglio il 1.2 per chi fa molti Km meglio il MJ

oh finalmente qualcuno che dà una ufficializzazione ad una cosa fin troppo ovvia e scontata. dopo tante discussioni sulle parole del manager fiat che a sentire lui i twin air erano il 40% delle vendite...........
 
danilorse ha scritto:
Oramai la fabbrica in Polonia l'hanno fatta e non possono lasciarla sotto utilizzata.
Saranno costretti ad abbassare i prezzi fino a che le vendite non decollano.
Vedremo anche con la Ypsilon come si comportera' il mercato.
A proposito , ho letto da qualche che la versione piu' potente disporra' di 110cv anziche' 105.

beh anche con la ypsilon abbasseranno i prezzi finchè non ne venderanno.
 
maska19 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Chi compra una 500 ,o una utilitaria,nn lo fa con l'intento di avere un pezzo tecnologico sotto il cofano.
E' un auto per apparire,quindi si limano le cose che nn si vedono.
Inoltre e' un'auto cittadina,mica da lunghi viaggi.Che senso ha spendere un botto di piu' per un motore che sulla carta da un risparmio irrisorio,che sul ciclo urbano magari neanche si nota

Non sono d'accordo con quest'affermazione, in particolare per 500. Non avrebbero senso le 1.4 e le Abarth ;)
E sul consumo : tempo al tempo....

giusto peccato che di abarth se ne venda una ogni 500 500 (perdonate il gioco di parole :D ) normali
 
jackari ha scritto:
maska19 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Chi compra una 500 ,o una utilitaria,nn lo fa con l'intento di avere un pezzo tecnologico sotto il cofano.
E' un auto per apparire,quindi si limano le cose che nn si vedono.
Inoltre e' un'auto cittadina,mica da lunghi viaggi.Che senso ha spendere un botto di piu' per un motore che sulla carta da un risparmio irrisorio,che sul ciclo urbano magari neanche si nota

Non sono d'accordo con quest'affermazione, in particolare per 500. Non avrebbero senso le 1.4 e le Abarth ;)
E sul consumo : tempo al tempo....

giusto peccato che di abarth se ne venda una ogni 500 500 (perdonate il gioco di parole :D ) normali
ma credo che volumi di questo genere siano nei piani...abarth è chiaramente esclusiva, di nicchia e volutamente costosa...la TA che ha ambizioni di essere popolare invece non ha attirato a se un significativo numero di estimatori che invece scelgono (giustamente, almeno dal mio punto di vista) il caro vecchio fire
 
Back
Alto