<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru XV... ...nuove motorizzazioni in vista??? | Il Forum di Quattroruote

Subaru XV... ...nuove motorizzazioni in vista???

In una remota ottica di cambiare la Civic (153.000 km) mi guardo intorno e, salvo me la giri mio padre, la XV di ora mi attrae MA... ci sono versioni ibride in arrivo, con un pò di cv? Il 2.0 BD lo evolvono??? Di una eventuale XV 2.0 turbo da 240cv non posso permettermi di chiedermi nulla... :? (del resto meno) :) ;)
 
Mi incuriosisce il sopperimento di coppia dell'elettrico in basso... che sia l'Uovo di Colombo? Vorrei allontanarmi dal diesel ma non posso permettermi consumi alti. Questa in futuro potrà essere perfetta ma, come dice Heniadir, avremo ancora la possibilità e/o la voglia di spendere??? Mah.. :?
 
elancia ha scritto:
In una remota ottica di cambiare la Civic (153.000 km) mi guardo intorno e, salvo me la giri mio padre, la XV di ora mi attrae MA... ci sono versioni ibride in arrivo, con un pò di cv? Il 2.0 BD lo evolvono??? Di una eventuale XV 2.0 turbo da 240cv non posso permettermi di chiedermi nulla... :? (del resto meno) :) ;)
Spetta n'attimo
 
elancia ha scritto:
Mi incuriosisce il sopperimento di coppia dell'elettrico in basso... che sia l'Uovo di Colombo?
L'unica ibrida che ho guidato è la BMW X6.
In effetti l'elettrico riempe in basso ed (in quel caso) annulla ogni turbo-lag
Ok li erano oltre 500 CV totali.... però il principio è quello.

Il consumo di carburante è un falso problema, rispetto al costo totale di gestione, la differenza di costo è tra 2 motorizzazioni è poco rilevante.
Mi spiego.
Senza metterci dentro il deprezzamento, di carburante se la macchina la usi arrivi se va bene al 50% della spesa annua. Mettiamo per assurdo che con l'ibrido riduci il consumo del 30%, le spese totali ti caleranno del 16% (30% del 50%)
e meno chilometri fai all'anno meno diventa importante il consumo di carburante
 
Back
Alto