Salve a tutti, vi scrivo perchè sono sull'orlo della disperazione (oltre che di una crisi di nervi!).
Non ero mai intervenuto sul forum e spero di trovare delle informazioni o degli utili consigli perchè non so davvero dove sbattere la testa.
La faccio breve: la mia XV è un piccolo grande disastro.
Nello scorso mese di settembre mi reco in una concessionaria del centro Italia e firmo per una XV 1.6 BiFuel Free MY '15. L'auto è in pronta consegna e il primo sabato di ottobre è già sotto casa mia.
Importante premessa: io ho ordinato una XV BiFuel, il venditore mi ha detto che quella che avevano lì era esattamente l'auto che cercavo, tuttavia il modello non presenta l'analoga sigla nel portellone (sotto la scritta XV) nè risulta a libretto nativa con alimentazione a gpl, ma soltanto l'applicazione adesiva dell'impianto BRC montato e collaudato. Non so quanto questo fatto sia importante in relazione a quanto sto per raccontare, ma penso che il tipo l'abbia fatto per vendere velocemente la vettura senza ordinarne un'altra.
Di seguito, in ordine crescente di gravità, vi elenco tutte le problematiche che la macchina ha presentato in circa un mese di vita e neanche 3000km:
1 - Il climatizzatore funziona correttamente, ma nel momento in cui lo spengo girando la manopola centrale, continua ad uscire aria dalle bocchette - e questo penso sia normale - ma l'odore che emana (secco e quasi "polveroso") è tipico di un condizionatore col filtro consumato e da cambiare.
Com'è possibile su un'auto nuova? Non ho dubbi che l'auto non sia mai stata utilizzata prima; anche a detta di un elettrauto della mia zona il mezzo è sicuramente nuovissimo.
Ho fatto presente il problema al venditore che nei prossimi giorni provvederà a controllare e, se del caso, a sostituire il filtro.
2 - Il sistema Starlink della versione Free è un mix di lentezza e scarsa evoluzione, mi spiego: oltre a un personale sconforto nel constatare che le cartelle nella chiave USB non possono essere organizzate in insiemi e sottoinsiemi (il sistema, cioè, non riconosce le cartelle esterne che contengono altre cartelle, ma visualizza quelle interne tutte insieme nella home!), devo dire che la velocità di lettura è davvero bassa, anche da una canzone all'altra.
Ma non basta: io tengo inserita la chiavetta nella porta usb senza estrarla mai e, con una cadenza di una volta su cinque, all'accensione dell'auto il sistema non la rileva e indica che "il supporto non è collegato". Spegnere manualmente l'impianto non serve a nulla. Per far "ripartire" il tutto sono costretto a spegnere e riaccendere la macchina.
Proverò con una pendrive meno capiente (ne utilizzo una da 16gb, forse lo mando un po' in crisi), fatto sta che un sistema ben ideato dovrebbe funzionare sempre o non funzionare mai.
Nè il venditore nè la sua officina hanno saputo darmi un'indicazione specifica. Secondo voi può essere un problema di chiavetta o riguarda strettamente il sistema Starlink della versione Free (o, peggio ancora, soltanto quello della mia XV)?
3 - Dopo circa due settimane l'auto inizia ad avere dei piccoli "singhiozzi" quando viaggia a gas (come quando il combustibile sembra non passare correttamente). Sono molto rari e scelgo di non farci caso per i primi giorni. Poi mi accorgo che, quasi in perfetta concomitanza con tale problema, si avverte un odore di gas nell'abitacolo.
Finchè, la domenica mattina del 25 ottobre - dopo averla accesa, fatta scaldare correttamente e verificata l'avvenuta commutazione a gpl - percorro neanche 4 km e la macchina inizia a perdere potenza e a non rispondere al comando dell'acceleratore: più accelero, più il motore sembra "affogare", quasi come fosse spento e camminasse per forza d'inerzia. Inoltre, l'abitacolo si riempie letteralmente di gas tanto che sono costretto ad abbassare i finestrini per paura di saltare in aria (fa ridere, lo so, ma non sto scherzanzdo nè esagerando).
Per evitare di farla spegnere in mezzo alla strada, tiro giù due o tre bestemmie, premo il pulsantino per passare a benzina e l'auto torna ad andare normalmente.
Chiamo il venditore e il giorno dopo porto l'auto nella sua officina. Sull'odore di gas non sanno dirmi nulla, seondo loro non ci sono perdite. Poi collegano l'auto al pc e modificano diversi parametri, mi mandano via e dopo pochi km l'auto non riesce a commutare a gpl. Torno indietro, ricollegano tutto, mi mandano via un'altra volta e sempre dopo neanche 10 km si accedono fisse le spie dell'esp, dell'assistente alla partenza in salita e dell'iniezione. Torno indietro ancora, ricollegano il pc, fanno sparire le spie e stavolta mi dicono che dovrebbe essere tutto ok.
NO: il giorno successivo altra perdita di potenza e grande rischio perchè ero in fase di sorpasso, ancora odore di gas e ancora costretto a passare a benzina.
Richiamo la concessionaria, fissano l'appuntamento per due giorni dopo e mi garantiscono che si risolverà qualsiasi cosa perchè interverrà un meccanico specializzato BRC. Mi presento lì, arriva l'esperto e dopo 3 ore di prove si accorge che la macchina è dotata di start&stop e che ogni problema deriva proprio dal fatto che la centralina dell'impianto era stata configurata come fosse un'auto sprovvista di tale sistema. Passa un pomeriggio intero e finalmente dicono di aver fatto. Mi rimandano a casa ed effettivamente i problemi della perdita di potenza sembrano spariti.
Quelli sì, ma l'auto purtroppo fatica a commutare a gpl quando è fredda. "Fatica" è un eufemismo: in pratica alla prima accensione della giornata il gpl entra non prima di averla fatta scaldare per 5 minuti da ferma e di aver percorso almeno10 km... un po' troppi, soprattutto quando fuori non fa ancora così freddo. Poi, una volta scaldata, funziona regolarmente.
Vado nuovamente in officina, modificano i parametri relativi alla temperatura di entrata del gas e sostituiscono per sicurezza un sensore corrispondente. Secondo loro stavolta era soltanto una questione di valori impostati, ma io continuo a ripetere che probabilmente ci sono delle grane relative all'elettronica, perchè qualsiasi mezzo dopo 5 minuti e 10 km arriva a una temperatura di almeno 60° (il gpl era stato impostato per entrare al raggiungimento dei 34°!).
Vabè, torno a casa, lascio l'auto ferma per 4 ore, la riaccendo, faccio scaldare 3 minuti e... non ci credo! Il gpl entra dopo poco e posso iniziare ad usare l'auto in maniera normale!
MAGARI! Mi fermo un attimo col motore ancora non completamente in temperatura (ma sicuramente non freddo), spengo per non più di 10 secondi, riaccendo e, oltre al sistema Starlink che non mi riconosce la chiavetta, il gpl non entra e torno a percepire un leggero odore di gas. Faccio uno, due, tre km e sento il "tic" dal bagagliaio. Rientra, sì, ma la cosa è comunque strana. 10 secondi prima l'auto andava a gpl e per 3 km successivi allo spegimento non c'è stato verso.
Alla luce di tutto questo sono fortemente deluso dall'auto e ogni volta che ci salgo, mio malgrado, non posso essere sereno perchè, anche in momentanea assenza di problemi, ho sempre il dubbio che qualcosa non vada.
Nei prossimi giorni tornerò per l'ennesima volta a farla controllare, ma è evidente che il problema sia ben al di fuori della loro competenza.
Cosa mi consigliate di fare?
Alla luce dei problemi descritti, quali sono le vostre impressioni?
Vi ringrazio della pazienza e vi chiedo scusa per la lunghezza del testo, ma era necessaria per descrivere almeno sinteticamente quello che la macchina e l'officina mi stanno facendo passare.
Un saluto
Francesco
Non ero mai intervenuto sul forum e spero di trovare delle informazioni o degli utili consigli perchè non so davvero dove sbattere la testa.
La faccio breve: la mia XV è un piccolo grande disastro.
Nello scorso mese di settembre mi reco in una concessionaria del centro Italia e firmo per una XV 1.6 BiFuel Free MY '15. L'auto è in pronta consegna e il primo sabato di ottobre è già sotto casa mia.
Importante premessa: io ho ordinato una XV BiFuel, il venditore mi ha detto che quella che avevano lì era esattamente l'auto che cercavo, tuttavia il modello non presenta l'analoga sigla nel portellone (sotto la scritta XV) nè risulta a libretto nativa con alimentazione a gpl, ma soltanto l'applicazione adesiva dell'impianto BRC montato e collaudato. Non so quanto questo fatto sia importante in relazione a quanto sto per raccontare, ma penso che il tipo l'abbia fatto per vendere velocemente la vettura senza ordinarne un'altra.
Di seguito, in ordine crescente di gravità, vi elenco tutte le problematiche che la macchina ha presentato in circa un mese di vita e neanche 3000km:
1 - Il climatizzatore funziona correttamente, ma nel momento in cui lo spengo girando la manopola centrale, continua ad uscire aria dalle bocchette - e questo penso sia normale - ma l'odore che emana (secco e quasi "polveroso") è tipico di un condizionatore col filtro consumato e da cambiare.
Com'è possibile su un'auto nuova? Non ho dubbi che l'auto non sia mai stata utilizzata prima; anche a detta di un elettrauto della mia zona il mezzo è sicuramente nuovissimo.
Ho fatto presente il problema al venditore che nei prossimi giorni provvederà a controllare e, se del caso, a sostituire il filtro.
2 - Il sistema Starlink della versione Free è un mix di lentezza e scarsa evoluzione, mi spiego: oltre a un personale sconforto nel constatare che le cartelle nella chiave USB non possono essere organizzate in insiemi e sottoinsiemi (il sistema, cioè, non riconosce le cartelle esterne che contengono altre cartelle, ma visualizza quelle interne tutte insieme nella home!), devo dire che la velocità di lettura è davvero bassa, anche da una canzone all'altra.
Ma non basta: io tengo inserita la chiavetta nella porta usb senza estrarla mai e, con una cadenza di una volta su cinque, all'accensione dell'auto il sistema non la rileva e indica che "il supporto non è collegato". Spegnere manualmente l'impianto non serve a nulla. Per far "ripartire" il tutto sono costretto a spegnere e riaccendere la macchina.
Proverò con una pendrive meno capiente (ne utilizzo una da 16gb, forse lo mando un po' in crisi), fatto sta che un sistema ben ideato dovrebbe funzionare sempre o non funzionare mai.
Nè il venditore nè la sua officina hanno saputo darmi un'indicazione specifica. Secondo voi può essere un problema di chiavetta o riguarda strettamente il sistema Starlink della versione Free (o, peggio ancora, soltanto quello della mia XV)?
3 - Dopo circa due settimane l'auto inizia ad avere dei piccoli "singhiozzi" quando viaggia a gas (come quando il combustibile sembra non passare correttamente). Sono molto rari e scelgo di non farci caso per i primi giorni. Poi mi accorgo che, quasi in perfetta concomitanza con tale problema, si avverte un odore di gas nell'abitacolo.
Finchè, la domenica mattina del 25 ottobre - dopo averla accesa, fatta scaldare correttamente e verificata l'avvenuta commutazione a gpl - percorro neanche 4 km e la macchina inizia a perdere potenza e a non rispondere al comando dell'acceleratore: più accelero, più il motore sembra "affogare", quasi come fosse spento e camminasse per forza d'inerzia. Inoltre, l'abitacolo si riempie letteralmente di gas tanto che sono costretto ad abbassare i finestrini per paura di saltare in aria (fa ridere, lo so, ma non sto scherzanzdo nè esagerando).
Per evitare di farla spegnere in mezzo alla strada, tiro giù due o tre bestemmie, premo il pulsantino per passare a benzina e l'auto torna ad andare normalmente.
Chiamo il venditore e il giorno dopo porto l'auto nella sua officina. Sull'odore di gas non sanno dirmi nulla, seondo loro non ci sono perdite. Poi collegano l'auto al pc e modificano diversi parametri, mi mandano via e dopo pochi km l'auto non riesce a commutare a gpl. Torno indietro, ricollegano tutto, mi mandano via un'altra volta e sempre dopo neanche 10 km si accedono fisse le spie dell'esp, dell'assistente alla partenza in salita e dell'iniezione. Torno indietro ancora, ricollegano il pc, fanno sparire le spie e stavolta mi dicono che dovrebbe essere tutto ok.
NO: il giorno successivo altra perdita di potenza e grande rischio perchè ero in fase di sorpasso, ancora odore di gas e ancora costretto a passare a benzina.
Richiamo la concessionaria, fissano l'appuntamento per due giorni dopo e mi garantiscono che si risolverà qualsiasi cosa perchè interverrà un meccanico specializzato BRC. Mi presento lì, arriva l'esperto e dopo 3 ore di prove si accorge che la macchina è dotata di start&stop e che ogni problema deriva proprio dal fatto che la centralina dell'impianto era stata configurata come fosse un'auto sprovvista di tale sistema. Passa un pomeriggio intero e finalmente dicono di aver fatto. Mi rimandano a casa ed effettivamente i problemi della perdita di potenza sembrano spariti.
Quelli sì, ma l'auto purtroppo fatica a commutare a gpl quando è fredda. "Fatica" è un eufemismo: in pratica alla prima accensione della giornata il gpl entra non prima di averla fatta scaldare per 5 minuti da ferma e di aver percorso almeno10 km... un po' troppi, soprattutto quando fuori non fa ancora così freddo. Poi, una volta scaldata, funziona regolarmente.
Vado nuovamente in officina, modificano i parametri relativi alla temperatura di entrata del gas e sostituiscono per sicurezza un sensore corrispondente. Secondo loro stavolta era soltanto una questione di valori impostati, ma io continuo a ripetere che probabilmente ci sono delle grane relative all'elettronica, perchè qualsiasi mezzo dopo 5 minuti e 10 km arriva a una temperatura di almeno 60° (il gpl era stato impostato per entrare al raggiungimento dei 34°!).
Vabè, torno a casa, lascio l'auto ferma per 4 ore, la riaccendo, faccio scaldare 3 minuti e... non ci credo! Il gpl entra dopo poco e posso iniziare ad usare l'auto in maniera normale!
MAGARI! Mi fermo un attimo col motore ancora non completamente in temperatura (ma sicuramente non freddo), spengo per non più di 10 secondi, riaccendo e, oltre al sistema Starlink che non mi riconosce la chiavetta, il gpl non entra e torno a percepire un leggero odore di gas. Faccio uno, due, tre km e sento il "tic" dal bagagliaio. Rientra, sì, ma la cosa è comunque strana. 10 secondi prima l'auto andava a gpl e per 3 km successivi allo spegimento non c'è stato verso.
Alla luce di tutto questo sono fortemente deluso dall'auto e ogni volta che ci salgo, mio malgrado, non posso essere sereno perchè, anche in momentanea assenza di problemi, ho sempre il dubbio che qualcosa non vada.
Nei prossimi giorni tornerò per l'ennesima volta a farla controllare, ma è evidente che il problema sia ben al di fuori della loro competenza.
Cosa mi consigliate di fare?
Alla luce dei problemi descritti, quali sono le vostre impressioni?
Vi ringrazio della pazienza e vi chiedo scusa per la lunghezza del testo, ma era necessaria per descrivere almeno sinteticamente quello che la macchina e l'officina mi stanno facendo passare.
Un saluto
Francesco