<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUBARU XV 2.0 DIESEL O GPL: QUALE SCEGLIERE? | Il Forum di Quattroruote

SUBARU XV 2.0 DIESEL O GPL: QUALE SCEGLIERE?

Salve a tutti ed un ringraziamento anticipato a tutti quelli che ci potranno aiutare.
Siamo una coppia sposata che sta pensando di metter su famiglia e ci troviamo di fronte al problema del probabile cambio auto per motivi di spazio. Attualmente abbiamo una SUZUKI SWIFT 4wd gpl del 2008 con 105mila km a GPl e quasi zero problemi (macchina carinissma e tenuta di strada eccellente?è 1 piccolo ragnetto!!) ma nel bagagliaio non c?è assolutamente spazio per eventuale passeggino visto che il bombolotto GPL è nel bagagliaio e non al posto della ruota di scorta. In passato ho già avuto 3 SUBARU (1 vivio e poi due JUSTY a GPL) e tranne per i problemi del GPL le SUBARU sono gran macchine!!!!
Ora chiedo a voi: l?auto sarà utilizzata da mia moglie pirncipalmente e da me nel fine settimana per 1 percorrenza diciamo di 16mila km annui. Soldi in casa non ce ne sono tanti e ci interessa molto l?economia d?esercizio: meglio GPL o DIESEL? Come va il 2.0 GPL per chi ce l?ha?La manutenzione del GPL è cara? Faccio domande sul GPL perché avendo già avuto 3 auto a GPL ho paura di incappare anche col nuovo nei soliti problemi: testata, valvole non rinforzate, problemi a freddo , problemi col minimo, problemi con GPL sporco ,problemi con temperature basse ecc..D?altro canto però attualmente siamo abiutati che con 25 euro di GPL facciamo 380 km in 4wd sempre in presa della SWIFT.
Secondo voi o pareri di chi ce l?ha: meglio DIESEL o GPL?E la macchina in se come va? E? rifinita meglio delle vechcie subaru (quelle di 4-5 anni fa).Il prodotto tiene bene il peso degli anni? E di manutenzione è molto costosa?
Lo scorso anno siamo andati in TURCHIA in vacanze e ne abbiamo viste tantissime , ma la più bella è L?XV o bianco perla o arancione con i cerchi neri .Ci itneressavano inoltre accessori di seri come sensori parcheggio posteriori (mia moglie è 1 po? imbranata e/o anche telecamerina per manovra) :C?è 1 versione che li abbia già di serie.
Inoltre su AUTOSCOUT ho visto che impreza normali (NON XV ) a GPL duemila in pratica nuove non esistono.
Possibile? Grazie a tutti quelli che con i loro consigli ed esperienze potranno aiutarci.!!!
 
ciao,

con 16milakm annui, io andrei di benzina e stop, se proprio devi pensare ad un gpl (ma leggiti bene i costi di manutenzione a cui potresti andare incontro) io preferirei il 1,6.

Non di certo il diesel, specie con percorsi urbani o solo extraurbani, il diesel di subaru necessita spesso rigenerazioni da 10 minuti l'una in cui tenere almeno i 110km/h costanti
 
kaa81 ha scritto:
... percorrenza diciamo di 16mila km annui. Soldi in casa non ce ne sono tanti e ci interessa molto l?economia d?esercizio
4x4 ed economia d'esercizio non fanno rima, nemmeno con le eccellenti trasmissioni Subaru. Ma, se proprio necessita una 4x4, cercherei una 2.0i benzina a kmzero, eventualmente anche il 1.6i nel caso in cui tu faccia parecchio urbano (consuma meno, poi considera minor bollo ed assicurazione), come prestazioni non dovresti trovarti male venendo dalla Swift.
Il gpl incide per oltre 2.000 euro e ti priva della ruota di scorta (fatto grave a mio modesto avviso, e te lo dice uno che sull'attuale ferro è costreto a sperare di non usare la bomboletta di riparazione d'emergenza), inoltre richiede manutenzione supplementare ed alla fine non è esente da problemi di varia natura. Diesel su 16.000 km annui ... bah .. 700-800 euro l'anno di risparmio teorico, poi devi usare gli additivi invernali antiaddensanti e sempre quelli antialghe (causa biodiesel), devi stare attento dove ti rifornisci perché spesso la qualità del gasolio non è propriamente il massimo, se costretto a prendere il 2.0 che di listino costa giusto 4.000 euro in più del 1.6 benzina a pari allestimento, una 70-ina di euro in più di bollo rispetto al 1.6i, almeno 100 se non 150 euro in più di assicurazione ... non so sai se convenga davvero nel tuo caso il diesel, se un buon 4x4 è per te fondamentale, e se conta anche il costo complessivo di gestione, direi il 1.6i

kaa81 ha scritto:
E di manutenzione è molto costosa?
Più di una 2x4 di sicuro; inoltre Subaru vuole tagliandi annuali o ogni 15.000 km, contro il doppio previsto (2 anni - 30.000 km da altre vetture). I ricambi, non esistendi un mercato alternativo oem, sono più costosi della media
 
pi_greco ha scritto:
ciao,

con 16milakm annui, io andrei di benzina e stop, se proprio devi pensare ad un gpl (ma leggiti bene i costi di manutenzione a cui potresti andare incontro) io preferirei il 1,6.

Non di certo il diesel, specie con percorsi urbani o solo extraurbani, il diesel di subaru necessita spesso rigenerazioni da 10 minuti l'una in cui tenere almeno i 110km/h costanti

Scusa scusa ho letto bene? Le rigenerazioni chiedono di viaggiare a 110 km/h costanti? Perchè? Ma devi tenere per forza una marcia alta? Io rigenero, in genere ci mette 7 minuti, a qualsiasi velocità e regime....
 
mommotti ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ciao,

con 16milakm annui, io andrei di benzina e stop, se proprio devi pensare ad un gpl (ma leggiti bene i costi di manutenzione a cui potresti andare incontro) io preferirei il 1,6.

Non di certo il diesel, specie con percorsi urbani o solo extraurbani, il diesel di subaru necessita spesso rigenerazioni da 10 minuti l'una in cui tenere almeno i 110km/h costanti

Scusa scusa ho letto bene? Le rigenerazioni chiedono di viaggiare a 110 km/h costanti? Perchè? Ma devi tenere per forza una marcia alta? Io rigenero, in genere ci mette 7 minuti, a qualsiasi velocità e regime....
per consentire la rigenerazione in modo completo, come il libretto di uso e manutenzione prescrive (o meglio l' allegato per i motori diesel), occorre tenere il motore tra i 1800 ed i 2500 rpm, usando una marcia superiore alla IV, per avere un po' di carico (quindi di gas di scarico in pressione e caldi), io vedo che quando inizia tengo il regime non sopra i 2000 rp ed in VI, perchè se vado troppo veloce rischi di arrivare troppo presto al casello e di interromperla, visto che poi sulla provinciale non riprende se non a spot e quindi non si completa
 
pi_greco ha scritto:
ciao,

con 16milakm annui, io andrei di benzina e stop, se proprio devi pensare ad un gpl (ma leggiti bene i costi di manutenzione a cui potresti andare incontro) io preferirei il 1,6.

Non di certo il diesel, specie con percorsi urbani o solo extraurbani, il diesel di subaru necessita spesso rigenerazioni da 10 minuti l'una in cui tenere almeno i 110km/h costanti

beh però con i consumi un pò altini direi che il GPL é quasi d'obbligo..
se teniamo conto che una delle suv 1.6 che consumano meno (Sedici/SX4) percorre mediamente i 12 Km/l, questa immagino sfiori gli 11 Km/l.
 
Back
Alto