<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru XV 2.0 benzina | Il Forum di Quattroruote

Subaru XV 2.0 benzina

Ciao ragazzi, sono nuovo nel forum. Mi sto apprestando ad acquistare una Subaru XV del 2016 con 40mila km. Il concessionario mi propone di far installare un impianto gpl. Da totale inesperto chiedo a voi se è una cosa che non pregiudica la qualità dell'auto come motore e se ci sono dei costi di manutenzione in più rispetto alla scelta di tenere la macchina in originale. grazie mille
 
Quanti km fai all'anno? Se meno di 15mila non lo farei assolutamente, altrimenti c'è da vedere prima di tutto che il motore sia adatto...
 
Quel motore è gasabile, lo era anche di listino. Bisogna vedere bene con quale impianto e con quali accortezze per la distribuzione, ad esempio iniezioni combinate o alternate, gocciolatoi di lubrificante sulla distribuzione, etc. Per i costi, se ben tenuto, non ci sono differenze, se non il cambio serbatoio ogni 10 anni. Il risparmio, prezzi attuali alla mano, sta al 50% o più. Un impianto ben fatto io lo installerei...
 
Sono sui 15mila km all'anno. Il concessionario mi propone 2 alternative. Impianto GPL Landi a 1600€ oppure il Brc originale Subaru a 1950€. Garanzia 2 anni e mi dice che non c'è nessun problema avendo ancora le valvole in acciaio. Domanda: la registrazione valvole ogni quanti km? Lui mi dice intorno ai 150mila. È un'operazione costosa? Leggevo che con motori precedenti era necessario smontare il motore con conseguenti elevati costi di manodopera
Grazie
 
Sono sui 15mila km all'anno.
Vediamo cosa dice pi greco che conosce la materia subaru, tutto sta a vedere quanto costa un impianto ben fatto e il discorso registrazione valvole, per poterci fare su 2 conti, non ho idea di quanto possa consumare a benza una macchina del genere non conoscendola, altro elemento determinante...
 
Vediamo cosa dice pi greco che conosce la materia subaru,
Sono subarista, sono gipiellista, ma mai fatto esperienza combinata. Ho buon feedback con Lovato e Landi, il mio meccanico so che mette dei gocciolatori di olio per preservare la distribuzione. Mai provato però. BRC mai provato. Se costa di più solo perché partner di SI, 350€ non valgono la pena, se invece ha caratteristiche specificatamente migliori per il boxerone nipponico, allora potrebbe essere una buona spesa. Per la regolazione del gioco non sono informato. Mi spiace.
 
Back
Alto