<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Pleo + | Il Forum di Quattroruote

Subaru Pleo +

Non credo che da noi avrebbe senso! Appena appena per guida senza patente.

http://www.autoblog.it/post/104831/subaru-pleo#continua
 
fran56 ha scritto:
Non credo che da noi avrebbe senso! Appena appena per guida senza patente.

http://www.autoblog.it/post/104831/subaru-pleo#continua

Sono automobil vere, 3.5metri massimo, larghe massimo 1.5metri con motore 660cc consumi irrisori.

Subaru ha terminato la produzione delle k-car quest' anno e tutte le k-car che vende sono della Daihatsu OEM.

La Subaru fu la prima a produrre le k-car e la sua R-360 fu la prima auto di massa del Giappone, tipo la 600 in Italia.
 
Heniadir ha scritto:
fran56 ha scritto:
Non credo che da noi avrebbe senso! Appena appena per guida senza patente.

http://www.autoblog.it/post/104831/subaru-pleo#continua

Sono automobil vere, 3.5metri massimo, larghe massimo 1.5metri con motore 660cc consumi irrisori.

Subaru ha terminato la produzione delle k-car quest' anno e tutte le k-car che vende sono della Daihatsu OEM.

La Subaru fu la prima a produrre le k-car e la sua R-360 fu la prima auto di massa del Giappone, tipo la 600 in Italia.

Mi spiace veramente che la Daihatsu si ritiri dall?Europa. Aveva delle particolarità uniche che non sono state capite o capite da troppo pochi. Importare marchi automobilistici e anche solo singoli modelli (e perfino allestimenti dello stesso modello) richiede (anzi impone) di avere una rete di assistenza, personale qualificato, concessionarie, officine, ricambi, la cosa finisce per non stare in piedi con numeri che scendono o si assestano sotto determinate soglie. Subaro Italia, infatti, mi pare spesso alle prese con scelte di questo tipo. Che le decisioni prese poi siano giuste o meno, lungimiranti o meno è da vedere.
 
gallongi ha scritto:
La si,perché credo godano anche di agevolazioni fiscali :? ;)

Le k-car non hanno bisogno del parcheggio per essere comprate, pagano bollo ridotto, revisione almeno il 50% in meno, assinculazione pubblica obbligatoria ridotta pagano le autostrade le 10% in meno, poi avendo motori piccoli consumano meno quindi comprano meno benzina e le assinculazioni (non obbligatorie) sono ridotte.
 
Queste sono auto molto intelligenti, appunto b perchè intelligenti in Italia non avrebbe successo. Gli automobilisti italiani sono stupudi, lo stato italiano troppo furbo per incentivare con sgravi fiscali come in Giappone chi compra queste auto
 
Heniadir ha scritto:
gallongi ha scritto:
La si,perché credo godano anche di agevolazioni fiscali :? ;)

Le k-car non hanno bisogno del parcheggio per essere comprate, pagano bollo ridotto, revisione almeno il 50% in meno, assinculazione pubblica obbligatoria ridotta pagano le autostrade le 10% in meno, poi avendo motori piccoli consumano meno quindi comprano meno benzina e le assinculazioni (non obbligatorie) sono ridotte.

ti ringrazio della spiegazione,ne ho viste molte quando sono stato in jap e mi sembrava di aver letto cose del genere nelle vari letture ;)
 
gallongi ha scritto:
ti ringrazio della spiegazione,ne ho viste molte quando sono stato in jap e mi sembrava di aver letto cose del genere nelle vari letture ;)
mmilioni.

Su 6 milioni di auto vendute le k vendute sono circa 2milioni
 
Back
Alto