<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Outback 3.0 Automatica prima serie, che ne dite? | Il Forum di Quattroruote

Subaru Outback 3.0 Automatica prima serie, che ne dite?

Salve, sto valutando diverse auto usate con buone doti di affidabilità e costi di gestione ridotti nonché sicurezza e robustezza, cosa in cui eccelle il Made in Japan.

In questo caso mi riferisco alla Subaru Outback prima serie.
Siccome si tratta della prima auto, mi limiterei a spendere un massimo di 4.000? per un auto usata con cambio automatico, che mi dia sicurezza in caso di inconvenienti stradali.
Parlatemi di quest'auto riguardo a tutto, i consumi, l'affidabilità e chi più ne ha più ne metta.
Ho visto che se ne trovano usate a pochi euro, ma ho dubbi riguardo al chilometraggio, perché vedo delle Outback con oltre 200.000km, forse il motore sarebbe da rifare?
E il cambio automatico?

Infine la consigliate o no?

P.S. Riguardo ai costi assicurativi, nel mio caso tale auto mi costerebbe 1800? annui (150? mensili) usufruendo della classe di merito più bassa.

Fatemi sapere in tanti! :D
 
Golden-West ha scritto:
In questo caso mi riferisco alla Subaru Outback prima serie.
se parli della 3000 H6 si tratta della 2a serie (non guardare il listino delle usate di 4ruote, è sbagliato, salta una serie)
Golden-West ha scritto:
Ho visto che se ne trovano usate a pochi euro, ma ho dubbi riguardo al chilometraggio, perché vedo delle Outback con oltre 200.000km, forse il motore sarebbe da rifare?
normalmente no, una bella messa a punto e via
Golden-West ha scritto:
E il cambio automatico?
Anche quello cambi l'olio e via.
Certo tenendo conto che si tratta di un'auto che ha 10 anni ed ha percorso tanta strada, l'inconveniente magari grave, anche se improbabile, è da mettere in conto
Golden-West ha scritto:
Infine la consigliate o no?

direi di si ma non hai detto che uso ne vuoi fare. I consumi saranno elevati, metterla a GPL può comportare problemi di usura sedi valvola (e registrarle costa un botto bisogna tirar giù il motore). Se vai in montagna ti stupirai di come viaggia sulla neve. Se fai fuoeirstrada leggero ha angoli di attacco migliori ti tanti SUV, e con la symmetrical AWD quando gli altri si fermano gli farai ciaociao con la manina e proseguirai

Golden-West ha scritto:
P.S. Riguardo ai costi assicurativi, nel mio caso tale auto mi costerebbe 1800? annui (150? mensili) usufruendo della classe di merito più bassa.
Fatemi sapere in tanti! :D

cambia compagnia, io in Lombardia classe 1 pago 930 euro incluso furto incendio e minicasco per una legacy 3.0 del 2008, e non farti abbindolare con la rateazione, applicano interessi da strozzini
 
Intanto grazie mille per le tue risposte, però vista l'ampiezza delle AWD in casa Subaru, che ne diresti di una Forester automatica modello "vecchio"? Tanto per, anche perchè il mio interesse è verso un'auto alta.

Riguardo al fuoristrada considera che percorro salite e sterrati raramente, per l'impianto a GPL non ci penserei nemmeno, anche perchè faccio pochissimi chilometri, un pieno basta ed avanza col mio piedino :D

Fammi sapere! Ciao! :D

P.S. Se non sai nulla della Forester, non preoccuparti, aprirò un nuovo topic in merito ;)
 
Back
Alto