<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru - GPL | Il Forum di Quattroruote

Subaru - GPL

Buongiorno, sto valutando per l?anno prossimo di acquistare un?auto a GPL, requisiti fondamentali per me sono un auto ben accessoriata, il cambio automatico e i fari allo xeno. Ho scoperto in Internet la Subaru XV, a breve andrò in concessionaria Subaru per visionarla e provarla.
Non conosco le Subaru, nel senso che non le ho mai provate, provengo da varie auto con alimentazione Diesel, con trazione anteriore, station wagon (Opel Astra, Croma, Passat, Laguna) in prevalenza con cambio automatico. Non ho mai avuto una vettura 4 x 4, quali differenze sostanziali troverei nella guida, in particolare su fondi innevati, salite e discese di montagna (nel periodo invernale monto sempre le gomme termiche invernali)

Vi chiedo, a voi possessori di Subaru:

- in generale come reputate questa XV (possibilmente chi l'ha in mano)

Guido da anni auto con cambio automatico ?tradizionale?, con convertitore di coppia, a parte qualche Golf e Passat col DSG, differenze con un cambio elettronico di ultima generazione ma a variazione continua, il Leartronic CVT della Subaru ? E' simile ai "vecchi" cambi a variazione continua che davano la sensazione che l'auto non cambiasse mai marcia, tipo quello sulle prime Honda dove appunto sembrava di guidare un auto con la frizione "andata" ?

Altra domanda, passare dopo molti anni di vettura con alimentazione a gasolio a una a benzina/gpl ?

Vantaggi, svantaggi ?

Attendo impressioni, grazie

Se c'è anche qualche possessore di Legacy Bi Fuel, magari automatica che mi potrebbe raccontare impressioni, pregi e difetti, di come si trova in genere......

Chiissà se ho trovato l'auto ideale per me e l'anno prossimo fare il passaggio da Diesel a GPL

Grazie, per dovere di cronaca avevo iniziato a scrivere nel forum zona franca....
 
aldebaran2 ha scritto:
Guido da anni auto con cambio automatico ?tradizionale?, con convertitore di coppia, a parte qualche Golf e Passat col DSG, differenze con un cambio elettronico di ultima generazione ma a variazione continua,

E' un modo diverso di guidare, non c'è più relazione diretta tra giri motore e velocità
http://www.youtube.com/watch?v=v7ga6b1JEWQ&feature=related
aldebaran2 ha scritto:
Altra domanda, passare dopo molti anni di vettura con alimentazione a gasolio a una a benzina/gpl ?
Il silenzio :)
Parli di automatico quindi non dovresti avere problemi, col manaule troveresti il motore 'assente' a basso regime ed avresti il blocco psicologico a farlo salire di giri come si deve
 
Da possessore di Legacy SW Bi-Fuel, se ti è utile http://forum.quattroruote.it/posts/list/63028.page

per me l'usura pastiglie è rimasto costante: anche al tagliando dei 45000 km... cambio pastiglie (il terzo dall'inizio)... a 60000 km il meccanico mi ha già preventivato il cambio dischi.
 
io non ho l'XV ma ho una outback del 2008, da quando la uso sono innamorata di questa macchina. A volte uso la X5 bmw ma non c'è paragone , mi sembra di avere una macchina sportiva e fuoristrada allo stesso tempo. Incollata per terra, curve più veloci, stabilità e me ne rendo conto facendo le stesse strade che facevo prima con una astra SW diesel, o con al stessa X5 che mi sembra una nave in piena tempesta. le affronto più veloci e con meno problemi di stabilità. Allo stesso modo sulla neve lo scorso inverno mi sono trovata in condizioni dove l'X5 non si muoveva e la mia si, con le gomme da neve non ho mai avuto un problema, su strade di montagna con neve compatta in strada guidavo senza problemi. una macchia eccezionale, non pensavo davvero. Mi piace molto anche come strumentazione e accessori interni. Qui molti parlano di audi e bmw, boh io di bmw ne ho viste parecchie e mi sembrano molto più spartane della mia outback. la mia è una bifuel, 40 litri di gpl e 60? credo di benzina, forse qualcosa di più. Consuma un pochino diciamo che sono sui 9/10 litri per 100km. Purtroppo l'ultimo modello di OB non mi piace per niente e non la comprerei, forse e dico forse la mia prossima macchina sarà una ibrida e pensavo di passare a Lexus a meno che Subaru sforni un nuovo modello di OB decisamente all'altezza della mia attuale. Secondo me Subaru non ti deluderà.
 
RobiRat ha scritto:
io non ho l'XV ma ho una outback del 2008, da quando la uso sono innamorata di questa macchina. A volte uso la X5 bmw ma non c'è paragone , mi sembra di avere una macchina sportiva e fuoristrada allo stesso tempo. Incollata per terra, curve più veloci, stabilità e me ne rendo conto facendo le stesse strade che facevo prima con una astra SW diesel, o con al stessa X5 che mi sembra una nave in piena tempesta. le affronto più veloci e con meno problemi di stabilità. Allo stesso modo sulla neve lo scorso inverno mi sono trovata in condizioni dove l'X5 non si muoveva e la mia si, con le gomme da neve non ho mai avuto un problema, su strade di montagna con neve compatta in strada guidavo senza problemi. una macchia eccezionale, non pensavo davvero. Mi piace molto anche come strumentazione e accessori interni. Qui molti parlano di audi e bmw, boh io di bmw ne ho viste parecchie e mi sembrano molto più spartane della mia outback. la mia è una bifuel, 40 litri di gpl e 60? credo di benzina, forse qualcosa di più. Consuma un pochino diciamo che sono sui 9/10 litri per 100km. Purtroppo l'ultimo modello di OB non mi piace per niente e non la comprerei, forse e dico forse la mia prossima macchina sarà una ibrida e pensavo di passare a Lexus a meno che Subaru sforni un nuovo modello di OB decisamente all'altezza della mia attuale. Secondo me Subaru non ti deluderà.
si ma non lo dire troppo in giro, meglio rimanere in pochi, che la voce non si diffonda.
Poi non vorrei che ti legassero alcuni utenti bmw o mb od audi qui dentro, gia abbiamo vita difficile!
ricorda, subaru?? giammai! meglio guardare altrove!
 
aldebaran2 ha scritto:
Buongiorno, sto valutando per l?anno prossimo di acquistare un?auto a GPL, requisiti fondamentali per me sono un auto ben accessoriata, il cambio automatico e i fari allo xeno. Ho scoperto in Internet la Subaru XV, a breve andrò in concessionaria Subaru per visionarla e provarla.
Non conosco le Subaru, nel senso che non le ho mai provate, provengo da varie auto con alimentazione Diesel, con trazione anteriore, station wagon (Opel Astra, Croma, Passat, Laguna) in prevalenza con cambio automatico. Non ho mai avuto una vettura 4 x 4, quali differenze sostanziali troverei nella guida, in particolare su fondi innevati, salite e discese di montagna (nel periodo invernale monto sempre le gomme termiche invernali)

Vi chiedo, a voi possessori di Subaru:

- in generale come reputate questa XV (possibilmente chi l'ha in mano)

Guido da anni auto con cambio automatico ?tradizionale?, con convertitore di coppia, a parte qualche Golf e Passat col DSG, differenze con un cambio elettronico di ultima generazione ma a variazione continua, il Leartronic CVT della Subaru ? E' simile ai "vecchi" cambi a variazione continua che davano la sensazione che l'auto non cambiasse mai marcia, tipo quello sulle prime Honda dove appunto sembrava di guidare un auto con la frizione "andata" ?

Altra domanda, passare dopo molti anni di vettura con alimentazione a gasolio a una a benzina/gpl ?

Vantaggi, svantaggi ?

Attendo impressioni, grazie

Se c'è anche qualche possessore di Legacy Bi Fuel, magari automatica che mi potrebbe raccontare impressioni, pregi e difetti, di come si trova in genere......

Chiissà se ho trovato l'auto ideale per me e l'anno prossimo fare il passaggio da Diesel a GPL

Grazie, per dovere di cronaca avevo iniziato a scrivere nel forum zona franca....

giammai, subaru? lascia perdere... alla larga! :D :D :D
 
aldebaran2 ha scritto:
Buongiorno, sto valutando per l?anno prossimo di acquistare un?auto a GPL, requisiti fondamentali per me sono un auto ben accessoriata, il cambio automatico e i fari allo xeno. Ho scoperto in Internet la Subaru XV, a breve andrò in concessionaria Subaru per visionarla e provarla.
Non conosco le Subaru, nel senso che non le ho mai provate, provengo da varie auto con alimentazione Diesel, con trazione anteriore, station wagon (Opel Astra, Croma, Passat, Laguna) in prevalenza con cambio automatico. Non ho mai avuto una vettura 4 x 4, quali differenze sostanziali troverei nella guida, in particolare su fondi innevati, salite e discese di montagna (nel periodo invernale monto sempre le gomme termiche invernali)

Vi chiedo, a voi possessori di Subaru:

- in generale come reputate questa XV (possibilmente chi l'ha in mano)

Guido da anni auto con cambio automatico ?tradizionale?, con convertitore di coppia, a parte qualche Golf e Passat col DSG, differenze con un cambio elettronico di ultima generazione ma a variazione continua, il Leartronic CVT della Subaru ? E' simile ai "vecchi" cambi a variazione continua che davano la sensazione che l'auto non cambiasse mai marcia, tipo quello sulle prime Honda dove appunto sembrava di guidare un auto con la frizione "andata" ?

Altra domanda, passare dopo molti anni di vettura con alimentazione a gasolio a una a benzina/gpl ?

Vantaggi, svantaggi ?

Attendo impressioni, grazie

Se c'è anche qualche possessore di Legacy Bi Fuel, magari automatica che mi potrebbe raccontare impressioni, pregi e difetti, di come si trova in genere......

Chiissà se ho trovato l'auto ideale per me e l'anno prossimo fare il passaggio da Diesel a GPL

Grazie, per dovere di cronaca avevo iniziato a scrivere nel forum zona franca....

Gas cvt motori con 195 Nm di coppia chiedi troppo a me
E forse anche a subabau :D
Absit iniuria
 
Back
Alto