<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strumentazione nuovo Captur | Il Forum di Quattroruote

Strumentazione nuovo Captur

Buonasera,
mi sapete dire se sul nuovo Captur è presente il termometro dell'acqua?
Dalle foto che vedo in rete sembrerebbe ci sia solo la spia!!? Grazie.:emoji_wink:
 
Grazie. Ormai si cerca di risparmiare su tutto, ove si fa meno caso. Poi una mancanza del genere proprio dalla Renault che per anni ha sofferto (spero abbia posto rimedio???!!!) di cali anomali del liquido di raffreddamento, si poteva evitare secondo me. Ho avuto due Renault, di cui una Clio comprata nuova, e in entrambe dovevo rabboccare periodicamente l'antigelo.
Ad ogni modo, la Captur piace molto, ne vedo tantissime in giro, quindi immagino andrà bene.
 
Ho avuto una golf 4 dal 2000 ad oggi,mai un problema ,cruscotto vernice e t tappezzeria impeccabile.adesso l'ho sostituita con 1.5 captur full optional ma si vede subito che è una macchinetta PIÙ leggera.ha la televisore ma monta i tamburo dietro.ha i sedili in pelle ma non il sostegno per i lombari, il lettore di film ma non la spia di riserva vaschetta vetri tergicristalli.È carina,vedremo come andrà.mia moglie una scenica xmod del 2010. È un Po più pesante ,solida e massiccia.
 
Ho avuto una golf 4 dal 2000 ad oggi,mai un problema ,cruscotto vernice e t tappezzeria impeccabile.adesso l'ho sostituita con 1.5 captur full optional ma si vede subito che è una macchinetta PIÙ leggera.ha la televisore ma monta i tamburo dietro.ha i sedili in pelle ma non il sostegno per i lombari, il lettore di film ma non la spia di riserva vaschetta vetri tergicristalli.È carina,vedremo come andrà.mia moglie una scenica xmod del 2010. È un Po più pesante ,solida e massiccia.
La Captur è derivata dalla Clio, è normale che sia "semplificata" rispetto alla Golf. Un paragone più corretto sarebbe stato con la Polo.
 
Grazie. Ormai si cerca di risparmiare su tutto, ove si fa meno caso. Poi una mancanza del genere proprio dalla Renault che per anni ha sofferto (spero abbia posto rimedio???!!!) di cali anomali del liquido di raffreddamento, si poteva evitare secondo me. Ho avuto due Renault, di cui una Clio comprata nuova, e in entrambe dovevo rabboccare periodicamente l'antigelo.
Ad ogni modo, la Captur piace molto, ne vedo tantissime in giro, quindi immagino andrà bene.
Il calo di liquido di raffreddamento non è affatto "tipico". Le tue auto avevano qualche perdita, probabilmente dalla pompa dell'acqua.
Anche la mia Twingo precedente aveva un calo di liquido di raffreddamento, dalla fabbrica. Si scoprì poi una piccola perdita proprio dalla pompa dell'acqua, difettosa. Sostituita quella, per tre anni (e 40mila km) il livello del liquido è rimasto fisso al massimo.
Idem per la Scenic (anno 2008) o l'ultima Twingo che abbiamo entrambe da 2 anni. Nessun rabbocco.
 
Questo è vero ma io faccio il paragone con i soldi spesi che sono gli stessi ,vai a guardare i fili sotto al cofano che non sono neanche inguainati ma avvolti dal nastro nero ...
 
Anche l'indicatore temperatura numerico non e' attendibilissimo, difatti la temperatura del motore ha continue oscillazioni ed e' compito della centralina elaborarle, filtrarle e dare un valore abbastanza stabile, da qui la lancetta fissa a 90 °C o quasi.
Comunque anche io sono per le indicazioni numeriche e non a spia.
 
Back
Alto