<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stridìo nei primi 5 minuti di marcia! | Il Forum di Quattroruote

Stridìo nei primi 5 minuti di marcia!

Cavolo, avevo appena detto a megane66 nel topic degli auguri che la mia meggy era ok...... :(
Praticamente da ieri, dopo che sono partito a freddo, io vado sempre con cautela nei primi km,
c'è qualcosa che stride, io avrei giurato tipo la cinghia dei servizi magari che si è allentata o si è bagnata (anche se in questo caso sarebbe peggio)
sono passato oggi dal mio mecca generico, ha potuto solo buttarci un occhio, secondo lui potrebbe essere la puleggia dell'alternatore,
praticamente questo fischio lo fa nelle prime 3 marce, un po' in accelerazione, ma anche mentre si cambia, in poche parole dove è più sollecitato,
fatti un paio di km 3 al massimo, non lo fa più!
effettivamente ho cercato anche nel forum del megane club e sembra un guasto abbastanza ricorrrente, ho trovato diversi utenti che hanno dovuto cambiare questa puleggia, con costi nell'ordine delle 150?.....
spero solo non sia il famoso variatore di fase! :cry:
è gradito un parere dagli esperti del forum....

http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=9119.msg267641;topicseen;highlight=puleggia#msg267641
 
nmaugeri ha scritto:
per la mia nei primi cinque minuti non c'è nulla del motore che funziona ( a freddo è proprio peggio di un trattore)

Ma anche la tua 1.6 benzina meggy 2 ?

La mia è sempre andata bene, minimo regolare ecc anche quando fa freddissimo,
solo 2 giorni fa ha cominciato con questo rumore, anzi stamani che l'ho usata che erano le 11:00 con 8-9 gradi, non lo ha fatto, probabilmente mi sono convinto anche io che sia il cuscinetto della puleggia dell'alternatore,
se la cosa rimane cosi vedo di tirare fino alla distribuzione e poi cambio tutto!
 
@manuel46: non sono espertissimo del forum ma potrebbe darsi che la cinghia con il freddo di questi giorni sia leggermente indurita e cigoli e col passare dei chilometri che si scalda e riacquisti la sua morbidezza.Piuttosto saprai quanti chilometri abbia la cinghia.
 
angu1973 ha scritto:
@manuel46: non sono espertissimo del forum ma potrebbe darsi che la cinghia con il freddo di questi giorni sia leggermente indurita e cigoli e col passare dei chilometri che si scalda e riacquisti la sua morbidezza.Piuttosto saprai quanti chilometri abbia la cinghia.

Ciao, si è un ipotesi che ha fatto anche il mio meccanico, come ho già detto ha dato proprio un occhiata veloce, mi ha detto "o è la cinghia dei servizi o è la puleggia dell'alternatore, secondo me".......
i km sono solo 62.000 circa, solo che ha oltre 6 anni, infatti io avrei dovuto fare la distribuzione ancora l'anno scorso, però visti i pochi km e la mia guida, cosi come i percorsi non stressanti per la meccanica, ho voluto tirare avanti ancora un po', visto che solo per la distribuzione la renault mi ha sparato 600?......e di questi tempi non sono bruscolini, certo che prima o poi è una spesa che dovrò affrontare,
comunque come ho detto sopra, oggi che c'erano qualche grado in più, non ha fatto per niente il rumore, quindi come dici tu, potrebbe essere la cinghia che invecchiatasi, ha perso morbidezza, magari c'è anche qualche prodotto in giro per ammorbidirla, mah!
 
Un consiglio da renaultista che ti do è quello di cambiare quanto prima le cinghie, quella della distribuzione è supermegaimportantissima! Penso che lo saprai sicuramente e te lo potrà confermare il tuo meccanico ma la gomma delle cinghie anche se con poche migliaia di chilometri, dopo 4-5 anni comincia a indurirsi e perdere elasticità (non a caso la Renault prevede il cambio a 120000 km o ogni 5 anni)...non aggiungo altro per le conseguenze. E' un sacrificio economico da affrontare ma credo si indispensabile. La mia testimonianza a riguardo &gtqui&lt a pag. 5
 
manuel46 ha scritto:
Cavolo, avevo appena detto a megane66 nel topic degli auguri che la mia meggy era ok...... :(
Praticamente da ieri, dopo che sono partito a freddo, io vado sempre con cautela nei primi km,
c'è qualcosa che stride, io avrei giurato tipo la cinghia dei servizi magari che si è allentata o si è bagnata (anche se in questo caso sarebbe peggio)
sono passato oggi dal mio mecca generico, ha potuto solo buttarci un occhio, secondo lui potrebbe essere la puleggia dell'alternatore,
praticamente questo fischio lo fa nelle prime 3 marce, un po' in accelerazione, ma anche mentre si cambia, in poche parole dove è più sollecitato,
fatti un paio di km 3 al massimo, non lo fa più!
effettivamente ho cercato anche nel forum del megane club e sembra un guasto abbastanza ricorrrente, ho trovato diversi utenti che hanno dovuto cambiare questa puleggia, con costi nell'ordine delle 150?.....
spero solo non sia il famoso variatore di fase! :cry:
è gradito un parere dagli esperti del forum....

http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=9119.msg267641;topicseen;highlight=puleggia#msg267641

Vabbè dopo 6 anni ci può stare un problema,se poi è risolvibile non hai da preoccuparti..ciao carissimo
 
Megane66 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Cavolo, avevo appena detto a megane66 nel topic degli auguri che la mia meggy era ok...... :(
Praticamente da ieri, dopo che sono partito a freddo, io vado sempre con cautela nei primi km,
c'è qualcosa che stride, io avrei giurato tipo la cinghia dei servizi magari che si è allentata o si è bagnata (anche se in questo caso sarebbe peggio)
sono passato oggi dal mio mecca generico, ha potuto solo buttarci un occhio, secondo lui potrebbe essere la puleggia dell'alternatore,
praticamente questo fischio lo fa nelle prime 3 marce, un po' in accelerazione, ma anche mentre si cambia, in poche parole dove è più sollecitato,
fatti un paio di km 3 al massimo, non lo fa più!
effettivamente ho cercato anche nel forum del megane club e sembra un guasto abbastanza ricorrrente, ho trovato diversi utenti che hanno dovuto cambiare questa puleggia, con costi nell'ordine delle 150?.....
spero solo non sia il famoso variatore di fase! :cry:
è gradito un parere dagli esperti del forum....

http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=9119.msg267641;topicseen;highlight=puleggia#msg267641

Vabbè dopo 6 anni ci può stare un problema,se poi è risolvibile non hai da preoccuparti..ciao carissimo

Giusto, però son palanche :p comunque da quando si è alzata un pochino la temperatura non l'ha più fatto, ti ricordi che ti dissi che la mia meggy si autoripara da sola? :rolleyes: :lol:
 
angu1973 ha scritto:
Un consiglio da renaultista che ti do è quello di cambiare quanto prima le cinghie, quella della distribuzione è supermegaimportantissima! Penso che lo saprai sicuramente e te lo potrà confermare il tuo meccanico ma la gomma delle cinghie anche se con poche migliaia di chilometri, dopo 4-5 anni comincia a indurirsi e perdere elasticità (non a caso la Renault prevede il cambio a 120000 km o ogni 5 anni)...non aggiungo altro per le conseguenze. E' un sacrificio economico da affrontare ma credo si indispensabile. La mia testimonianza a riguardo &gtqui&lt a pag. 5

Ma tu hai pagato 450? compreso il tagliando?

a me hanno preventivato a voce una spesa di 600? solo per la distribuzione in renault, poi ho chiesto al mio mecca di fiducia e mi dice che "saremo li"......
a 450? compreso pure un tagliando è accettabile!
comunque la mia intenzione è quella di prendere il kit su un sito e portare il materiale a questo meccanico generico,

http://www.mister-auto.it/it/pompa-acqua-kit-cinghie-dentate/renault-megane-ii-break-km0-1-1-6-113ch_v17731_g3096.html

poi dovrei cambiare la valvola termostata perchè ci mette parecchio ad entrare in temperatura......

http://www.mister-auto.it/it/termostato-refrigerante/renault-megane-ii-break-km0-1-1-6-113ch_v17731_g316.html

e già che ci sono mi faccio arrivare anche le placchette anteriori

http://www.mister-auto.it/it/kit-pastiglie-freno-freno-a-disco/renault-megane-ii-break-km0-1-1-6-113ch_v17731_g402.html
 
per manuel il tubomucca è poca cosa. Lo fa solo a temperature bassissime.
altri problemi : ponte posteriore runoroso con scricchioliii assurdi, iniettori supe rumorosi, minimo a freddo instabile.
In sostanza con un'autovettura nuova in due anni andare in officina 6 volte senza risolvere quasi nulla è proprio tanto ma adesso ni sono arreso me la tengo così per un po poi la cambio !!!
 
nmaugeri ha scritto:
per manuel il tubomucca è poca cosa. Lo fa solo a temperature bassissime.
altri problemi : ponte posteriore runoroso con scricchioliii assurdi, iniettori supe rumorosi, minimo a freddo instabile.
In sostanza con un'autovettura nuova in due anni andare in officina 6 volte senza risolvere quasi nulla è proprio tanto ma adesso ni sono arreso me la tengo così per un po poi la cambio !!!

Probabilmente ti faccio una domanda a cui avrai già risposto più volte, solo che non ho seguito tutta la tua vicenda.......hai provato a cambiare + assistenze?
a volte non sono tanto i problemi, ma trovare quelli che li vogliano e li sappiano risolvere!
 
Si, ho speso 450euro compreso il tagliando. Considera che mi hanno fatto risparmiare un pò ma credo che da un meccanico generico spenderesti di meno (spero). Io mi rivolgo ancora alla Renault nonostante la garanzia scaduta pur sapendo di spendere di più perchè mi ero ripromesso appena ho acquistato nuova la scenic che fino a che l'avrei tenuta avrei messo pezzi e ricambi originali.
 
angu1973 ha scritto:
Si, ho speso 450euro compreso il tagliando. Considera che mi hanno fatto risparmiare un pò ma credo che da un meccanico generico spenderesti di meno (spero). Io mi rivolgo ancora alla Renault nonostante la garanzia scaduta pur sapendo di spendere di più perchè mi ero ripromesso appena ho acquistato nuova la scenic che fino a che l'avrei tenuta avrei messo pezzi e ricambi originali.

Ti hanno trattato bene, comunque ricorda che i ricambi originali li puoi avere anche con altri meccanici, diciamo che in renault paghi anche l'esperienza che i meccanici hanno sul marchio, i corsi di aggiornamento ecc,
io ci ho fatto 3 tagliandi su 4 in renault e a parte il primo dove mi fecero pagare poco, poi ho sempre speso ben oltre 200? per olio e filtri,
l'ultimo me lo sono fatto da me e ho speso la metà,
se vedi i prezzi dei ricambi che ho linkato, si capisce che solo per i pezzi di ricambio c'è un ricarico spaventoso, ad esempio se cambi le pasticche anteriori non so se te la cavi con meno di 100? eppure costano sui 35? e cosi per tutto il resto!
 
Back
Alto