<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strattonamenti DSG 7 su golf | Il Forum di Quattroruote

Strattonamenti DSG 7 su golf

Ciao,

su 4r di questo mese c'è un articolo dove si riporta che Vw in Cina è stata obbligata ad investigare sulla segnalazione degli utenti cinesi che dicevano che il DSG7 ha un comportamento anomale alle basse velocità e non essendo riuscita a correggero ha dovuto garantire ai possessori 10 ANNI ( DIECI) di garanzia o 160.000km.

Io ho una golf col 1.4 TFSI 160cv ed il DSG7 ed il cambio è già un pò che strattona nel passaggio prima-seconda nelle ripartenze da fermo o da basse velocità..

capita anche ad altri?

mi devo preoccupare?
 
beh, un po' mi preoccuperei.....

sarà la stagione, ma anche la mia oggi, per la prima volta ha manifestato strani segni:
- l'ho parcheggiata e sono andato a prendere lo scontrino dal parcometro, di ritorno faccio per aprirla ma niente, non rispondeva al telecomando (che funzionava dato che la lucina rossa si accendeva).
dopo 5 o 6 volte alla fine si è aperta....

boh, sarà stato il caldo, sinceramente non mi preoccupa tanto.

INVECE, per stare in tema, oggi pomeriggio per la prima volta anch'io ho sentito un passaggio 1a-2a non fluido come il solito, neanche con strattoni direi, più che altro mi è sembrata un'esitazione.
guarda caso mi è appena scaduta la garanzia dei 2 anni... :evil:
chiaramente, essendo previdente, ho stipulato la LifeTime al momento dell'acquisto, cosa che si potrebbe rivelare come la miglior decisione presa nel 2010 :D

domani vedo se me lo ripete, e in caso chiamo il concessionario e prenoto una visita.

PS: giusto giusto la scorsa settimana ho fatto il tagliando dei 2 anni, non è che adesso fanno come i dentisti che ti aggiustano un dente e ti fanno il buchino in quello di fianco? :evil:

Maurizio, a te cosa hanno detto in conce (se hai fatto presente il problema)?

a Fileoippus mi pare che gli avessero cambiato il gruppo frizioni al tagliando dei 30mila, però lui ha il 122hp.
 
aggiungo ancora una cosa:
tornando a casa mi sono fermato 5 o 6 volte e ho fatto qualche prova di ripartenza.

se parto dolcemente sento l'indecisione, se spingo un po' non si presenta.

deve proprio essere il trascinamento della frizione dispari, dato che il DSG7 parte sempre con la 1a in sfrizionata controllata per i primi 3-4 metri e poi ci butta subito la 2a.

comunque fino a ieri non me lo faceva assolutamente...

magari domani è tutto ok.
 
lo fa anche la mia,
quello che vi consiglio è, in caso di partenze in salita di inserire la prima manualmente (batsa spostare la leva a dx) così l'automatismo non prova a mettere subito la 2 e a far slittare le due frizioni
lo stesso quando ci sono lunghe code e rimanete fermi, inutile far inserire ocntinuament eil prima-seconda

vedrete che così il cambio sarà salvaguardato a lungo
 
La Golf monta il DSG7 con frizioni a secco, giusto?
Se sì, il problema è tristemente noto per molte vetture del gruppo VAG, leggete qui :

http://forum.quattroruote.it/posts/list/54470.page

La discussione è un po' lunga.
In sostanza, potrebbero essere le frizioni danneggiate, che devono essere sostituite con due "rinforzate", in quanto le originali sembra siano sottodimensionate.
 
è proprio vero allora che la 1a potenza mondiale non sono + gli usa ma la Cina...

cmq fanno bene (i cinesi intendo), qua in eurabia invece si fa passare di tutto di più...
 
ogurek ha scritto:
INVECE, per stare in tema, oggi pomeriggio per la prima volta anch'io ho sentito un passaggio 1a-2a non fluido come il solito, neanche con strattoni direi, più che altro mi è sembrata un'esitazione.
guarda caso mi è appena scaduta la garanzia dei 2 anni... :evil:
chiaramente, essendo previdente, ho stipulato la LifeTime al momento dell'acquisto, cosa che si potrebbe rivelare come la miglior decisione presa nel 2010 :D

domani vedo se me lo ripete, e in caso chiamo il concessionario e prenoto una visita.

PS: giusto giusto la scorsa settimana ho fatto il tagliando dei 2 anni, non è che adesso fanno come i dentisti che ti aggiustano un dente e ti fanno il buchino in quello di fianco? :evil:

Maurizio, a te cosa hanno detto in conce (se hai fatto presente il problema)?

a Fileoippus mi pare che gli avessero cambiato il gruppo frizioni al tagliando dei 30mila, però lui ha il 122hp.

quanti km ha la tua?

Mi hanno detto che è normale.. vabbè.. ho anche io l'estensione e poco tempo..
 
carlop82 ha scritto:
La Golf monta il DSG7 con frizioni a secco, giusto?
Se sì, il problema è tristemente noto per molte vetture del gruppo VAG, leggete qui :

http://forum.quattroruote.it/posts/list/54470.page

La discussione è un po' lunga.
In sostanza, potrebbero essere le frizioni danneggiate, che devono essere sostituite con due "rinforzate", in quanto le originali sembra siano sottodimensionate.

andiamo bene.. al prossimo tagliando vedo di far controllare bene la cosa...

ho il 1.4 TFSI 160cv ed il DSG7 ... mi sento proprio sicuro..
 
Maurizio XP ha scritto:
ogurek ha scritto:
INVECE, per stare in tema, oggi pomeriggio per la prima volta anch'io ho sentito un passaggio 1a-2a non fluido come il solito, neanche con strattoni direi, più che altro mi è sembrata un'esitazione.
guarda caso mi è appena scaduta la garanzia dei 2 anni... :evil:
chiaramente, essendo previdente, ho stipulato la LifeTime al momento dell'acquisto, cosa che si potrebbe rivelare come la miglior decisione presa nel 2010 :D

domani vedo se me lo ripete, e in caso chiamo il concessionario e prenoto una visita.

PS: giusto giusto la scorsa settimana ho fatto il tagliando dei 2 anni, non è che adesso fanno come i dentisti che ti aggiustano un dente e ti fanno il buchino in quello di fianco? :evil:

Maurizio, a te cosa hanno detto in conce (se hai fatto presente il problema)?

a Fileoippus mi pare che gli avessero cambiato il gruppo frizioni al tagliando dei 30mila, però lui ha il 122hp.

quanti km ha la tua?

Mi hanno detto che è normale.. vabbè.. ho anche io l'estensione e poco tempo..

27mila, ma se me lo rifà vado dritto in conce a farla vedere. soprattutto per il fatto che ne sono appena uscito per il tagliando.

a Fileoippus appena provata gli hanno prenotato l'intervento per la sostituzione.

magari in altri posti cercano di spingere il barile. :evil:

comunque oggi non l'ho usata che sono stato a casa, ma domani o dopodomani la provo un po' e vedo.
la cosa strana è che io non faccio città quasi mai, solo extraurbano, quindi non ho il problema delle code eterne e delle ripartenze a gogo....
non ho mai fatto partenze tipo launch control, anzi....

magari sono stato troppo tenero con lui. :D

PS: visto che sei di Torino, per piacere mandami in MP il nome del conce dove ti hanno diagnosticato la "normalità" della cosa, ok?
ciao
 
Visto che sono stato tirato in causa... confermo!!!

io avevo fatto presente questo sfrizionamento 1°-2° in D , non succedeva ne in S né in sequenziale... mi hanno cambiato le 2 frizioni che fermo macchina di 2 giorni.

Ora sono a quota 40.000 km , spero il problema non si ripresenti , né soprattutto che mi accada quanto successo a pietrogambadilegno visto che la mia è postuma alla sua solo di pochi mesi (settembre 2010) e che anche io ho fatto l'estensione di garanzia.
Mi rincuora il fatto che in questa officina mi sembrano particolarmente seri (ci portiamo anche una TT con cui si sono comportati più che egregiamente) .
 
ogurek ha scritto:
PS: visto che sei di Torino, per piacere mandami in MP il nome del conce dove ti hanno diagnosticato la "normalità" della cosa, ok?
ciao

mandato cmq per onor del vero non l'hanno provata, ho chiamato e descritto il problema e mi hanno detto che è perfettamente normale.

non ho mai tempo, gliela faccio vedere al prossimot agliando se non esplode prima
 
oggi ci ho fatto un po' di strada e il tentennamento non si è più ripresentato.
meglio così.

comunque se me lo rifà vado dritto in conce, così almeno lo segnano sul foglio di accettazione e mi rimane una prova scritta del reclamo.
 
Ciao a tutti.
A me l'ha sempre fatto fra 1a e 2a.... (Golf V 1.9 TDI).
L'ho fatto presente ma mi hanno sempre detto che "è normale: lo fanno tutte le DSG 7 marce".
Credo sia un pochino sottodimensionata per lo "strappo" 1a-2a, soprattutto se hai un diesel (causa coppia + alta).
Poi c'è quello strano concetto "uso la 1a solo per cominciare a muovermi ma poi passo subito in 2a" che faccio un po' fatica a capire.
Ciao.

P.S. Se qualcuno riesce a farsi riconoscere lo strattonamento come un problema che può essere risolto, lo faccia sapere.... :)
 
Back
Alto