<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano rumore Jazz 1.4 | Il Forum di Quattroruote

Strano rumore Jazz 1.4

Salve a tutti.
La mia Jazz ha appena compiuto 2 anni e salvo qualche inconveniente non dipendente da lei (leggi: leggero tamponamento), è perfetta. Tuttavia da qualche tempo avverto un rumore davvero strano. Mi spiego: quando sono in rilascio dell'acceleratore, oppure vado con un filo di gas, quindi con motore non spinto, sento un rumore tipo di volano, come di qualcosa che gira nonc entrato. Che cosa può essere: motore o ruote? Il rumore sembra proprio lagato al motore ma è molto attutito. A nessun è capitato qualcosa di simile? Il fatto è che su altre macchina forse non me ne sarei neanche accorto, ma sulla Jazz che mi ha abituato ad un motore certosino...
 
fisico2K ha scritto:
Salve a tutti.
La mia Jazz ha appena compiuto 2 anni e salvo qualche inconveniente non dipendente da lei (leggi: leggero tamponamento), è perfetta. Tuttavia da qualche tempo avverto un rumore davvero strano. Mi spiego: quando sono in rilascio dell'acceleratore, oppure vado con un filo di gas, quindi con motore non spinto, sento un rumore tipo di volano, come di qualcosa che gira nonc entrato. Che cosa può essere: motore o ruote? Il rumore sembra proprio lagato al motore ma è molto attutito. A nessun è capitato qualcosa di simile? Il fatto è che su altre macchina forse non me ne sarei neanche accorto, ma sulla Jazz che mi ha abituato ad un motore certosino...

Salve,ma guarda, noi in casa abbiamo la serie precedente,anche se ha solo 3anni perche' e' quella restyling il motore effettivamente in movimento e' molto silenzioso,sopratutto con filo di gas,quindi e' normale avvertire qualcosa che non sia la "normalita'",io sinceramente non sento questo tipo di rumore,intendi forse tipo la pastiglia che striscia leggermente al disco,oppure il rumore quando si tiente il piede leggermente sulla frizione in marcia?
 
visto che è in garanzia ti conviene portarla in una officina honda dove sapranno certamente di cosa si tratta. Magari vai anche tu col meccanico a fare un giro e gli esponi per bene il problema.
 
E' che vorrei evitare di andare in officina e passare per paranoico... il fatto è che per lavoro mi capita spesso di fare tratti di tangenziale in assenza pressochè totale di traffico, quindi nel silenzio totale sento questo rumore. Nel traffcio cittadino è del tutto inavvertibile
 
Potrebbe trattarsi del rumore generato dalla catena della distribuzione, più propriamente dallo scorrimento della medesima con il pattino del tendicatena. In tale frangente il rumore dovrebbe cambiare di tono, oppure anche sparire e comparire, in funzione del regime di rotazione del motore, anche a parità di velocità della vettura che, nel caso di specie, dovrebbe essere scelta e mantenuta in modo da poter avvertire con una certa agevolezza il rumore. Ciò può accadere se l'olio è scarso di livello, oppure molto consunto; raramente, però, può costituire davvero un problema. Occorre una certa sensibilità per capire se, ad esempio innalzando il regime di rotazione scalando uno o due rapporti, il rumore scompare perché è coperto dall'aumento del rumore del motore o perché si è innalzata la pressione nel comparto di lubrificazione (la pompa dell'olio ruota ad un regime proporzionale a quello del motore) cambiando, di fatto, la forza di accostamento del pattino sulla catena e quindi anche lo stato tensivo della medesima, così come i giochi che le maglie della medesima attuano sulle ruote dentate dell'albero a camme e albero motore. Al limite, se disturba eccessivamente e se la percorrenza dopo l'ultimo cambio dell'olio non è troppo esigua, prova a cambiarlo.
 
bisognerebbe fare un pò di prove:

n'1) in marcia la metti in folle il rumore persiste?
n'2)in folle frizione giu o sù c'è differenza di rumore?
 
aggiungo però che dopo il tagliando della scorsa settimana (con cambio olio, almeno mi auguro...) non ho avvertito cambiamenti
 
Back
Alto