<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano funzionamento automatismo tergicristallo New Clio | Il Forum di Quattroruote

Strano funzionamento automatismo tergicristallo New Clio

Cari forumisti, volevo chiedervi una curiosità.
Dal Settembre 2009 posseggo una new ClioTce versione Luxe della quale, consumi a parte, sono soddisfattissimo.
Tuttavia, soprattutto in queste giornate piovose, usando l'auto quasi solo in città ho notato una stranezza riguardante il funzionamento del tergicristallo anteriore.
Premetto che la mia non ha la fotocellula per la pioggia nel vetro anteriore, quindi i tergi funzionano solo tramite leva.
Allora, se mentre viaggio inserisco prima l'intermittenza (primo scatto leva) e poi la velocità continua (secondo scatto) arrivato al primo semaforo, e con l'auto in folle, il tergi si ferma, per poi rimettersi a funzionare appena l'auto si muove. Trovo questa particolarità comodissima!!!!
Tuttavia, se anziche inserire prima l'intermittenza, inserisco subito la velocità continua dei tergi, questo automatismo scompare, nel senso che i tergi continuano a funzionare anche ad auto ferma.
Stessa cosa, se spengo l'auto con la velocità continua dei tergi inserita, quindi senza azzerare la leva, quando poi la riaccendo, i tergi funzionano sempre in modalità continua, senza l'utile automatismo al semaforo.
E' normale tutto ciò?
Possibile che per avere questa utile funzione, occorra tutte le volte, azzerare la leva, poi passare ad intermittenza e poi a velocità continua?
Ve lo chiedo perchè fra 2 mesi e mezzo mi scade la garanzia, quindi se è un malfuzionamento vorrei farmelo sistemare.
Ovviamente in Renault mi hanno detto che è tutto normale, ma per esperienza, tutte le officine delle case automobilistiche che ho avuto il (dis)piacere di frequentare (Audi, Volvo, Renault..) dicono sempre che l'auto è tutta a posto, perlomeno fino a quando scade la garanzia....
Grazie.
Ale
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Il funzionamento descritto da te è normale...per me è meglio del tergi col sensore
Vero, il sensore, spesso rompe i cog......oni perchè non sai mai quale sensibilità scegliere.
 
è normale, anche io sulla xmod nel funzionamento continuo fa lo stesso...
in intermittenza invece ha priorità il sensore

ps: la sensibilità del sensore la puoi variare
 
Io sulla Megane III col sensore mi trovo benissimo con la sensibilità impostata al secondo livello. Non concepisco nemmeno più l'uso della leva! :D

Comunque il comportamento descritto sopra ce l'hanno anche quelle dotate di sensore pioggia? :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
Io sulla Megane III col sensore mi trovo benissimo con la sensibilità impostata al secondo livello. Non concepisco nemmeno più l'uso della leva! :D

Comunque il comportamento descritto sopra ce l'hanno anche quelle dotate di sensore pioggia? :rolleyes:
infatti! tergi, luci,chiavi e telecomandi noialtri non sappiamo piu' cosa siano!!! :D :D
 
alequattro75 ha scritto:
Tuttavia, se anziche inserire prima l'intermittenza, inserisco subito la velocità continua dei tergi, questo automatismo scompare, nel senso che i tergi continuano a funzionare anche ad auto ferma.
Stessa cosa, se spengo l'auto con la velocità continua dei tergi inserita, quindi senza azzerare la leva, quando poi la riaccendo, i tergi funzionano sempre in modalità continua, senza l'utile automatismo al semaforo.
E' normale tutto ciò?

A mio avviso se azioni il movimento continuato in marcia a velocità superiore ai 20km/h allora al momento di uno stop la velocità del tergi ritorna a intermittenza fino alla successiva ripartenza, invece se muovi i comandi da auto ferma o velocità inferiore ai 20km/h il movimento impostato sarà sempre lo stesso indistintamente quindi il continuato ad esempio rimane sempre continuato anche ad auto ferma ... non so se mi sono spiegato :D nel caso provare per credere ... sulla mia fantastica scenic del '99 il sensore pioggia non c'era ma il funzionamento del risparmio energetico era così se non ricordo male :rolleyes:
 
Funziona cosi perchè se imposti la velocità continua da fermo significa che piove talmente tanto che anche da fermo ti "serve" la velocità continua dei tergi , impostando la velocità continua in movimento invece la macchina interpreta che a quella velocità dell'auto serve quella velocità dei tergi per vedere, quindi se ti fermi può andar bene anche l'intermittenza, succede la stessa cosa se inserisci la seconda velocità dei tergi, quando ti fermi passa alla prima per poi ripassare alla seconda appena riparti.
E' semplicemente perchè metti direttamente la prima velocità da fermo che non ti funziona l'automatismo, se per ipotesi comincia a piovere mentre tu cammini e passi direttamente alla prima velocità vedi che se ti fermi l'automatismo funziona.
Scusate la lungaggine....
Saluti Nicola
 
Grazie a tutti.
Scazza solo che ogni volta che si spegne la macchina e poi si riaccende, occorra azzerare la leva, altrimenti niente automatismo...
Mah...
 
confermo tutto anche su new twingo.

semmai avete detto un'inesattezza.
coi tergi alla massima velocità continua, se ti fermi, si abbassano alla velocità continua minore,ma non passa all'intermittenza.

scende sempre di un livello da fermo, insomma.

a me l'unica volta che ha dato problemi era perchè si è incantata la rotellina per selezionare la velocità dell'intermittenza, ma è bastato azzerarla e rimetterla per funzionare correttamente.
 
ANDRY30 ha scritto:
FSA ha scritto:
Io sulla Megane III col sensore mi trovo benissimo con la sensibilità impostata al secondo livello. Non concepisco nemmeno più l'uso della leva! :D

Comunque il comportamento descritto sopra ce l'hanno anche quelle dotate di sensore pioggia? :rolleyes:
infatti! tergi, luci,chiavi e telecomandi noialtri non sappiamo piu' cosa siano!!! :D :D
:x :x :x :x :x :x
 
NEWsuper5 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
FSA ha scritto:
Io sulla Megane III col sensore mi trovo benissimo con la sensibilità impostata al secondo livello. Non concepisco nemmeno più l'uso della leva! :D

Comunque il comportamento descritto sopra ce l'hanno anche quelle dotate di sensore pioggia? :rolleyes:
infatti! tergi, luci,chiavi e telecomandi noialtri non sappiamo piu' cosa siano!!! :D :D
:x :x :x :x :x :x
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :p :p :p :p :p :p :p
 
biasci ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
FSA ha scritto:
Io sulla Megane III col sensore mi trovo benissimo con la sensibilità impostata al secondo livello. Non concepisco nemmeno più l'uso della leva! :D

Comunque il comportamento descritto sopra ce l'hanno anche quelle dotate di sensore pioggia? :rolleyes:
infatti! tergi, luci,chiavi e telecomandi noialtri non sappiamo piu' cosa siano!!! :D :D
:x :x :x :x :x :x
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :p :p :p :p :p :p :p
ce n'è anche per te, sai??? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto