<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strage di Ardea: solo a me sembra strano un dettaglio? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Strage di Ardea: solo a me sembra strano un dettaglio?

Ad esempio un coltellino svizzero in campeggio è un oggetto comune per campeggio, un coltellino svizzero allo stadio è considerato un'arma.
questo perchè si vuole andare sul sicuro, ma la cassazione ha stabilito che i multiuso per loro stessa natura non sono mai considerabili armi, o meglio, quello è pacifico, ha stabilito che per quelli è insito nell'oggetto il giustificato motivo per portarli in giro...
 
questo perchè si vuole andare sul sicuro, ma la cassazione ha stabilito che i multiuso per loro stessa natura non sono mai considerabili armi, o meglio, quello è pacifico, ha stabilito che per quelli è insito nell'oggetto il giustificato motivo per portarli in giro...

Ho comprato questo da un rivenditore di prodotti agricoli....

MKT_751_a-5.jpg


io ci taglio i sacchi di concime e terriccio, ma volendo può fare parecchio male......
 
Ho comprato questo da un rivenditore di prodotti agricoli....

MKT_751_a-5.jpg


io ci taglio i sacchi di concime e terriccio, ma volendo può fare parecchio male......
Certo, ma eventualmente è un'arma IMPROPRIA, e come tale, se c'è giustificato motivo (tagliare i sacchi di concime) si può portare, nel caso del coltellino multiuso, il giustificato motivo è dato dall'essere multiuso..
 
Certo, ma eventualmente è un'arma IMPROPRIA, e come tale, se c'è giustificato motivo (tagliare i sacchi di concime) si può portare, nel caso del coltellino multiuso, il giustificato motivo è dato dall'essere multiuso..

Non penso proprio che se ti fermano a passeggio e a negozi con quello in tasca te lo passano tanto facilmente.
 
Credo che a fare la differenza non sia la lunghezza della lama o quanto è affilata ma lo scopo per cui tale lama o utensile viene pensato.
Chi si metterebbe mai a fare storie a un corriere o un operaio perchè va in giro con un taglierino?
Eppure basta e avanza per uccidere qualcuno.
Mentre un coltello con una lama più corta e meno affilata magari per via del tipo di impugnatura viene considerato un'arma e quindi se te lo trovano in tasca chiedono spiegazioni.
Mio padre per anni è andato in giro con la roncola nel bagagliaio che avrà usato si e no 3 volte in vita sua per andare a funghi o a raccogliere i fichi.
Una robetta del genere
roncola-bergamo-n3-cm-31-m-co-cuoio-rinaldi.jpg

Lunga 40 cm con una lama spessa,pesante e affilata.
Non so se gli avrebbero fatto storie in caso di controlli (che comunque non ci sono mai stati) ma di sicuro era più pericolosa quella di un coltellino svizzero.
 
Credo che a fare la differenza non sia la lunghezza della lama o quanto è affilata ma lo scopo per cui tale lama o utensile viene pensato.
Chi si metterebbe mai a fare storie a un corriere o un operaio perchè va in giro con un taglierino?
Eppure basta e avanza per uccidere qualcuno.
Mentre un coltello con una lama più corta e meno affilata magari per via del tipo di impugnatura viene considerato un'arma e quindi se te lo trovano in tasca chiedono spiegazioni.
Mio padre per anni è andato in giro con la roncola nel bagagliaio che avrà usato si e no 3 volte in vita sua per andare a funghi o a raccogliere i fichi.
Una robetta del genere
roncola-bergamo-n3-cm-31-m-co-cuoio-rinaldi.jpg

Lunga 40 cm con una lama spessa,pesante e affilata.
Non so se gli avrebbero fatto storie in caso di controlli (che comunque non ci sono mai stati) ma di sicuro era più pericolosa quella di un coltellino svizzero.

Ed è esatto.
Dipende sempre dove ti trovano con l'oggetto.
Se il carabiniere ti ferma in montagna e sei vestito da bosco, usa la testa e ti lascia andare.
Se il carabiniere ferma in centro a Treviso e magari il guidatore è un latino tatuato, le sorti sono probabilmente diverse.
 
Ed è esatto.
Dipende sempre dove ti trovano con l'oggetto.
Se il carabiniere ti ferma in montagna e sei vestito da bosco, usa la testa e ti lascia andare.
Se il carabiniere ferma in centro a Treviso e magari il guidatore è un latino tatuato, le sorti sono probabilmente diverse.

Però non si dovrebbero fare distinzioni ad esempio tra il latino tatuato che dicevi tu e il signore di 70 anni che va a funghi 1 volta ogni morte di Papa ma tiene sempre nel bagagliaio un machete...
Se in certi contesti non è consentito portarsi dietro una lama del genere vale per tutti.

Poi io personalmente ritengo che se una persona ha addosso un'arma da taglio e non sta lavorando ne facendo un'escursione significa che o intende usarla per ledere oppure per difendersi,in ogni caso la cosa puzza e sarebbe meglio evitare.
 
Non penso proprio che se ti fermano a passeggio e a negozi con quello in tasca te lo passano tanto facilmente.
che significherebbe "te lo passano"? è specificato dalla legge e precisato dalla casdsazione, il porto di un coltellino multiuso (arma impropria per definizione, che quindi può essere portata con giustificato motivo) è sempre giustificato dal fatto stesso di essere multiuso, cosa diversa un coltello da cucina posso portarlo solo se sto andando a un evento di cucina per cui mi serve....se "non me lo passano" possono fare quello che vogliono, ma una denuncia e un risarcimento danni, almeno da me, se lo beccano..
 
Credo che a fare la differenza non sia la lunghezza della lama o quanto è affilata ma lo scopo per cui tale lama o utensile viene pensato.
Chi si metterebbe mai a fare storie a un corriere o un operaio perchè va in giro con un taglierino?
Eppure basta e avanza per uccidere qualcuno.
Mentre un coltello con una lama più corta e meno affilata magari per via del tipo di impugnatura viene considerato un'arma e quindi se te lo trovano in tasca chiedono spiegazioni.
Mio padre per anni è andato in giro con la roncola nel bagagliaio che avrà usato si e no 3 volte in vita sua per andare a funghi o a raccogliere i fichi.
Una robetta del genere
roncola-bergamo-n3-cm-31-m-co-cuoio-rinaldi.jpg

Lunga 40 cm con una lama spessa,pesante e affilata.
Non so se gli avrebbero fatto storie in caso di controlli (che comunque non ci sono mai stati) ma di sicuro era più pericolosa quella di un coltellino svizzero.
dipende, anche quella è arma impropria, quindi: va spesso per campagne? è una motivazione e non possono far storie, non ci va? allora sono cazzi...
 
Però non si dovrebbero fare distinzioni ad esempio tra il latino tatuato che dicevi tu e il signore di 70 anni che va a funghi 1 volta ogni morte di Papa ma tiene sempre nel bagagliaio un machete...
Se in certi contesti non è consentito portarsi dietro una lama del genere vale per tutti.

Poi io personalmente ritengo che se una persona ha addosso un'arma da taglio e non sta lavorando ne facendo un'escursione significa che o intende usarla per ledere oppure per difendersi,in ogni caso la cosa puzza e sarebbe meglio evitare.
infatti la distinzione non la si fa sull'aspetto, ma sulla dichiarazione, domanda "come mai porta questo?" risposta "ehm....ah.....boh....era lì" = denuncia "vado spesso a funghi con questa auto" = vada pure...poi sta alla sensibilità del controllante valutare....se dichiaro di andare a funghi con una elise la cosa puzza, se è su un jimni...può sempre integrare con domande aggiuntive...magari celate "bello! dove va? ma la tassa per la raccolta lì è alta....eccetera" e vedere se le risposte sono plausibili e pronte o se vengono inventate...inoltre finchè resta in macchina se non è raggiungibile immediatamente non si configura il porto ma il trasporto, situazione molto diversa..
 
dipende, anche quella è arma impropria, quindi: va spesso per campagne? è una motivazione e non possono far storie, non ci va? allora sono cazzi...

Probabilmente una persona furba direbbe che ha l'orto oppure va a funghi un giorno si e uno no per far apparire la presenza a bordo dell'arma impropria come necessaria e soprattutto motivata.
Ma per fortuna o per sfortuna i controlli non ci sono quindi non serve neanche avere la risposta pronta.
 
Quello di cui avrei paura io è che l'arma,propria o impropria,possa venirmi sottratta e usata per far male a qualcuno.
Nel bagagliaio dell'auto non è che ci voglia poi molto per prendere un oggetto o per perderlo da una tasca ad esempio della borsa.
Si sa mai...
 
Back
Alto